ci sono spray fantastici per catene con o ring che non sporcano e resistono alle alte temperature [emoji6]
Visualizzazione Stampabile
ci sono spray fantastici per catene con o ring che non sporcano e resistono alle alte temperature [emoji6]
Niente da fare, sono vecchio: per lavare la catena uso petrolio, per lubrificarla uso olio SAE90 (tra l' altro, non a caso consigliato dai produttori di catene) e per pulire la moto, anzichè come tanti che usano il WD40, uso uno straccio imbevuto di gasolio... (il WD40 ha una base di gasolio, più qualche altra cosetta, oltre al gas che serve per usarlo come spray). La differenza è che con una tanica da 5 litri ne ho per una vita, forse due, mentre 'ste bombolette durano proprio pochino :-)
Questo andrebbe bene??? Anche per o ring??https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a3ebd0b336.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Questa è la catena della mia street Twin... La moto ha 1700km secondo la vedo un po' sporca e asciutta...
L'ho acquistata il 12 febbraio con 1400km quindi non so se è stata pulita in passatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e9ff5a1740.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8ec03d76e1.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
quello è un olio per ingranaggi, io userei spray catena appositi, poi ognuno faccia come vuole
il gasolio per pulire la moto? con quel bel profumo [emoji23][emoji23][emoji23]
piuttosto shampoo per auto allora e petrolio bianco per togliere i residui del grasso catena, anche se preferisco WD40 (lo usiamo in campo Motorsport)
Gli spray per catena vanno benissimo e sono più comodi che mettersi lì con un pennello, ma io sono uno della vecchia scuola, mi piace spennellare, e l' olio SAE 90 è uno dei lubrificanti più adatti. Se vai sul sito della Regina, non propriamente un catenaro sconosciuto, consiglia proprio olio da trasmissioni SAE 80 / 90 o, ovviamente, lubrificanti specifici: se lo dicono loro, è un parere indubbiamente più attendibile e autorevole del mio.
Dal PDF del loro sito:
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=271152&stc=1
Per quanto riguarda il gasolio, posso assicurarti che la moto non rimane unta, bisunta e maleodorante, anche perchè non ci tiro addosso una secchiata :-D Va da sè che comunque ci devi andare giù di stracci ed asciugare bene.
Anche lì, ovvio che una bomboletta spray come il WD40 (che, rammento, è composto in gran parte proprio da gasolio) è più comoda, a maggior ragione se devi trafficare nei paddock.
Anch' io, quando facevo motocross, andavo in giro con la mia bella cassetta di vari spray, compreso quello per la catena, che ogni tre per due dovevi lubrificare, meglio ancora se in fretta e comodi.
Ed anche lì, la tanichetta di volgarissimo gasolio era presente, in questo caso per uno dei trucchetti da vecchi fuoristradisti: se la pista era molto fangosa, si spennellava abbondantemente i parafanghi, in modo che, almeno per un po', il fango scivolava via non attaccandosi, o attaccandosi più tardi.
Ok... Pure qualche meccanico mi ha consigliato l'olio SAE 90 oppure il grasso spray... Entrambi vanno benissimo... Per la pulizia lo stesso Petrolio bianco o in alternativa pulitore per catene... Mentre per il lavaggio quasi tutti hanno consigliato di non fare lavaggi frequenti.. quando possibile fare solo una spolverata magari utilizzando un nebulizzatore con acqua e panno in microfibra... Ovviamente se la moto e da schifo shampoo e acqua...
Ma voi utilizzate anche il pulitore freni??[emoji848][emoji848]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io si, ma raramente.
Quando cambio le pastiglie do una veloce spruzzatina all’interno delle pinze, ma rifinisco la pulizia dei cilindretti con una straccio imbevuto di WD40 (prima di farli rientrare).
Se sono proprio ispirato, spruzzo su un dito un pochettino di spray al silicone, e “ungo” le guarnizioni di gomma (dopo aver fatto rientrare i cilindretti).
Ma devo essere proprio tanto ispirato...
:laugh2:
Ok grazie allora non lo compro. ....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Qualcuno usa prodotti del genere???
E un detergente a seccohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...64b4abf582.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
si certo però il problema dell'olio sae 90 é che tende a sparare schizzi ovunque e disperdersi più facilmente rispetto agli spray appositi
le catene Regina, di tutte quelle avute su decine di moto, sono quelle che si sono arrugginite più facilmente nonostante non abbiano mai preso acqua o quasi e manutenzione impeccabile [emoji6]
Io preferisco petrolio bianco e pennello per la pulizia catena e prodotti specifici per plastiche (Meguiar's) o pulizia motore e scarichi (WD40) e spray DID catena, ovviamente costano il doppio o il triplo ma non se ne usano quantità enormi