Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
"Una cosa che non tutti sanno è che mio fratello in quei sei giorni in cui moriva da solo come un cane in realtà non era da solo, perché poi li abbiamo contati durante il processo, lui è stato visto, è entrato in contatto con qualcosa come 140 o 150 pubblici ufficiali, non cittadini comuni, che hanno avuto in qualche modo, a vario titolo, a che fare con lui e che hanno visto man mano il degenerare di quelle condizioni fisiche che lo hanno portato alla morte".
Ilaria Cucchi ieri a Rtl 102.5
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
precisamente quello che intendo quando scrivo "sarebbero in tanti, tanti davvero, che dovrebbero pagare".
in primis gli animali che l'hanno picchiato, e poi tutti gli omertosi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
purtroppo i casi Cucchi e Mollicone (e anche qualcun'altro) stanno a dire che in certe caserme c'è un sistema di copertura paramafiosa...la cosa è anche parzialmente comprensibile per l'organizzazione gerarchica dell'Arma stessa e per tanti altri motivi tra cui il cameratismo atto a cementare il tutti per uno, uno per tutti...e se da una parte c'è la coscienza dall'altra c'è la paura di divenire emarginato o addirittura peggio
per me la confessione di questo carabiniere, se le cose si fossero acquietate prima (per esempio se il Cucchi non avesse avuto una famiglia che ha lottato) non sarebbe avvenuta...non dico che non avrebbe avuto sensi di colpa o rimorsi per tutta la vita ma tendo a credere che il precipitare delle cose, a cui ha contribuito anche il film, abbia avuto la sua importanza
concordo sul fatto che anche tra i medici, secondini etc. etc. ci siano colpevoli morali non migliori degli effettivi picchiatori...mi chiedo, ma ne sono sicuro da quello che ho letto, come non abbiano potuto salvarlo viste le sue condizioni iniziali critiche ma non disperate
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Purtroppo le caserme (in genere) sono luoghi "a se stanti"...ai tempi del militare ne succedevano di tutti i colori:ph34r: sotto gli occhi di colonnelli marescialli capitani ecc...perché potessero accadere certi fatti non l'ho mai capito:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
la riabilitazione dell'arma dovrà passare per forza da un atto mai visto prima ,un repulisti duro e spietato ,altrimenti resterà un'infamia che la marcherà ne più ne meno come quello contro cui combatte la sua parte sana: la mafia
il problema è, chi si prenderà la briga di fare un repulisti di questa entità? e che conseguenze potrà avere?
comunque un decadimento morale della società penso sia ormai sotto gli occhi di tutti, quindi bisognerebbe iniziare a porsi qualche domanda, siamo ormai diventati schiavi e carcerieri di noi stessi, malasanità, malagiustizia, malafinanza, fino a che punto l'uomo è in grado di effettuare una rivoluzione morale di tale portata? per me non ne è in grado, o per lo meno, i savi sono in netta minoranza rispetto ai "malati". e come si sa viviamo in democrazia (o presunta tale)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
la riabilitazione dell'arma dovrà passare per forza da un atto mai visto prima ,un repulisti duro e spietato ,altrimenti resterà un'infamia che la marcherà ne più ne meno come quello contro cui combatte la sua parte sana: la mafia
parole sante!!
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Infatti...come diceva il mi' nonno, quello meglio c'aveva la rogna...
E' vero che se non avesse parlato forse non sarebbe venuto a galla niente, ma guarda caso s'è svegliato quest'estate, dopo anni e anni di omertà nel corso dei quali sono stati messi sotto processo altri soggetti, andando in Procura, denunciando gli altri e tirandosene fuori (almeno secondo i suoi calcoli e di chi l'ha consigliato), dopo che era stato rinviato a giudizio con gli stessi capi di imputazione degli altri, sperando in qualche attenuante.
Dice che ora s'è levato un peso; spero che, fatte le dovute valutazioni, il peso comunque da scontare glielo rimettano in tribunale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io sono un carabiniere,e sai quanti episodi ho affrontato e visto?..ok quello che hanno fatto i colleghi è un atto vile,io non mai tollerato questo tipo di atteggiamento...
ma quando penso a carlo giugliani morto perchè stava uccidendo un cc..e gli intitolano anche una piazza a genova la cosa fa riflettere...
credo che cucchi non sia stato un santo quando lo hanno fermato...ora la giustizia farà il suo corso avrà la strada libera..e spero che sia d'esempio per tutti..
