Anche io credo che la 19x19 sia il meglio.
Visualizzazione Stampabile
Anche io credo che la 19x19 sia il meglio.
RIEPILOGO le misure ,come DISCACCIATI esite:
16x18 x moto a monodisco o motard
19x19 x impianti bidisco uso stradale e pista
20x18 x impianti bidisco ma con pinze maggiorate (DISCACCIATI) solo uso pista.
il problema del frequente allungarsi della corsa della leva ce l'ho anch'io, ho montato la 19*19 ma ho mantenuto i tubi originali (speed 04), nel mio caso potrebbe dipendere dalle pasticche (brembo rosse) che sotto stress portano al surriscaldamento dell'olio... sto procedendo alla sostituzione dei tubi, 2 che partono direttamente dalla pompa, spurgo e via! se non dovessi risolvere a malincuore (con le rosse mi ci trovo da dio) proverò nuove pasticche...
ma!!!
a dir la verita' non so quanto si possa dare la colpa hai tubi di serie.
la TRIUMPH monta gia quelli intreccia,quindi questo allungarsi non dovrebbe esserci.
io opterei x un cambio olio piu che altro.
un DOT 4 x chi va in trada e' piu' che ottimo e sufficente. i vari dot 5 o super 5 ecc... lasciateli usare a chi va in pista e achi smonta continuamente la moto.
i vari DOT 5 e superiori, hanno si specifiche di ebolizione superiori, ma sono anche molto "delicati" perche e' olio molto idroscopico,cioe' strattiene l'umidita'. infatti un Dot 5 se lo si vuole sempre al TOP andrebbe cambiato spessisimo perche perde le sue caratteristiche termime con l'andare del tempo e dell'uso.
Un alta cosa IMPORTANTISSIMA e' non comprate mai confezzioni di olio freni da litri. comprate le confezzioni piccole ,la si apre,la si usa e via.
lasciare l'olio dei freni una volta aperta la confezzione sullo scaffale del garage x mesi serve solo per farvi diventar "matti" una volta che poi lo usate,perche in quei mesi ha assorbito umidita ,quindi una volta che si usa sono solo rogne..
x quanto riguarda la pompa , se questa non ha perdite ,trasudamenti ecc... al 99% non dovrebbe essere lei il problema.
Le pinze in che condizioni sono?
potrebbero essere loro, se sono state usate tanto,preso scaldate,magari avete fatto qualche pistata, con il montaggio di una radiale da 19 queste iniziano sottosforzo a cedere , quindi magari una revisione alle guarnizioni delle pinze non sarebbe male
[QUOTE=Filomao;1387080]Gas, prezzo?
210€ +12€ di spedizione
diciamo che a breve dovrò sostituirle, vedrò di provare altro allora...
infatti secondo me non è questione dei tubi che siano in treccia o meno, il ponte da pinza a pinza mi è sempre stato sul caxxo quindi provvedo a sdoppiare direttamente dalla pompa... lo spurgo mi sono ridotto a farlo anche ogni 1000km e spesso anche meno, l'olio è un 5.1 (sicuro al 99%, ma in questo momento non ci giurerei)
cmq ripeto, il problema si manifesta solo dopo aver stressato l'impianto, ad es. 3-400km di curve/passi di montagna, potrei invece fare 5000km di utilizzo urbano senza nessun problema...
bhe allora non ti puoi nemmeno lamentare piu' di tanto, io pensavo che era una cosa che succedeva di continuo ,una cosa cronica.
iniziare a stressarsi dopo 3-400 KM di curve ,passi ecc... e' anche normale che la pompa inizzi ad allungarsi, alla fine tu monti un impianto di serie nato x essere usato in certe condizioni fino a un certo limite.
se vuoi un impianto frenante che rimanga perfetto anche dopo 300Km di staccate ecc.. devi montare una cosa da gara, ma attenzione,anche con un impianto del genere un leggero cedimento c'e' ,infatti chi corre (vedi MotoGP o SBK) hanno la regolazione a filo del freno sulla SX x recuperare la distanza tra leve>manopola che si allunga man mano che l'impianto si riscalda/usara ecc.......
...infatti ho dato la responsabilità al surriscaldamento causato dalle pasticche, della pompa sono più che soddisfatto! sdoppiando i tubi all'origine dovrei avere più olio nell'impianto e ripartito in modo più equo... cmq si vedrà!
ps: a quando i batfly per speed?! :rolleyes: