1 - non hai risposto alla domanda
2 - la tua congettura diviene fatto, verità grazie a...? fonti? dati?
Visualizzazione Stampabile
1 - non hai risposto alla domanda
2 - la tua congettura diviene fatto, verità grazie a...? fonti? dati?
Me l'ha detto un medico, direttore di reparto. Tu a parte fare battutine riesci anche ad esprimere qualcosa di concreto?
no, ma rilevo 2 cose:
1-il giudizio sull'amministratore di un comune è una cosa, che si basa su quanti problemi spiccioli della vita quotidiana dei cittadini risolve, il giudizio politico è un'altra cosa e il giudizio penale un'altra ancora. Qui si parla di piste ciclabili e altre cose spicciole
2-vorrei uscire da un giudizio relativo, specie se si parla di chi si è fatto eleggere come "il nuovo", "il rivoluzionerio" "la via per la rinascita"
ecco, vedi? forse, e dico forse, su qualcuno dei 3 punti precedenti, marino era migliore
nemmeno io vorrei essere nei panni di un romano, ma se la raggi, come dici, ha le palle quadrate, mi saprai spiegare come mai , gente chiamata qui per darle una mano, gente con le palle quadrate come Colomban, se n'è andata schifata, tanto per dirne 1. Immagino che chi si candida per gestire una citta come roma, essendo romana, ed essendo stata per 5 anni in consiglio, ed avendo le palle quadrate, conosca bene roma e i romani, e ne consideri i problemi quando fa delle promesse, no?
ma le ciclabili in roma sono responsabilità della regione o del comune?
pensavo del comune, visto che nelle sue non rare apparizioni munita di forbici la raggi ne ha inaugurato qualche spezzone, così come la gestione dei marciapiedi, degli alberi che ad ogni temporale cadono ecc. ecc.
ma se mi dici che sono della regione , ok, la colpa è della regione.
io si: mi piacerebbe conoscere quel direttore di reparto...e spiegargli un sacco di cose che, evidentemente, non sa, e per finire spiegargli che uno così non dovrebbe fare il direttore di reparto.
Esistono linee guida su SDO e certificati di morte, che dicono di fare cose diverse.
tutto qui.
certo che non ci vive, ma ... potrebbe dirci che ci va tutti i giorni con street view
E allora votatevi i vari alemanno e meloni, che volete che vi dica se vi piace sguazzare nel guano affari vostri.
Sapete tutto voi, ma invece di risolvere i misteri dell'universo state qui a contarvi la rava e la fava.
Le ciclabili immagino vengano decise tramite prgc quindi di competenza regionale se le imprese che gestiscono gli appalti sono criminali la colpa non è mica della raggi, i frigoriferi per strada sono colpa sua? Ma dove vivete? Su Marte? :D
E meno male :D
Buon per te. E mi sembra che tu non abbia contezza della situazione in cui versa la città. Io ci vivo da 95 e francamente ho visto un decadimento costante senza alcuna inversione di tendenza, giusto qualche intervento spot che non ha rivoluzionato un bel niente. Alle ultime comunali ho votato la Raggi, pur non essendo un grillino, confidando nella possibilità che su scala locale sarebbero riusciti a mettere in atto quel cambiamento tanto sbandierato.
Capitolo ciclabili: mi piacerebbe che Roma funzionasse come Amsterdam, con mobilità alternativa ed ecologica. Il problema è che Roma è dieci volte Amsterdam e soprattutto, se fai le ciclabili senza che queste siano connesse alla mobilità pubblica e che siano pensate all'interno di un quadro urbanistico più ampio e sensato queste finiscono per diventare un intralcio alla mobilità tradizionale. Qui le ciclabili iniziano e finiscono nel nulla, sono pericolose perché spesso non protette da cordoli e quindi usate come parcheggio o per passeggiare a piedi. E potrei continuare.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Qui da noi se gonfiano le statistiche è perché l'italiano è il classico ipocrita che pensa di essere il più furbo e se si aspetta il suo senso civico per rispettare le regole siamo a cavallo, come si è pienamente evidenziato in questo anno, poi il discorso monopattini se non si spendevano i fondi europei per la mobilità verde l'Europa se li riprendeva.... Almeno su questo non ascoltate i proclami della pescivendola e del capitone per favore....
Ho la soluzione! Espiantare i romani nei paesi bassi, ed importare olandesi a frotte. Il senso civico è qualcosa che o ce l'hai o non ce l'hai e mi dispiace dirlo ma noi non ce l'abbiamo.
No ma il bello e che l'italiano si lamenterebbe per qualsiasi cosa, i banchi con le rotelle, i monopattini, fino a ieri gli studenti stavano con banchi decrepiti e intonaci che crollavano per i tagli alla scuola, oggi non si perde occasione per dare fiato alle trombe, ma poi concretamente cosa fanno? Stanno sul forum triumph a far le battutine da prima elementare. Esilarante. :D
Potrebbe essere una soluzione in effetti. Ma rimane il fatto che se fai infrastrutture di merda e non trasmetti il senso di ciò che stai facendo pure gli olandesi ad un certo punto si italianizzano.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Secondo me è una questione culturale, di mentalità, un Olandese di sicuro non lascerebbe mai un frigorifero per strada, almeno non uno autoctono, da noi c'è la tendenza a risolvere i problemi coi tacconi. Poi quando il taccone non basta più, crollano ponti ed asili, e cosa fa l'italiano? Si costerna, si indigna, si impegna e poi getta la spugna con gran dignità, dico solo che da noi il sistema delle tensioni ammissibili è stato superato solo nel 2003, quando nei "cimiciosi" paesi sudamericani era già presente la nuova normativa da gli anni 90' e ciononostante, da noi crollano ancora i ponti.