per andare a fare il ricchione al bar :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi fare il giargiana romania di quelli seri minimo
cerchio da 21 e spinners annessi https://www.youtube.com/watch?v=P29docmIig4& [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
147 ne ho avute 2.. un 1.9 jtd 115 ed uno mjt 120 (il restyling).. prestazionalmente ho preferito il primo che aveva una gran castagna, anche se a 3200 giri potevi cambiare, mentre il secondo era più anonimo. Dinamicamente nulla da dire... entrambe viaggiavano sui binari, avevano una tenuta di strada spaventosa :wub:
Il top l'ho guidato con la gt mjt 150 che aveva mia mamma, aveva un motore infinito, camminava come un missile.. e col 225/18 non la schiodavi da terra.
Venduta quella si è impuntata sulla Giulietta e concordo con te, un salto indietro notevole, esteticamente e dinamicamente, oltre che per ergonomia generale: io la utilizzo per tirare il carrello per andare in pista (ho ganciato quella invece dell'a4 :D) e anche fare 150 km di autostrada diventa faticoso.
La giulia ragazzi è qualcosa di bestiale.. un amico ha la 2.2 veloce (210 cv).. un venerdì sera che c'era la cronoscalata si ingarellarono a salire lui ed un altro amico con una r8 (io ero sul giulione): sulle accelerazioni ovviamente l'r8 andava via, ma le curve (bontà anche la bravura di questo ragazzo alla guida) le girava il doppio più veloce. quella sera mi sono cacato addosso :ph34r:
scrivo qua perchè non vale la pena aprire un altro post
ma voi la consigliate, ora che si trovano offerte, una mito a km0?
va bene che nell'altro post che ho letto ("giulietta o mito" di qualche anno fa) l'avete demolita, ma una mito standard (1400 e una settantina di cavalli) a 10400 euro (già calcolate dentro le rate) è un bell'affare o si trova di meglio? *
* su quella cifra o poco più, considerando che non ho pretese nè estetiche nè di performance e ho una media di 10mila km all'anno, forse anche meno.
Penso possa essere un buon affare. Direi un'alternativa più bella della Punto e più economica e sportiva della 500.
A me è sempre piaciuta.
X me le auto di oggi sono tutte troppo costose... Se pensi che parliamo di una utilitaria e costa 20 milioni delle vecchie lire con i quali 15 anni fa si prendevano auto medie.
In ogni caso non mi sembra un prezzo basso.
In questi giorni sto guardando in giro per una utilitaria per mia moglie e sono orientato sulla Renault Twingo 90 cv, cambio automatico e sequenziale, navigatore e camera posteriore a 12800 euro su strada.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk