Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
Io ho 25 anni e non mi sono mai avvicinato ad alcun tipo ne di droghe ne di alcol forse per la salute e sicuramente perche avevo la paura di fare brutte figure di fronte ai miei genitori...forse a sti fantotti manca un po di rispetto sia per loro stessi che pe chi gli sta intorno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manuele91
Nono tranquillo...ora vado in palestra poi a pranzo riso in bianco e pollo
devi aver fatto una bella adolescenza, io sotto i vent'anni avevo già provato tutti i tipi di droghe dell'epoca, a 14 sono stato portato a casa a braccia per la mia prima sbronza decente...ora mi ritrovo qui alla soglia dei 49 anni ad essere più in forma della maggior parte dei ventenni o trentenni di adesso, non mi drogo da una vita e ho smesso di fumare ormai da anni....bevo solo nelle uscite in compagnia senza mai stracciarmi......occhio a fare troppa palestra e a prendere la vita troppo sul serio stando sempre attento a quello che pensano gli altri, ho conosciuto più depressi e suicidi di palestrati col paraocchi che di allegri fumatori di maria......
sul ragazzo in questione credo che la pressione e la protezione esercitata dai genitori sia stata eccessiva....come credo succeda per la maggior parte di genitori di figli adottati....imho
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
devi aver fatto una bella adolescenza...
Secondo te no, secondo me sì... dipende sempre dai punti di vista. Vedi per esempio il concetto di "vita" espresso in: ho 49 anni e non mi drogo da una vita.
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
...io sotto i vent'anni avevo già provato tutti i tipi di droghe dell'epoca, a 14 sono stato portato a casa a braccia per la mia prima sbronza decente...
Io, per esempio, le avessi fatte non mi vanterei di queste prodezze e men che meno le contrapporrei a una vita come quella di Manuele. Anche se tu non ci fai caso c'è qualche miliardo di persone che vive bene/benissimo anche senza tutte 'ste menate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Secondo te no, secondo me sì... dipende sempre dai punti di vista. Vedi per esempio il concetto di "vita" espresso in: ho 49 anni e non mi drogo da una vita.
Io, per esempio, le avessi fatte non mi vanterei di queste prodezze e men che meno le contrapporrei a una vita come quella di Manuele. Anche se tu non ci fai caso c'è qualche miliardo di persone che vive bene/benissimo anche senza tutte 'ste menate.
la questione è di aver fatto nuove esperienze e averle vissute per quelle che erano, passatempi da fare con amici per puro divertimento che puoi fare solo in giovane età.....se poi secondo te è meglio vivere la gioventù chiuso in una palestra stando attento a non bere per non fare cattiva figura o attaccato a una playstation sono punti di vista, di certo quello che fai a vent'anni non sempre lo puoi fare a 40.....di certo non mi stò vantando ma nemmeno me ne vergogno, non lo facevo all'epoca figuriamoci ora, la questione è che se uno vive la vita spensieratamente come facevamo allora ha più probabiità di superare situazioni come quella del ragazzo in questione.......
-
Ma perché se uno non si è mai drogato non può essere sereno e spensierato?
Non mi quadra.
Non sono un bacchettone e se si ha carattere e fortuna certe esperienze possono non causare danni, in una buona percentuale di casi ciò non avviene e......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
...la questione è che se uno vive la vita spensieratamente come facevamo allora ha più probabiità di superare situazioni come quella del ragazzo in questione.......
Certo, se ne esce vivo/intero... quindi si riduce tutto al vecchio buon: se non ti uccide ti fortifica?
Pensa che, a proposito di esempi singoli che lasciano il tempo che trovano, io avevo in classe un bullo spinellomane che ci ha rotto (a noi "puritani", intendo...) le balle per tutti e tre gli anni delle medie con le sue teorie e bravate... ma poi a 40 anni si è impiccato. Vai a sapere perché... e prova a immaginare se sia stata meglio la sua vita o la mia o se la sua senza sostanze strane sarebbe stata meglio di entrambe.
E tutto questo al netto del fatto che tra solo droga e solo palestra esistono centinaia di situazioni intermedie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ma perché se uno non si è mai drogato non può essere sereno e spensierato?
Non mi quadra.
Non sono un bacchettone e se si ha carattere e fortuna certe esperienze possono non causare danni, in una buona percentuale di casi ciò non avviene e......
se uno non si droga, non beve, a vent'anni mangia riso e pollo per la linea io non lo vedo così spensierato e sereno....poi magari mi sbaglio....cmq il mio discorso è vivere con spensieratezza e la maggior parte di questi giovani secondo me non lo fanno talmente sono pressati dal vivere social che di social non ha nulla...è solo mostrarsi meglio di quello che si è veramente....
-
la maggior parte dei giovani d'oggi non vive spensieratamente perché nemmeno conosce la parola spensierato...spensierato era buttarsi su un campo appena battuto , sentire il sudore grondare e aspettare che il nostro amico riprendesse il pallone dall'albero...spensierato era giocare a nascondino andandosi a infilare nello scantinato di cui il giorno prima avevamo paura ad entrare....spensierato era una lettera d'amore alla Nostra compagna di banco....oggi queste cose sono sparite. Oggi ricevi e accetti amicizie con un click, giochi su uno schermo di 7 pollici uccidendo e distruggendo, nei campi non ti ci butti perché ti sporcheresti le nike nuove....Sta venendo su una generazione di perfetti sconosciuti, probabuilmente la maggior parte di loro a 30 anni sará in cura da psicologi e se metteranno al mondo qualcuno.....poveri loro
-
C'è anche da dire che noi vecchi :senzaundente:, da giovani si era spensierati a tempo... nel senso che dovevi essere spensierato abbastanza in fretta e con un termine già scritto, infatti a 20/25 anni la gran parte era già "con la testa a posto" quindi sposata, con casa e spesso figli da mantenere. Oggi rimangono al pascolo fino ai 30 e passa, avoja a fare lo spensierato. Dopo un po' ci si rompe la minchia e si fa qualsiasi cosa (anche cattivi pensieri, quindi addio spensieratezza...) pur di far passare le giornate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
se uno non si droga, non beve, a vent'anni mangia riso e pollo per la linea io non lo vedo così spensierato e sereno....poi magari mi sbaglio....cmq il mio discorso è vivere con spensieratezza e la maggior parte di questi giovani secondo me non lo fanno talmente sono pressati dal vivere social che di social non ha nulla...è solo mostrarsi meglio di quello che si è veramente....
Mah guarda sono molto sereno te lo assicuro...cerco di stare attento alla linea ho smesso di fumare da 3 anni estate mare e moto oltre che lavorare (camionista)...dai 14 ai 18 quasi mai a scuola sempre in giro col boosterino tutti i sabati sera in versilia a ballare quindi si sono molto sereno😎
-
Ci credo che va in palestra e sta attento a cosa mangia..
facendo il camionista, lavoro molto "statico" fisicamente, se non stai attento è un attimo sbragare e diventare un barile su ruote!
Va bene la spensieratezza ma un occhio alla salute male non fa..