Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
con il serbatoio in lamiera è rimasto solo il Galletto della Guzzi [emoji16]
La Tiger Sport lo ha in lamiera!
Comunque, a parte le battute, come scrive car80 ci si abitua in fretta ad una diversa erogazione, soprattutto in casi come questo dove la nuova moto è una bomba di potenza e gusto di guida.
Penso valga la stessa cosa per i “bombardoni” bicilindrici tipo Aprilia, Ducati e persino MotoMorini, ovviamente con tutte le differenze del caso.
Di moto bisognerebbe averne diverse, proprio per poter godere di tutte le fantastiche caratteristiche disponibii del mondo delle due ruote.
Ê godurioso da matti anche l’allungo di un quattro cilindri di cilindrata medio-alta, ma anche l’entrata in coppia di un due tempi!
Se ci aggiungiamo il tiro del “bombardone” di cui sopra, e la commovente regolarità di erogazione del tre cilindri, abbiamo fatto poker!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
car80
Ma diciamo che...
abituato alla speed, precisa, rigorosa, da far girare non solo con il pensiero ma anche con il corpo e con una coppia comunque sempre importante, questa è una bicicletta, gira da sola solo a pensarlo, in qualsiasi circostanza, necessita di uno sforzo fisico veramente ridotto,
in velocità non gli si può pretendere precisione di guida e il motore... non usavo così tanto il cambio dai tempi della moto ev 125[emoji23][emoji23]
Sicuramente mi dovrò solo abituare al pacchetto duke, però in questo momento ho ancora nostalgia della speed [emoji22].
Le cose migliori che ho riscontrato sono confort e leggerezza, nel misto stretto è l’arma totale cambi di direzione a velocità mai neanche pensate con la speed [emoji23][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la mia purtroppo ha ancora sotto delle gomme e dire che fanno schifo è un complimento..credo che a fine mese metterò le racetek k3 che avevo anche sotto la speed,e allora potrò dare dei giudizi seri..con le m7 che ho sotto,appiattite pure,sembro di guidare sulle uova...e non me la sto godendo a pieno..
-
Anche il duke ha le m7, però nuove di pacca montate prima di consegnarmi la moto,
Con la potenza della tua penso proprio che vadano in crisi moooolto presto
Con delle gomme più performanti e nuove credo che il gusto di guida sarà tutt’altra cosa [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Bellissima la tua moto, davvero splendida, ma comunque la “storia” delle marce è dovuta proprio al bicilindrico di elevatissima cubatura unitaria, sommato al fatto che di base quello è un motore molto sportivo (quindi parecchio “spinto” a livello di compressione e fasatura).
Non fraintendete, non vado sempre in giro ai 60 all’ora in sesta, anzi, ma è davvero comodo poterlo fare in certe occasioni.
Stasera avevo la Brutale di mio figlio, e sulla San Vitale c’è una serie di micidiali autovelox posti ai 70 all’ora.
Gli automobilisti rallentano, e di norma procedono a velocità ancor più ridotta.
Ebbene, nonostante che il motore del mostriciattolo non abbia nulla da invidiare (in fatto di sportività) a quello della carotona, mi sono permesso il lusso di mantenere la sesta (sotto ai 60), e un centinaio di metri dopo il sensore ho potuto aprire (senza scalare) e lasciare dietro a me tutto il resto del mondo motoristico, ridotto ad un microscopico puntino dopo una manciata di secondi.
Anche la ripresa con le marce alte mi regala una gran soddisfazione.
Magari non paragonabile alla spinta che si avverte dopo i 9000 giri (fino a quasi 13000), quando la ruota davanti non sta giù nemmeno se gli metti sopra un blindato dell’esercito, ma comunque da far sorgere un sorriso ebete a 32 denti.
Quel fantastico motore c’è sempre, come e (molto di) più di quello della mia (pur poderosa) Tiger Sport!
:biggrin3:
io dopo 4 mesi di sd sono salito sulla mia tiger 1050 sembrava rotta.
Non ci sono manco paragoni tra i due motori per quanto ami il 1050.
Non ho avuto problemi a usare la sd 1290 in qualsiasi condizione e situazione e il motore o la resa ai basissimi regimi non è stata mail un problema, ne soto l acqua ne in citta ne in pista ecc.
Cmq le marce sono fatte per essere usate...nel caso vendono il tmax che almeno parte anche subito.
-
Sta minchia parte subito, almeno quello della prima serie.
Se ‘un lo sai, sallo!
Vai a leggere le recensioni dei proprietari del primo T-Max, e (probabilmente con molto stupore) scoprirai che bisognava avviarlo due volte per farlo funzionare bene, proprio a causa di una elettronica non bene a punto.
Uno scooter che si avvia sempre bene è l’Honda SilverWing, giusto per mettere i puntini sulle i.
La prossima volta è questo il giusto mezzo da consigliare a chi non vuole cambiare le marce!
E comunque ....
Il motore della Brutale ha ben poco da invidiare a quello delle maximoto sportive, e parlavo di quello, non del 1050 della Tiger Sport che ho citato solo come esempio, e che non paragonerei mai al meraviglioso bombardone austriaco.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
io dopo 4 mesi di sd sono salito sulla mia tiger 1050 sembrava rotta.
Non ci sono manco paragoni tra i due motori per quanto ami il 1050.
Non ho avuto problemi a usare la sd 1290 in qualsiasi condizione e situazione e il motore o la resa ai basissimi regimi non è stata mail un problema, ne soto l acqua ne in citta ne in pista ecc.
Cmq le marce sono fatte per essere usate...nel caso vendono il tmax che almeno parte anche subito.
:risate2::risate2::risate2::risate2: fantastico.
Ma ti sei appena tirato addosso le ire di tutti quelli che pensano che la triunz sia la migliore moto dell'universo :botteee:
-
Non è il miglior motore in assoluto, ma ha l’erogazione più bella.
Poi però ne riparliamo quando uscirà il 1160.
:oook:
-
e chi l'ha detto che ha l'erogazione più bella? era scritto sulle tavole della legge?
E non avrai altra erogazione all'infuori di triumph!!!!
-
Può non soddisfare la moto nel suo complesso, ma un motore che gira bello regolare e poderoso a tutti i regimi è appagante, e anche se potente risulta più facile da sfruttare.
Poi a ognuno i propri gusti.
A volte ti scordi che io amo spassionatamente anche i 2T.
E non puoi venirmi a dire che i 2T hanno una erogazione perfetta.....
:biggrin3:
-
Rispondo un po a tutti.
X Sabba :non ho esperienza con i sanitari quaindi non ho idea di come vada il t-vasc.
E' innegabile dopo 4 mesi sulla SD quando ho aprto il gas sul tiger non è successo assolutamente nulla. Ovviamente dopo averla guidata per un po apprezzi le caratteristiche di quel motore, tutt' oggi lo trovo meraviglioso per l utilizzo che ne faccio sopratutto configurato come è sulla mia.
Ma il motore del sd è un altra cosa...dopo 4 mesi ogni volta che la prendevi scendevi con il sorriso...perfetto per strada, aprivi qualsiasi marcia fossi ti strapavva le braccia, ma capace di andarci tranquillamente a spasso. A livelo di emozione non ci sono neanche paragoni.
In pista ovviamente era tutto diverso e ne avrei voluto di piu...per contro il motore deall zx 10 del 2005 avuta dopo era ancora piu adrenalinico.
Il motore 1300 ktm è facile da sfruttare...regolare per avere due pistoni grossi come un casco...ma rimane sempre un 1300 con 180 cv e una vagonata di coppia...come lo si può paragonare al motore del tiger sport ..forse con quello della speed RS..
differenza del precedente che sotto i 3000 giri era molto meno regolare.
Poi se comprare la Sd per usarla a 60 all' ora in sesta il problema non è la moto.