Visualizzazione Stampabile
-
vai se la moto ti permette ti farlo, quello che vi sfugge e che a quel livello son tutti da record della pista, ma se da i primi 10 finisci decimo o piu, il problema non è il pilota, il problema e la moto, e questo discorso vale per rossi, dovizioso, lorenzo, marqueza e via dicendo... poi ci sono quelli che osano, e a volte ti va bene a volte ti va male, a rossi e andata male questa volta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
no, delusione Dovizioso, la differenza tra lui e MM e gli altri CAMPIONI è che loro spingono sempre anche in gare apparentemente materasso (vedi MM) invece il Dovi secondo me non da il 100% sempre, lo da solo dove conta e in gare come questa lo vedo tirare i remi in barca, inoltre fuori pista lo vedo sempre più succube da certi giornalisti che lo tirano in mezzo in diatribe e pettegolezzi tra altri piloti e che cercano di farlo sembrare quello che non è, il nuovo Valentino Rossi,
A me sta deludendo non poco e ne sono molto dispiaciuto.
Io la vedo un po' diversamente
Che non sia personaggio me lo fa preferire a molti altri piloti. In pista secondo me sfrutta quello che ha a disposizione e ieri a pista asciutta e con il caldo le ducati erano in difficoltà. Avesse piovuto la storia sarebbe stata diversa
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Cal Crutchlow: “Pagherei per vedere Marquez contro Stoner”
Cal Crutchlow è uno dei tanti appassionati di motori che si chiedono chi vincerebbe un’eventuale sfida tra Casey Stoner e Marc Marquez
Valencia 2012, Casey Stoner arriva sul podio e appende il casco al chiodo dopo 11 stagioni nel Motomondiale, due titoli iridati in classe regina (2007 e 2011) e 45 vittorie in totale (38 in MotoGP). Una leggenda delle due ruote che ha deciso di avviarsi al tramonto della carriera anzitempo, lasciando un nodo in gola a milioni di appassionati che ancora sognano di poterlo rivedere in pista.
Qatar 2013, Marc Marquez fa il suo esordio in Top Class con un podio, vince subito il suo primo titolo iridato nella massima serie nello stesso anno, colleziona 44 vittorie in sei stagioni, il resto è già storia che non necessita di presentazioni. Il destino ha voluto che i due campioni non si incrociassero mai in pista, lasciando il dubbio amletico su chi avrebbe vinto in una possibile sfida. Cal Crutchlow è tra coloro che si pongono questa domanda che resterà per sempre senza risposta. “Da pilota a tifoso, spenderei un sacco di soldi per vedere questa gara“, ammette il britannico a Speedweek.com. “Non Casey come è ora, perché non corre più, ma se Marc fosse stato in pista negli anni di Casey avrei speso un sacco di soldi per assistere a questa sfida. Sarebbe stato qualcosa di molto speciale“.
Due stili di guida per certi versi simili seppur con le dovute differenze. “Sono molto simili. Penso che Casey guidasse più controllato. Marc è costantemente in derapata e si cade molto, non era il caso di Casey. Mi è piaciuto guardare Casey. Il controllo che aveva sulla sua moto era di livello mondiale e Marc è lo stesso. Non usata il gomito come faceva Marc, ma aveva una posizione in sella simile aMarc. Pertanto, penso anche che siano molto simili“. Ma se Cal Crutchlow dovesse azzardare un’ipotesi di scommessa su chi punterebbe? “In una gara normale dove è difficile da superare, penso che Casey vincerebbe abbastanza facilmente. Ma se si tratta di un corpo a corpo penso che vincerebbe Marc“.
non capisco perchè si cerchi ancora il pescatore fallito ...:w00t:
in fondo ha vinto solo 2 mondiali :dubbio:
-
Perché porre limiti alla fantasia? Un duello Marquez Vs Doohan?oppure Marquez Vs Agostini? :dubbio:
-
Stoner è stato battuto da diversi piloti in attivita, non vedo per quale motivo non avrebbe dovuto essere battuto dal più forte di questo periodo.
Stoner potrebbe battere Marquez nella gara singola, come anche altri, ma in campionato........
-
Definire Stoner una leggenda mi pare eccessivo così come il fatto che Stoner cadesse di meno.
Il confronto è impietoso e non ho dubbi. Lo spagnolo è di un'altra categoria dove pochi eletti nella storia ne fanno parte tra cui Rossi. Stoner è stato un buon pilota. Vincente e veloce a tratti nella sua carriera. Per nulla costante
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
E dopo il parere dell'esperto possiamo chiudere..[emoji16]
-
tutto giusto ma non spiega come mai come Cal Crutchlow si ponga certe domande ... forse a differenza vostra non capisce nulla :biggrin3:
-
Ma lasciamo stare sto benedetto pescatore.... Ogni tanto qualcuno lo deve RIPESCARE....
-
Un'analogia tra Stoner e Marquez è che entrambi sono capaci di fare una differenza abissale (parliamo di superare abbondantemente del 100% il compagno di squadra) indipendentemente dal mezzo.
Stoner l'ha fatto con la moto di un'azienda che è esponenzialmente più piccola dei colossi giapponesi, portando sempre gloria alla casa di Borgo Panigale e rendendola vincente ad ogni stagione, nonostante gap tecnici (ed economici) enormi.
L'australiano era talento puro, leggenda è un termine riduttivo.