Magari Stefano non è stato un santo, magari gli ha sputato in faccia e li ha insultati, magari ha pure provato a farli cadere dalle scale... ma tu carabiniere non lo massacri di botte e poi monti tutto il vile teatrino per 9 anni. Tu carabiniere lo contieni (pesava si e no 60 kg, stava dentro ad una caserma porca puttana!) e scrivi tutto ed ogni reato che ha commesso lo presenti al giudice e poi la legge farà il suo corso. Tu carabiniere indossi una divisa che deve essere garanzia di rettitudine, moralità e rispetto rigoroso della legge.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Dico quello che penso:
1) ho grande rispetto per le forze dell'Ordine e quindi ritengo che se qualcuno sbaglia deve pagare di più della persona normale anche solo per il ruolo che rappresenta;
2) è sempre difficile parlare quando tutti attorno a te ti "consigliano" di stare zitto;
3) mi sconvolge l'omertà che vige in alcune istituzioni.....soprattutto per il valore che assume la parola anche in altri ambiti;
4) colpire con uno schiaffo o un calcio una persona è ben diverso dal pestarlo;
5) mi sconvolge l'ingenuità con cui alcune persone accusate di reati utilizzino i forum e i social.....e da questo mi chiedo se veramente siano adatti al ruolo che ricoprono;
6) Farei una norma che vieti l'uso dei social a cariche istituzionali....troppo delicata la loro posizione per esprimere liberamente le proprie idee (provate a pensare ad un giudice che scrive apertamente di essere a favore della pena di morte o alle manifestazioni NO TAV)
7) le persone violente non dovrebbero fare parte di un corpo dello Stato;
8) le persone che fanno parte di un corpo dello Stato dovrebbero essere sottoposte a esami periodici sull'uso di sostanze e di alcool come qualsiasi operaio di una qualsiasi ditta.
1100 GS forever
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Magari Stefano non è stato un santo, magari gli ha sputato in faccia e li ha insultati, magari ha pure provato a farli cadere dalle scale... ma tu carabiniere non lo massacri di botte e poi monti tutto il vile teatrino per 9 anni. Tu carabiniere lo contieni (pesava si e no 60 kg, stava dentro ad una caserma porca puttana!) e scrivi tutto ed ogni reato che ha commesso lo presenti al giudice e poi la legge farà il suo corso. Tu carabiniere indossi una divisa che deve essere garanzia di rettitudine, moralità e rispetto rigoroso della legge.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
hai ragione da vendere...la penso come te..
Citazione:
Originariamente Scritto da
feromone
Dico quello che penso:
1) ho grande rispetto per le forze dell'Ordine e quindi ritengo che se qualcuno sbaglia deve pagare di più della persona normale anche solo per il ruolo che rappresenta;
2) è sempre difficile parlare quando tutti attorno a te ti "consigliano" di stare zitto;
3) mi sconvolge l'omertà che vige in alcune istituzioni.....soprattutto per il valore che assume la parola anche in altri ambiti;
4) colpire con un schiaffo e un calcio una persona è ben diverso dal pestarlo;
5) mi sconvolge l'ingenuità con cui alcune persone accusate di reati utilizzino i forum e i social.....e da questo mi chiedo se veramente siano adatti al ruolo che ricoprono;
6) Farei una norma che vieti l'uso dei social a cariche istituzionali....troppo delicata la loro posizione per esprimere liberamente le proprie idee (provate a pensare ad un giudice che scrive apertamente di essere a favore della pena di morte o alle manifestazioni NO TAV)
7) le persone violente non dovrebbero fare parte di un corpo dello Stato;
8) le persone che fanno parte di un corpo dello Stato dovrebbero essere sottoposte a esami periodici sull'uso di sostanze e di alcool come qualsiasi operaio di una qualsiasi ditta.
1100 GS forever
sui social non sono d'accordo,se uno è intelligente e lo usa con moderazione non ha nessun problema a usarli..
-
Chi indossa una divisa DEVE avere un comportamento integerrimo, sempre. È pur vero che dietro la divisa c’è una persona fatta di carne ed ossa che emozioni e sentimenti, ma questo deve andare in secondo piano quando si offre un servizio alla Nazione. Magari il Cucchi non avrà avuto un comportamento da santo ma sicuramente bisognava usare altre modalità per far valere la propria autorità. Purtroppo in questo caso la credibilità dell’Arma de Carabinieri ne esce un po’ lesa perché è molto facile generalizzare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk