Visualizzazione Stampabile
-
Odi et amo....
Ho una smt 990 del'11
È veramente un mostro come ciclistica se sai personalizzare le sospensioni. Riesci veramente a cucirtela addosso.
Al momento di cambiare le pastiglie dei freni ho rimesso le originali. Frena tanto che si più non posso desiderare.
Il motore è nervoso e scorbutico ma per i CV che ha spinge veramente forte.
Tiene la strada meglio di una moto naked ma sono su una moto alta scuro comodo. Specie se prendo la sella ergo.
Se la provi poi cambiare è dura.
Anche se obsoleta sogno una 1090 anche immagino sia difficile trovare ricambi.
Purtroppo dalla 1190 in poi hanno separato medie e maxi e le medie pur col prezzo da quasi maxi hanno componenti da medio piccole
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Non concordo per nulla, KTM fa meravigliose ciclistiche stradali che si guidano alla grande
Lamps
-
Confermo, si guidano davvero alla grande sia in strada che, potendo, fuori strada.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RighteousG
... sono appunto delle muscle bike che anche piloti navigati hanno paura a guidare, le compri solo perché sai che sono ignoranti...
Uhm... non concordo minimamente.
Possiamo discutere su estetica e affidabilità, sicuramente, ma in quanto a ciclistiche stradali non ha nulla da invidiare a nessuno e lo dico da ex possessore di KTM 1290 GT.
Citazione:
Originariamente Scritto da
RighteousG
La 1290 R senza i controlli non la guidi, o meglio la guidi ma devi essere Valentino Rossi...
Non concordo nemmeno su questo: come tutte le altre moto di una certa potenza, se giri la manetta senza sapere quello che fai, o senza tenerti del margine, prima o poi ti stampi da qualche parte, marca e modello di moto non contano nulla.
-
Leggo con interesse, comunque è mancato in Italia il post vendita in Ktm negli ultimi anni.
-
Mi spiace per gli operai ma alla dirigenza KTM se la sono cercata, già costano piu delle concorrenti e poi c'era sempre da aggiungere il pacchetto tech o come si chiama per avere sbloccate tutte le funzionalità software al prezzo di 800 euro... è come vedere una moto senza ruote per avere un prezzo inferiore ma che poi uno è costretto a prendere.
Isomma una politica commerciale a mio avviso scorretta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
topo78
Odi et amo....
Ho una smt 990 del'11
È veramente un mostro come ciclistica se sai personalizzare le sospensioni. Riesci veramente a cucirtela addosso.
Al momento di cambiare le pastiglie dei freni ho rimesso le originali. Frena tanto che si più non posso desiderare.
Il motore è nervoso e scorbutico ma per i CV che ha spinge veramente forte.
Tiene la strada meglio di una moto naked ma sono su una moto alta scuro comodo. Specie se prendo la sella ergo.
Se la provi poi cambiare è dura.
Anche se obsoleta sogno una 1090 anche immagino sia difficile trovare ricambi.
Purtroppo dalla 1190 in poi hanno separato medie e maxi e le medie pur col prezzo da quasi maxi hanno componenti da medio piccole
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
io ho provato l'anno scorso la nuova 890 è mi ha lasciato di merda
la smt990 è una delle moto migliori che abbia mai provato , comoda il tanto che basta per non farti pentire di esseremotociclista se fai un giro di
4-500 km, svelta come poche in curva e con un motore da farti svenire dal piacere
indovina un po la 890 ? esattamente tutto il contrario, piatta comoda meno della 990, ma moscia e senza brivido veramente uno schifo totale e assoluta delusione
-
Boh abituato al 990 trovo tutte le moto piatte. Con mappa normale pure i 1290 attuali son piatti. La 990 ha carattere, troppo anche.
La 890 è una moto onesta, in tutte le sue declinazioni, ma sinceramente per un bicilindrico parallelo come il 90% del segmento mi pare un po' sovrapprezzata.
Non ho avuto occasione ne di vedere e ovviamente di conseguenza di guidare il Duke 990 e adesso se ne vedono a pezzi umani. Tanto umani da farmi pensare di prendere una Orange se cercassi una naked.
Solo che quest'anno sono successi disastri (non mi rinnovano l'affitto per il capannone) e credo che se poco fa cercavo una moto (mi ero iscritto perché mi piaceva la street e poi ho seguito con attenzione la Tiger sport) adesso sia più prudente prenderla bassa e attendere che giri il vento
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
-
Costa parecchio (parlo della 890 SMT) ma non va affatto male.
Ovviamente il motore bicilindrico parallelo ha meno carattere dei suoi predecessori a V, ma tra i bicilindrici moderni non è schifido, anzi.
Telaio e sospensioni sono sempre al top, come da tradizione KTM, ma rimangono quei punti “oscuri” come l’elettronica a pagamento (una cazzata immensa) e, nelle sorelle Adventure, quegli orrendi serbatoi bassi che sembrano i bargigli di un tacchino.
La SMT ha un serbatoio standard, tanta roba.
Se mettessero su il nuovo motore 990cc, diventerebbe una bestia.
:oook:
-
I bicilindrici a V... o a L, strappavano, scalciavano... e la gente li comprava per quello. :oook:
Ormai, anche tra i motociclisti va il tipo a testosterone trattenuto... :biggrin3:
Si scherza, eh...