Ma non si può stipulare un contratto di solo 8 mesi?
A suo tempo avevo fatto alla macchina una assicurazione mi pare di soli 6 mesi perché avrei espatriato
Penso esista anche per le moto questa possibilità
Visualizzazione Stampabile
Ma non si può stipulare un contratto di solo 8 mesi?
A suo tempo avevo fatto alla macchina una assicurazione mi pare di soli 6 mesi perché avrei espatriato
Penso esista anche per le moto questa possibilità
al momento ...e' semplice FUFFA! ....vedremo
Saranno in troppi ad essere penalizzati, dubito che vada in porto. E fu così........[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma se la tengo in box non assicurata, che fanno? Arriva la swat e mi butta giù il basculante per darmi la multa?
Comunque, i problemi (sperimentati sulla mia pellaccia) di chiudere un'assicurazione prima della naturale scadenza sono 3:
1- viene rimborsato il valore al netto delle imposte, quindi comunque ci perdi;
2- non scatti mai al livello successivo;
3- GSR600, pagavo 280 euro all'anno. Chiusa a settembre 2016, nel dicembre dello stesso anno prendo una Street Triple ed il mio assicuratore mi spara 600 euro, dicendomi che in IVAS risultava avessi chiuso recentemente un contratto, e riaprendone uno nuovo perdevo lo storico di 7 anni. Dopo un giro nel web, riuscii a spuntare circa 400 euro, ma comunque lo presi nel chiulo. Tutto questo per dire che chiuedere e riaprire successivamente una polizza rischia di essere abbastanza controproducente in realtà.
PS: è anni che sospendo la polizza in inverno per x motivi, mi roderebbe il culo a 1000 perdere 6 mesi di polizza, magari è la volta buona che mi prendo un carrello ed un quattroemmezzo motard e fanculo a tutti :(
bravo e non sei l'unico a cui roderebbe....cmq secondo te hanno bisogno di fare irruzione?
sai cosa faranno? (o se sono furbi cosa farebbero?)
incrociano i dati del pra(mezzi immatricolati...non circolanti o in strada o in box...ma immatricolati) con i dati ania= chi è immatricolato e non assicurato gli arriva una bella busta a casa...senza bisogno che ti becchino telecamere o meno.....
la fregatura è quella...che se già usassero le telecamere che abbiamo (a milano esempio, quelle del traffico, semaforiche o area C e tra poco area B) i premi sarebbero molto più bassi perchè fermerebbero molti più mezzi senza assicurazione o con assicurazione falsa(eh si perchè ho pure letti di gente fregata da assicurazioni on line che si fanno pagare ma non sono riconosciute in italia o completamente fuffa)
cmq come si dice dobbiamo rimanere seduti sulla riva del fiume ed aspettare....
e purtroppo ti quoto...avessero iniziato per bene non saremmo al punto di centellinare i soldi per assicurare la nostra passione...uno magari fa sacrifici per mantenerla e poi vengono fuori queste magagne
infatti...davvero l'unica è aspettare perchè tanto di congetture ne stiamo già facendo troppe...