Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Il mio dubbio sull'asciugatrice è che, a detta dei cuggggini di chi ce l'ha :), i panni spesso e volentieri escono non asciutati bene e bisogna comunque stenderli (a meno che non si tratti di biancheria intima)...voi che ce l'avete che mi dite?
Prendi una categoria A di asciugatura ed esce tutto perfetto ovviamente con il programma adatto a quello che hai messo dentro e seguire le istruzioni della ditta produttrice del macchinario.
Per le lenzuola ad esempio devi non metterle appallottolate, mia moglie dopo qualche settimana era già esperta.
-
Non so se te l'hanno già detto ma prendine una con condensatore estraibile altrimenti ogni volta che questo si intasa di pelucchi devi far fare la pulizia dal tecnico. Diciamo che quelle di fascia medio alta ce l'hanno tutte estraibile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
La compro se in inverno elimino gli stendini dal salone e la rottura di stendere e ritirare...se lo devo fare comunque la evito, abito a Roma non in pianura padana
PROCEDI!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
noi siamo in 4 in zona umida, quando c'è vento se stendi la roba la ritrovi nell'isolato vicino e un solo balcone soleggiato, diciamo che ha cambiato la vita a mia moglie in questi mesi invernali ... considerando la funzione stiratrice (che funziona alla grande) il ferro da stiro si usa solo per le poche camicie (quantità di tempo risparmiata enorme considerato che lavoriamo entrambi).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
PROCEDI!
Lavasciuga o solo asciugatrice?
-
no no, 2 macchine separate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
no no, 2 macchine separate
Tnx
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
no no, 2 macchine separate
assolutamente... inoltre le asciugatrici funzionano tipo pompa di calore non con resistenze quindi anche i consumi sono "limitati" e non usi per l'80 % della roba il ferro da stiro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
La compro se in inverno elimino gli stendini dal salone e la rottura di stendere e ritirare...se lo devo fare comunque la evito, abito a Roma non in pianura padana
da me il passaggio è ascigatrice- cassetto... e la Miele ha pure un inserto con i profumi a scelta :biggrin3:la ritrovi asciutta morbida e profumata.
Ieri mia moglie si è lavata e asciugata un cappotto che altrementi sarebbe stato due settimane steso fuori... perfetto in 1h e mezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
assolutamente... inoltre le asciugatrici funzionano tipo pompa di calore non con resistenze quindi anche i consumi sono "limitati" e non usi per l'80 % della roba il ferro da stiro.
da me il passaggio è ascigatrice- cassetto... e la Miele ha pure un inserto con i profumi a scelta :biggrin3:la ritrovi asciutta morbida e profumata.
Ieri mia moglie si è lavata e asciugata un cappotto che altrementi sarebbe stato due settimane steso fuori... perfetto in 1h e mezzo.
A casa mia si stirano solo le camicie...:)
-
personalmente, ai vestiti preferisco dare una sbollentata da 10 min e poi stenderli.... non voglio stirare e un ciclo completo in asciugatrice... la roba esce fastidiosamente floscia e inpiegabile
se si sa come stendere la roba, stirare è un passaggio evitabile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
savioleno
Al di là di tutti i
modelli nuovi che ci sono in commercio, per me il grande problema dell'asciugatrice è sicuramente la massa di pieghe che lascia su alcuni vestiti (pantaloni e camicie).
Poi per magliette, mutande eccetera è velocissima ed eccezionale.
Però si lascia la patata bollente a chi deve stirare! :dubbio:
Per evitare l epieghe devi far fare un "ciclo vapore" al termine dell'asciugatura e poi tirare fuori la roba subito e appenderla, almeno così mi ha detto la nostra colf