Visualizzazione Stampabile
-
Si si infatti non avevo dubbi avevo scritto per lanciare l'allarme- che magari a breve sarà uno specifico topic- grazie alle normative dove si deve arrivare?
Siccome dal punto di vista ciclistico e motoristico le tecnologie negli ultimi 10 anni hanno raggiunto lo zenit le industrie motoristiche di bell'accordo con i "geni delle normative" per giustificare l'uscita di nuovi modelli con conseguenti inevitabili aumento dei prezzi stanno inserendo eletrronica si elettronica. Ormai le moto viaggiano sui binari tecnologici delle automobili, peccato che però siano moto e non auto: francamente di avere il tft sempre connesso al telefono oppure la possibilità di cambiare 50 colorazioni di sfondo a discapito della possibilità di fare un bourn out oppure di bloccare il posteriore a piacimento me ne frego.
Inoltre vorrei fare un osservazione che forse non ha fatto nessuno: nelle vecchie street alcune infomrazioni qu per motivi di sicurezza, quando in movimento non erano accessibili bisognava stare in folle per poter maneggiare con cure i due simpatici tastini del display.
Nei nuovi modelli l'elettronica dovrebbe prevenire incidenti, però nessuno trova pericoloso che io possa tranquillamente e gioiosamente navigare sul display col joystick mentre sono in equilibrio su due ruote. Viva la coerenza!
So bene che solo un mona cadrebbe a terra per spolliciare sul display, ma io continuo a vedere forzature tra quello che mi si racconta ed il mondo reale.
-
Purtroppo ormai le moto sono diventate delle Playstation ed il nuovo utente vuole tutte le frocerie, sinceramente anche a me fa piacere vedere un bel display luminoso con le informazioni più importanti (marcia inserita, giri motore, punto) però quando guido moto tipo il Corsaro non mi accorgo nemmeno di avere un display, troppo coinvolgente [emoji7]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obiwan
Inoltre vorrei fare un osservazione che forse non ha fatto nessuno: nelle vecchie street alcune infomrazioni qu per motivi di sicurezza, quando in movimento non erano accessibili bisognava stare in folle per poter maneggiare con cure i due simpatici tastini del display. Nei nuovi modelli l'elettronica dovrebbe prevenire incidenti, però nessuno trova pericoloso che io possa tranquillamente e gioiosamente navigare sul display col joystick mentre sono in equilibrio su due ruote. Viva la coerenza!So bene che solo un mona cadrebbe a terra per spolliciare sul display, ma io continuo a vedere forzature tra quello che mi si racconta ed il mondo reale.
Infatti sulle Street col TFT il tasto "Home" sul blocchetto destro, che ti consente di andare nelle schermate con tutte le impostazioni dove c'è di tutto e di più, funziona solo a moto ferma. Se apri le schermate delle impostazioni a moto ferma e poi parti, il display ritorna automaticamente alla schermata "normale".