Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
tatticamente un fallimento
come del resto nassirya,sotto il profilo umano toccante ma tatticamente un classico esempio di scarsa tattica militare ,se non erro i vertici furono rimpiazzati.come detto in altri post simili gli eroi li creiamo noi ,nel bene e nel male chi fa il suo dovere lo fa e basta,poi noi ci romanziamo sopra
Scusa vorrei capire cosa intendi per " tatticamente un fallimento" riguardo alla battaglia di El Alamein??? Non capisco mi puoi spiegare... non mi risulta!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
tatticamente un fallimento
come del resto nassirya,sotto il profilo umano toccante ma tatticamente un classico esempio di scarsa tattica militare ,se non erro i vertici furono rimpiazzati.come detto in altri post simili gli eroi li creiamo noi ,nel bene e nel male chi fa il suo dovere lo fa e basta,poi noi ci romanziamo sopra
A Nassirya gli Italiani non stavano certo combattendo... a meno che installare ospedali militari e usare le armi solo se attaccati sia considerato combattere. In ogni caso nulla di paragonabile a una guerra vera, direi, il paragone mi sembra abnorme.
Ma qui si parlava di rendere onore a dei caduti... era una guerra sbagliata, condotta da persone sbagliate.
Ma non era certo colpa loro essere figli del proprio tempo.
Penso a cosa ho provato visitando i sacrari del Grappa.
E poi mi chiedo se solo gli Italiani hanno caduti di serie A e di serie B.
Gli eroi li creiamo noi dici ? Chi fà il suo dovere lo fà e basta ? Poi noi ci romanziamo sopra ?
A questo punto mi sono chiesto cosa sia un eroe, e in Wikipedia ho trovato la seguente definizione:
" L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune.".
Ora valuta tu se quei poveretti siano stati abbastanza coraggiosi, se fossero abbastanza consapevoli di poter andare incontro alla morte, o se credessero abbastanza di farlo per il bene comune.
Io credo che questo valga sia per i caduti del Grappa, che quelli di El Alamein, e quelli di Nassirya.
-
lasciamo però perdere nassirya che non centra niente in questa discussione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Puig
lasciamo però perdere nassirya che non centra niente in questa discussione...
Hai ragione, ma qui stà diventando tutto un minestrone da tipico periodo pre-elettorale... col mio commento di sopra ho chiuso.
Mi dispiace solamente che si facciano distinguo ideologici tra i caduti, è tristissimo.
-
Felicissimo dei vostri commenti in merito ai caduti in guerra l'importante, secondo me, e' RICORDARLI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Hai ragione, ma qui stà diventando tutto un minestrone da tipico periodo pre-elettorale... col mio commento di sopra ho chiuso.
Mi dispiace solamente che si facciano distinguo ideologici tra i caduti, è tristissimo.
hai ragione; ma lasciamo perdere non so se hai letto quello che ho scritto più o meno all'inizio della discussione!!! siamo in paese di mer.... che non ha mai riconosciuto il valore dei propri figli ed ha esaltato solo le gesta di alcuni perchè conveniva politicamente... e questo a 65 ani di distanza acade ancora oggi... ( non mi far paragonare i partigiani ai nostri soldati in nord africa in russia o a cefalonia e corfù sennò scatta un'altra discussione eterna) spero solo che la STORIA QUELLA VERA ED OBIETTIVA un giorno abbia ragione della schifosa politica...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Felicissimo dei vostri commenti in merito ai caduti in guerra l'importante, secondo me, e' RICORDARLI.
BRAVO GIUSTO
-
belle notizie,ma se magari non si faceva la guerra avevamo un pòdi connazionali vivi in più.
-
Scusate se insisto (non lo farò più) ma riformulo la domanda a cui mi pare essenziale che si dia una risposta per chiarire il concetto di eroismo e di valore.
Gli eroi di El Alamein:
1) sono eroi in quanto caduti coraggiosamente combattendo per la Patria (a prescindere da quello per cui combattevano, da contro chi combattevano, da chi avevano a fianco combattendo)?
2) sono eroi in quando caduti coraggiosamente combattendo, non solo per obbedienza dovuta, ma per gli ideali e i valori sottesi a quella guerra cioè non per la Patria in senso astratto (Patria a prescindere) ma per una Patria concreta per cui essi combattevano animati da valori, da fini, da obiettivi di cui essi erano in larga misura consapevoli e quindi anche in quanto li condividevano sono stati eroi combattenti e martiri?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
Scusate se insisto (non lo farò più) ma riformulo la domanda a cui mi pare essenziale che si dia una risposta per chiarire il concetto di eroismo e di valore.
Gli eroi di El Alamein:
1) sono eroi in quanto caduti coraggiosamente combattendo per la Patria (a prescindere da quello per cui combattevano, da contro chi combattevano, da chi avevano a fianco combattendo)?
