allora la moto giusta per te è la V85TT, fidati
Visualizzazione Stampabile
Gran moto, e ben più dimensionata della Tracer 700.
Non è che vada molto di più, anzi, ma in effetti è più moto in tutti i sensi.
:oook:
io il bicilindrico Yamaha non lo ho provato, ma a sensazione penso sia più pronto in basso del V85, ma con meno allungo. Almeno riporto quanto mi dice un amico che lo ha.
La V85 fa parte di un segmento superiore visto il prezzo e la dotazione, ma come destinazione d'uso penso sia molto vicina alla Tracer 700. E' una moto che mi ha fatto tornare la voglia di godermi la moto con semplicità. Quando scendi col sorriso non ci sono spiegazioni e tutte le pippe mentali sui grafici di potenza te le sei già dimenticate. La moto deve far godere, questa lo sta facendo alla grande. E poi nel misto guidato :94:
Difatti, ho scritto gran moto mica per niente!
:oook:
Anonima per chi la vuole guardare con i soliti preconcetti, il gs1200/1250 invece non é anonimo (milioni tutti uguali in giro) visto che sembra una betoniera sgraziata? E poi l'ho provata la mitica 1250, dopo 15 minuti di assolute sensazioni zero volevo lanciarla nella scarpata [emoji38] di solito quando provo una moto se mi piace la prendo al volo dopo il giro di prova, molto più divertente la sorellina gs850 made in Cina e la S1000XR
Senza considerare tutte le magagne ( io e mio fratello ne abbiamo avute diverse in passato, k1200, gs1150, gs1200, r1150r, etc etc...) che hanno avuto tra cardani, freni, trasponder anulare, forcelle punzonate o meno....
Tra tutte le moto provate x utilizzo zavorrina e viaggetti la Tracer 900gt é la più sensata, poi ovvio che quando uno vuole godere davvero deve usare altro [emoji16]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Pensando bene alle Yamaha mi ero scordato che prima di prendere la Thruxton avevo provato la FZ6,mi aveva colpito per la facilità di guida e per la sua spinta,era intorno al 2006 e stavo risalendo sulle moto dopo un tot. e alla fine mi sembrò anche troppo per me e fu per quello che scelsi la Triumph oltre che me ne innamorai alla follia,in futuro provai anche la FZ8 e vabbè tanta roba...cmq pensandoci bene è sempre meglio che ognuno provi una moto e senta la sua sensazione
Di Yamaha 700 al momento a me piace questa
https://foto.infomotori.com/content/...800.jpg?x66299
quella del titolo non mi fa girare....sfuggirebbe anche a me :)
Prima della attuale Tiger Sport avevo una FZ8 Fazer messa giù benissimo, con centralina Power Commander V a due mappature, filtro SprintFilter, scatola filtro modificata, cambio con QuickShift, trasmissione passo 520, candele Denso all’iridio IU27, ammortizzatore Mupo pluriregolabile, forcella con cartucce Mupo con regolazione di idraulica e precarico, scarico Akrapovic in carbonio e batteria al litio.
Non aveva certo la coppia della Tiger, ma sopra i 7000 giri era incontenibile e arrivava a velocità di punta “folli”, nonostante una potenza di circa 110 cavalli a banco.
Come prestazioni pure, su strade chiuse non prendeva troppa ”paga” dalla Brutale, e non era nemmeno troppo malvagia per fare del turismo.
L’unico difetto, per il quale l’ho sostituita, è che mia moglie si trovava davvero scomoda sullo striminzito sellino posteriore (e con le gambe troppo rannicchiate) e i lunghi viaggi in coppia diventavano troppo onerosi (per lei).
Con la Tiger Sport le sembra di essere su una Rolls Royce, e anch’io la prediligo per le caratteristiche del motore (tutta coppia sempre).
Una volta che ci si abitua a moto come questa, si fa fatica a tornare indietro.
Le “soluzioni Tracer” della Yamaha sono un buon compromesso, la Guzzi V85 pure.
Peccato che Triumph non faccia una “mini Sport” da 200 chili con il motore della 765.
Sarebbe un’arma letale, altroché Yamaha e Guzzi!
:w00t: