io ho utilizzato la versione potenziata SH847 perchè è risaputo che l'SH775 oltre i 10.000rpm non regola più per un limite circuitale. l'SH847 è leggermente piu grande ma con una piccolissima modifica monta tranquillamente.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti ragazzi.
Riprendo il topic perché ho avuto stesso problema con la mia street 2011. Esattamente dopo 1 settimana dal tagliando dei 20000km prendo la moto e non parte. Provato con i cavi ma niente, sento rumore della pompa della benzina ma niente. La porto dal mio meccanico (non ufficiale ma ufficioso triumph) e dopo una settimana che la smonta tutta mi chiama e dice che lo statore è bruciato. Mi consiglia di mettere quello originale (quasi 900€ con manodopera) e mi sconsiglia vivamente di andare su aftermarket perché danno problemi.
Gli chiedo comunque di andare su aftermarket (ca 350€) ma oggi mi chiama dicendomi che la moto si accende ma da comunque problemi e che sui 4000 giri non è stabile e che potrebbe essere io pickup non originale a creare problemi. Domani passerò e cercherò di capire meglio, ma sapete darmi un consiglio in merito? Che controllare? Che modello/marca avete montato voi?
Premetto che non sono praticissimo di queste cose -_-'
Grazie mille
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
99% è il pick up. A me è successa la stessa identica cosa, statore preso aftermarket per risparmiare, a 5/6000 giri la moto murava e non ne voleva sapere di andare. Lo statore era anche passabile, ma il pick up non andava bene e quindi dovetti comprare lo statore originale. Qui alla Triumph Palermo lo pagai circa 400 €, non so cosa cambi dalle tue parti, ma 900 € seppur con manodopera mi sembra una cifra fuori da ogni logica. Montare statore e guarnizione è un operazione di non più di mezzora. Ad ogni modo, o fai riavvolgere il tuo originale, o riesci a trovare un pick up originale, oppure vai di nuovo. Sul regolatore molti vanno sull'aftermarket col Mosfet, ma con lo statore...
ma fai come me.... recupera il pick up ( se non l'ha buttato) del vecchio statore e lo monti sul nuovo. Due saldature a stagno sui fili e passa la paura......
pagare 900 euro per un lavoro banale é follia :ph34r:(manco fosse ufficiale)
statore originale usato, (rottamoto su subito.it )sh775 originale usato(ebay), tutto fatto in casa con 180 euro , percorsi oltre 10000km con tensione mai al di sotto di 14,2V
Buona sera. Oggi tocca a me, street r 2009.
Carico la batteria a pieno con caricabatterie, parto per un giro senza spegnere la moto. La moto va bene. A casa spengo e riaccendo, tutto ok. Entrò in garage e riprovo perché sospettavo visto mancata accensione precedente, la moto non parte, il motorino non gira. Ora ho riattaccato caricabatterie e la batteria carica a pieno e 12,7 volt circa. Che dite? Statore o regolatore? Qualche consiglio su come procedere? Grazie
Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primo messaggio "tecnico" sul forum. Ho letto le sette pagine di questa discussione e m'è salita la depressione. La storia dello statore sembra una piaga pazzesca, leggo di cifre altissime (800/900 euro) o di rimedi aftermarket che non durano però quanto dovrebbero.
Sono intenzionato a comprare una Street R prima serie (2009-2012), ma pare che siano tutte afflitte da questo problema.
Domanda: se lo statore fosse in buone condizioni, basterebbe cambiare il regolatore di tensione? Dove si trova lo statore e quali sono i segnali che sta cedendo?
Sono abbastanza scoraggiato devo dire...
Un metodo veloce per rilevare se lo statore è a posto, è quello di misurare la tensione della batteria con il motore al minimo e a 4000 giri.
Abbiamo più volte riportato i valori corretti (attorno ai 13,8-14 volt al minimo, 14,2-14,4 volt a 4000 giri).
Se rilevi questi valori dovresti essere a posto, e puoi sostituire il regolatore con uno tipo Serial (SH775, SH847), per il quale sono stati scritti fiumi parole (Jalisse Mode ON).
:biggrin3: