ci sono testimoni romani :)
Visualizzazione Stampabile
Bentornato :oook:
In bocca al lupo per una ripresa completa senza preoccuparsi del tempo che ci vorrà.
Io l'ho preso a marzo, è stata dura e mi è andata bene. Dopo 10 mesi sto riprendendo l'olfatto ed il resto pare tutto okay.
E' una nuova ripartenza, una nuova vita, una nuova possibilità e come tale dovrà essere affrontata, ricordandosi che tanta gente, purtroppo, non ha avuto e non avrà mai più questa chance.
Qualche mese e la sella della moto rimarginerà ogni ferita...
Bravo, ritornare in sella alla moto è un ottimo step di guarigione!
:oook:
Sto facendo riabilitazione, due mesi sedato mi hanno ridotto una larva,non sono nemmeno in grado di aprire uno yogurt,non avrò nemmeno il piacere di tornare in sella,ho promesso ai miei di rinunciare dopo il grave incidente che ho avuto l'anno scorso e che mi ha demolito,per curiosità che tipo di terapia hai subito?
Caxxo, l’hai preso in modo davvero pesantissimo!
Orca boia.
:blink:
Fortunatamente l'ho avuto a metà marzo quando ancora tutto era in alto mare, le rianimazioni erano strapiene ed ancora si facevano terapie random che si credevano più opportune. Pure il mio medico si è ammalato ma grazie a DIO e ad un caro amico medico che mi chiamava tutti i giorni e che mi ha consigliato di rimanere a casa e di evitare l'ospedale a meno che non riuscissi più a respirare, è andato tutto bene.
L’ho preso in una forma più leggera rispetto alla Tua, la febbre dopo una settimana se n'è andata da sola (dopo una settimana o si guariva o si peggiorava) e come terapia mi ha consigliato di prendere solo tachipirina in caso di febbre alta e di non prendere altro perché da quanto pubblicavano i cinesi ed i coreani era meglio evitare farmaci che non si poteva sapere se contrastavano o addirittura favorivano la replicazione del virus.
Mi è andata bene...ci ho messo un paio di mesi a ritornare in forze anche se ad oggi avrò recuperato solo il 30% del mio olfatto.
Sono stato molto male a livello psicologico, chiuso in camera senza poter vedere figli e moglie ma soprattutto sperando di non peggiorare le mie condizioni: ero uno straccio. Non c’erano saturimetri e contavo i respiri sperando che fossero inferiori a 15 in un minuto perché mi avevano detto che oltre i 15 c’era affaticamento polmonare.
Purtroppo tanta gente che conosco ed anche più giovane di me ora non sono più qui a raccontarla e tra noi, chi più chi meno, anche se più o meno acciaccati ne siamo venuti fuori.
Caro Armageddon, che non ho il piacere di conoscerti, posso solo dirti una cosa per confortarti ed cercare di alleviare le Tue sofferenze: un giorno che adesso vedi lontano, non ricorderai più queste sofferenze perché così è la vita, fortunatamente. Ti auguro di raggiungere presto quel giorno….io ne ho già raggiunti 3-4 di questi giorni in cui tutto è alle spalle (ed il Covid-19 neanche lo conteggio), sembra incredibile ma ogni sofferenza patita dal corpo è diventata un lontano ricordo ed addirittura nel ripensarci sorrido e mi ritengo fortunato.
In bocca al lupo, tieni duro e prima o poi ne uscirai fuori alla grande!!!
P.S.:-dopo due mesi ed ancora in lockdown, per telefono, ho venduto la prima Rocket ed acquistato l'ultima.... mi ha aiutato molto nella ripresa :)
ciao Armageddon, come va con la riabilitazione?