COMPLIMENTI....
Visualizzazione Stampabile
COMPLIMENTI....
Errore , guarda meglio .........è quello del DNA Gilera , con i fianchetti radiatore hai indovinato e c'è anche il codino del Kawa
http://img515.imageshack.us/img515/3...a029du6.th.jpg
Ciao The President1, rinnovo i complimenti!!! :w00t:
Ma dimmi una cosa: come hai fatto ad attaccare i fianchetti copriradiatore?
Anch'io volevo farlo... mi hanno detto che è impossibile perchè "non si può forare il radiatore... a meno che non li incolli"...
:blink::wacko::blink:
Ma chi ti ha detto un eresia simile !!!!! ci sono due modi per farlo , uno più difficile che consiste nel far saldare al radiatore due nottolini filettati nella posizione che ti serve per attaccare i fianchetti . Oppure la più semplice , che è quella che ho adottato io . Procurati un asta di aluminio da 3/4 cm la trovi tranquillamente al Brico o castorama per pochi euro ( non ricordo ma mi sembra che per un asta lunga 1 metro spendi circa 3 euro) . Ce ne sono di tutti i tipi anche già nere . E con questa realizzi delle staffette su misure per reggere i fianchetti . Puoi usare gli attacchi originali delle frecce per attaccarle ,e le viti inferiori di attacco radiatore per la parte inferiore. Ti ho scattato alcune foto cosi ti do l'idea . Spero di esserti stato utile
:wink_:
http://img518.imageshack.us/img518/1...adiayn3.th.jpghttp://img517.imageshack.us/img517/8...adiavg9.th.jpghttp://img518.imageshack.us/img518/5...adiafe4.th.jpghttp://img518.imageshack.us/img518/5...adiafj8.th.jpghttp://img517.imageshack.us/img517/4...adiaqt1.th.jpghttp://img518.imageshack.us/img518/4...adiaks6.th.jpghttp://img517.imageshack.us/img517/7...adiaoa4.th.jpg
Sei un mitooo!!! :w00t::w00t::w00t:
Grazie mille!!!
Ti farò sapere gli sviluppi...
Ciao!!!
:coool:
Ciao ThePresident,
volevo chiederti come ti trovi con quel manubrio e quei riser della guzzona e se potevi suggerirmi un modo per procurarmeli...
P.S. Ci sono problemi per il fissaggio dei risers? Il manubrio tocca il serbatoio?
Grazie in anticipo!:wink_::wink_:
:w00t:
Io mi ci trovo molto bene e la guida è diventata più comoda in quanto sei leggermente più alto , quindi meno carico sui polsi e minor affaticamento . Io li ho trovati da un motodemolitore praticamente nuovi , oppure cerca in qualche mercatino di mostra scambio moto , o da un rivenditore guzzi se ha qualche moto demolita , o ultimo su qualche forum di guzzisti ,non sò se esistono .Unica cosa che devi fare è mettere due rondellone nella fresatura della piastra poichè è molto profonda sulla piastra Triumph e quindi i raiser si incastrerebbero e non andrebbero a battuta quando stringi il bullone inferiore che fissa il raiser . Ma tu di dove sei ?:w00t: A dimenticavo il manubrio non tocca assolutamente il serbatoio
http://img507.imageshack.us/img507/3...r002ki5.th.jpg http://img152.imageshack.us/img152/3...r001xu0.th.jpg
Ciao, grazie per i consigli..spero di trovarne uno, prima o poi...:rolleyes::rolleyes:
Sono di Taranto ma vivo a Londra per lavoro.:tongue:
Un'altra domanda: i perni che hai un po' dappertutto, tipo sulla staffa di attacco del silenziatore in carbonio, sono dorati. Sono in ergal o cosa?
Alla prossima!:wink_::wink_:
Se per perni intendi , ogni tipo di bullone vite ecc . ecc , la spesa per metterli in ergal era una follia ( ho già fatto la follia con lo Z1000 che vedi in firma con i bulloni motore e qualche altro , e ho speso quasi 500,00 euro ) . ho usato un piccolo trucco . Io faccio l'Odontotecnico e con una microsabbiatrice ho sabbiato ogni tipo di bullone e vite( non ti dico il lavoraccio!!!!una a una) , e poi li ho verniciati con un color oro simile all'anodizzazione . La sabbiatura permette alla vernice di penetrare nel metallo poichè apre il reticolo cristallino di esso ,e resiste molto bene. Cosi hai massima resa con poca spesa. :w00t:
http://img151.imageshack.us/img151/7...a047ar1.th.jpg http://img151.imageshack.us/img151/7...a053qv6.th.jpg