2) sono eroi in quando caduti coraggiosamente combattendo, non solo per obbedienza dovuta, ma per gli ideali e i valori sottesi a quella guerra cioè non per la Patria in senso astratto (Patria a prescindere) ma per una Patria concreta per cui essi combattevano animati da valori, da fini, da obiettivi di cui essi erano in larga misura consapevoli e quindi anche in quanto li condividevano sono stati eroi combattenti e martiri?
se parliamo di giudizi di valore non possono che riferirsi alle persone , ai loro fini,alle loro idee di giustizia ecc.. quindi non può mai esserci una guerra diciamo amorale, ma morale o immorale, di solito le guerre sono tutte immorali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Puig
Allora cosa mi rispondi a fare... prima leggi tutto e capisci il senso e poi semmai rispondimi....le risposte affrettate spesso sono sbagliate..
infatti hai ragione, anch'io penso che tu abbia formulato la risposta in modo affrettato , almeno nella forma, ma non è un problema :wink_: l'importante è discuterne. Senza rancore :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao caro LUIGI
temo proprio che per talune idee di base sulle cose della vita noi si sia come rette parallele e la poca geometria che ho studiato credo non ci dia scampo in quanto a punti in comune
però sono comunque contento di leggerti, le tue argomentazioni sono sempre precise e puntuali ed anche se io divergo da queste anche in modo marcato buttare sul piatto le proprie idee e metterle a confronto non fa mai male
buona serata e buon fine settimana
ettore
è vero Ettore, quasi sempre viaggiamo su binari paralleli ma ammetto pubblicamente che al'inizio mi sono sbagliato sul tuo conto. Sei una persona dalle idee distanti anni luce dalle mie, ma con la quale si puo' dialogare molto serenamente. Grazie per le tue parole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dum55
Grazie a Dio che c'è stata nel passato gente che ha avuto il coraggio di morire per la Patria.
Grazie a Dio c'è gente che sarebbe ancora pronta a farlo.
Non sminuite il loro sacrificio.
Continuiamo a non capirci. Nessuno vuole sminuire il loro sacrificio casomai il contrario. Spogliare il loro gesto degli orpelli di una pericolosissima retorica significa esaltarli ancor di piu'.
La "Patria" per la quale combattevano.....ma la Patria di chi ? Stavano combatendo per difendere le loro case e i loro cari dall'invasore forse ? Quella per la quale combattevano era la patria di Mussolini, non l'Italia
Citazione:
Originariamente Scritto da
marivin
Le guerre sono sempre assurde da che parte provengano, ci sono dei vinti e dei vincitori ma l'ONORE e la GLORIA dei nostri soldati non va messa in dubbio, un novantuno un aio di scarpe di cartone e una borraccia vuota. hanno combattuto anche per noi ricordatevelo sono morti anke per noi, e pertanto dobbiamo loro rispetto solo e soprqatutto rispetto !!ONORE AI NOSTRI CADUTI!!
ONORE ,GLORIA , PATRIA ....quanti orrori in loro nome. Chiedetevi del perchè e per colpa di chi questi termini hanno assunto un significato cosi' sinistro e non c'entra niente la crisi degli ideali...anzi...forse...finalmente grazie a Dio o chi per lui gli IDEALI stanno camabiando e vanno strenuamente difesi da chi vorrebbe riportarli a valori distrorti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dum55
Questo mi preoccupa...tu sei comu-paci-lesbo-gay-etero-noglobal-siMCdonald....
Non voglio...di che ho detto una stronzata e così tutto torna nella norma...
casomai noMcDonald ti sei confuso
guarda che le etichette servono solo a generalizzare e a dare modo a chi non ha voglia e tempo di discutere dire cominque qualcosa...qualunque cosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
A questo punto mi sono chiesto cosa sia un eroe, e in Wikipedia ho trovato la seguente definizione:
" L'eroe, nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune.".
Io credo che questo valga sia per i caduti del Grappa, che quelli di El Alamein, e quelli di Nassirya.
giusta definizione , per me eroe è chi sacrifica la propria vita per SALVARE un'altra vita. Nell'ammazzare un uomo per non essere ammazzato, io personalmente, non ci vedo niente di eroico
Citazione:
Originariamente Scritto da
Puig
hai ragione; ma lasciamo perdere non so se hai letto quello che ho scritto più o meno all'inizio della discussione!!! siamo in paese di mer.... che non ha mai riconosciuto il valore dei propri figli ed ha esaltato solo le gesta di alcuni perchè conveniva politicamente... e questo a 65 ani di distanza acade ancora oggi... ( non mi far paragonare i partigiani ai nostri soldati in nord africa in russia o a cefalonia e corfù sennò scatta un'altra discussione eterna) spero solo che la STORIA QUELLA VERA ED OBIETTIVA un giorno abbia ragione della schifosa politica...
BRAVO GIUSTO
e quale sarebbe questa storia vera e obbiettiva, quela che nega che sia esistita una resistenza che ci ha regalato la libertà della quale godiamo oggi e grazie alla quale tu puoi scrivere pubblicamente su questo forum tutto quello che pensi ?