Originariamente Scritto da
andreabert
ciao raga
posso portarvi la mia esperienza diretta dopo l'uso del tech air 5 usato con la giacca alpinestar missile v2 (fatta apposta per il tech5) presa una taglia in piu' apposta per poter usare l'airbag.
premetto.. non ho una triumph ma una honda supermotard 450... stavo facendo il pirla derapando un po.. quando e' venuta su inaspettamente mentre ero col peso sul manubrio, in prima, arrivando col manubrio sullo sterno. sbilanciatissimo, quando scendo si chiude lo sterzo e cado. volo stupidissimo, in prima marcia.. 40 all'ora? forse 50.. la mia moto in 5 piena fa i 140...
comunque.. mi trovo a terra con dolore lancinante alla scapola. aibag gonfio nella giacca tanto da sentirmi soffocare, apro tutto, alzo la moto e vado dal negoziante che mi ha venduto tutto ( ero appena uscito dal negozio) che mi aiuta a levarmi giacca e airbag che gli lascio per la ricarica.. pensando ad una spalla fuori sede, ma con dolori assurdi alla schiena, il giorno dopo ( domenica scorsa) vado al ps dove mi fanno rx tac e emocromo ( e volevano ricoverarmi) per 5 costole rotte, 4 scomposte con riscio di pneumotorace e una composta
torno a casa pensando l'indomani cmq di andare a lavorare ( ho una srl).. poi mi dicon che ho pure il covid e va be.. mi arrendo
ad oggi, una settimana, la spalla e il pettorale sx sono viola ( il punto di impatto con l'asfalto l'ho avuto con la testa dell'omero)
le costole stanno meglio, ma i primi 4 gg sono stati un calvario... tanto da far fatica a respirare.. non vi dico dormire...
xo' ho un sacco di perplessita, espresse anche al venditore e al rappresentante alpinestar che dovrebbe farmi sapere qualcosa.
prima di tutto... queste sono mie supposizioni.. non so riusciro' mai a capire effettivamente cosa e' successo.. dalla botta sulla spalla, e vedendo i vari video e foto di come il tech air 5 dovrebbe gonfiarsi.. a me sembra che io abbia picchiato prima che la spalla fosse protetta. altrimenti non mi spiego a cosa serva. la giacca presenta dei graffi sul paraspalla di sx. ed e' appena segnato il paragomito. in effetti dopo due gg mi sono accorto di avere la parte alta del gomito viola e dolorante al tatto.
le costele si sono rotte dietro.. partendo dall'alto, nella zona attaccata alla colonna vertebrale, arrivando sotto alla scapola. zona che , a vedere la giacca, io non ho toccato. il giubbino, bianco in quella zona, e' perfettamente pulito, lindo ( la giacca e' nuova, usata 3 volte), ma ho notato che in quella zona c'e proprio uno dei due dispenser che contengono il gas di gonfiaggio..
quindi.. se ho toccato terra con la schiena ho spinto su qiello che dovrebbe essere un pasaschiena liv. 2 e e quello mi ha rotto le costole..ma non penso.. oppure lo scoppio di apertura me le ha rotte..
non trovo altre soluzioni. ho misurato la giacca oggi.. me la sono rimessa.. lo spazio c'e'.... l'airbag non lo posso vedere perche' e' in negozio e lo hanno rimandato in ditta per la ricarica.. e non so cosa pensare.. so solo che cerco altro al momento appena potro' tornare in sella perche' ho poca fiducia.. ora vediamo se alpinestar mi dice qualcosa leggendo magari i dati airbag...
potrebbe essere che la botta sia stata violentissima.. ma sinceramente a me non e' sembrato ste volo..
voi che pensate...??