Ho capito...monterò un cicalino!!!
Visualizzazione Stampabile
Ho capito...monterò un cicalino!!!
Ciao a tutti, risollevo il post, visto che sono riuscito a sistemare la cosa solo ora.
L'incentivo è stato la rottura del cavo contakm visto che ormai mi regolavo solo con il parziale...e sono rimasto a piedi ancora. Alcune premesse: sullo speed fino al 2001 il sensore è collegato direttamente alla spia (su quelle dopo alla centralina). il sensore è un chip che bagnato dalla benzina cambia la sua resistenza spegnendo la spia, e quando il serbatoio si svuota, si riaccende in quanto il sensore si asciuga. Questo sensore è posto a circa 8 cm dal fondo del serbatoio, incastrato e saldato su una colonnina in rame, collegata al dado che si vede smontando il serbatoio, e dal quale parte un cavetto con connettore.
Nel mio caso questo sensore non funzionava più, e il simpatico Petti mi ha informato che:
1- l'intervento di sostituzione andava fatto in garanzia (grazie al c...)
2- Quelli dei modelli dopo non si possono adattare
3- Il ricambio originale costa 170 euro:blink:
Allora mi sono armato di pazienza ed inventiva, ed ho risolto COSTRUENDOMI IL MIO GALLEGGIANTE!!!!!:ph34r:
Staccato il sensore (posto in una capsula metallica cilindrica) e dissaldato il cavo, ho presto scoperto che se mettevo in cortocircuito il contatto dal quale ho staccato il cavetto e la colonnina di supporto del sensore, la luce della riserva si accendeva bella forte.
Ho quindi preso due tubetti in alluminio vuoti all'interno e di due diametri tali per cui:
Quello grosso si incastra alla perfezione al supporto a colonna;
Il diametro interno di quello grosso è "ingloba" il contattino posto sul fondo;
Il tubetto piccolo scorre in maniera precisa in quello più grande.
Tagliato il T grosso all'altezza di dove era posizionato il sensore, e quello piccolo 1 cm più lungo.
Ora ho ottenuto un tubo telescopico (tipo antennina delle radio di una volta).
Al T piccolo ho avvitato una vite fermata con frena filetti e molata in maniera da consentire il libero scorrimento all'interno del T grande.
Posizionato il T grande e fissato all'asta che fa corpo con la vite di fissaggio al serbatoio, inserito il T piccolo con la vite rivolta verso il basso, ho ottenuto che quando il T piccolo è tutto giù, tocca il contattino sul fondo, mandando a massa lo stesso e accendendo quindi la spia della riserva.
A questo punto ho preso un tappo di sughero, lo fissato al T piccolo.
Quando riempio il serbatoio, il tappo di sughero tira verso l'alto il T piccolo che scorre in quello grande e la spia è spenta.
Man mano che si svuota, il tappo scende, e quando il livello è più basso del T piccolo, il sughero non lo sostiene più, quindi la testa della vite tocca il contatto sul fondo, e manda a massa la spia, che si accende.
Se non avevo sistemato la cosa rimanevo a piedi a Grobnik settimana scorsa (successo a Castrezzato e non è bello).
L'unica cosa è che quando il livello dellla benzina è li al pelo, la spia "lampeggia un pò" nel senso che in staccata si accende (la benzina si sposta in avanti) e quando accelero si spegne.
Comunque quando il livello scende sotto, questo limite, rimane accesa, e mi fermo a fare benzina.
Rimangono circa 5 litri, ergo un 80ina di km prima di rimanere a secco!
Missione compiuta!:coool::coool::coool::coool:
Curiosità:quanti km fai mediamente prima di entrare in riserva dal pieno?
lunedì andrò in pista per la prima volta con la mia speed (t509 del 98'), in franciacorta: mi confermi che con un pieno dovrei fare 150 km con la mia speed ?
+ la riserva.....+ una tanichetta da 5 litri......dovrei arrivare a 200 km allora.
scusami ma non riesco proprio ad stimare quanto possa bere in pista la mia speed: nei giri "tirati" faccio in media i 12 ( però faccio salita e poi anche discesa...dove il gas si usa meno....mentre in pista è come fare solo salita! )......turistico arrivo ai 15.....con fatica! beve come una bestia sta moto!
quindi tengo valido un 8-9 km / litro ? :wacko:
monto scarico aperto, filtro BMC e mappatura
la speed 955 99-01 "dovrebbe" bere un pò meno....ma indicativamente vanno bene anche i tuoi valori...è giusto da farsi un'idea di massima
thanksss!
Ciao la tua dovrebbe bere un pò di più, quindi sospetto UN BEL PO' DI PIU' in pista.
A Castrezzato sono rimasto senza benza dopo 2 turni, ma arrivavo da casa quindi conta una 60ina di km in + circa.
Ciao!
:ph34r:
ciao ragazzi ho appena acquistato una triple del 99 con questo problema della spia benzina..a me non si accende proprio...
ho letto la soluzione finale per risolverlo ma per chi non ha dimestichezza con galleggiante e serbatoio allora non c'è proprio soluzione?????
mio padre ne capisce di elettronica, non si puo proprio lavorare solo sulla lampadina per darle piu luminosità?
spero vogliate aiutarmi.....è l'unico difettuccio di una moto incredibile!!
riprendo questa discussione perchè quella lucetta malefica mi ha fregato ben 2 volte :dry:
secondo voi e posibbile istallare un galeggiante benzina a parte,tipo quelli degli scooter,