ma...
abbiamo trovato " l'ultimo comunista" ????'
Medoro , dobbiamo fare qualcosa, ormai sono più rari della foca monaca....
:laugh2::laugh2::laugh2:
Comunque il tuo Che mi piace di più, è molto più sessantottardo.
:wink_:
Visualizzazione Stampabile
ma non era l'ultimo dei mhoicani??????:tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
speriamo che diventino sempre più rari e che si estinguano,vuol dire che hanno capito come veramente gira e che fino ad ora stavano solo inseguendo una chimera:wink_:
grazie grazie il mio e più maschio:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ieri ed oggi ..il binomio:airfrance-malpensa...son andati alla grande....
son arrivato in anticipo e con tutti i bagagli!:blink::blink::blink:
STRANO eppure air-france e una di quelle che smarrisce maggiormente i bagagli
ci sarà aria di rinnovamento?????
intanto oggi il nostro premier ha dichiarato questo:
La gestione di Alitalia da parte dei possibili nuovi acquirenti 'passera' attraverso delle dolorose riduzioni del personale' dice Berlusconi. 'Lo Stato interverra' per aiutare chi non avra' piu' lavoro. Per noi sarebbe stato meglio lasciare al governo attuale di concludere con Air France ma e' interesse nazionale non perdere la compagnia di bandiera.
Ma come adesso ci vogliono i licenziamenti e i sacrifici,mentre prima queste erano cose impensabili????:blink::blink::blink::blink:
lo stato concederà un prestito di 300 milioni di euro che indovinate chi pagherà???ESATTO NOI x allungare la vita di alitalia di circa 3 mesi nei quali si cerca una cordata x alitalia:blink::blink::blink::blink::blink:ma come la cordata ce l'aveva in mano e adesso servono altri 3 mesi e soldi nostri x aspettarla come se fosse la manna dal cielo,cazzo questo non è ancora premier e sta gia facendo cagate chissa quando sarà lui il premier:sick::sick::sick::sick:
si salvi chi può
Eh Bona con 2F è sempre un casino....
:laugh2::laugh2:
Cordata o non cordata
air france o air burundi
destra o sinistra , il prestito ponte costera 5 euro a testa (si fa per dire).
Bon io ne metterei 100 , ma che comincino subito a sistemare sta azienda del cazzo.
Le riduzioni del personale le farebbe da subito chiunque si prenda in mano alitalia quindi farle da domani , abbassamento stipendi da subito, via i manager incompetenti (senza liquidazione) e iniziare a gestirla come un azienda non come un circolo del golf.
La vogliamo ? tagliamo i rami secchi.
Da fonte ansa, aggiornamento della situazione. Sperando di far cosa gradita! :wink_:
"Air France ha detto no in primo luogo per il veto posto dai sindacati". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Nuova spazio radio riferendosi alla situazione di Alitalia.
Successivamente, a 'Radio radio' Berlusconi ha ribadito che "I francesi non si sono ritirati perché ci sono state interferenze politiche, come qualcuno vorrebbe far credere". "Air France ha ritirato la sua offerta per il veto dei sindacati e per il no del governo a condizioni inaccettabili che avrebbero portato ad una incorporazione di Alitalia in Air France che avrebbe deciso tutto da Parigi".
SINDACATI HANNO FATTO IL LORO MESTIERE
"Su Alitalia i sindacati hanno fatto il loro mestiere e magari hanno avuto anche ragione. La verità è che le condizioni poste da Air France-Klm erano impossibili da accogliere". Lo ha detto Silvio Berlusconi, leader del Pdl, nel corso di una intervista rilasciata al direttore della tv 'T9', secondo quanto riportato in una nota dell'emittente romana. "Il leader del Popolo della Libertà - si legge ancora nella nota - ha ricordato di aver avuto rapporti più che corretti con il sindacato nelle sue precedenti esperienze di governo e di contare su rapporti altrettanto corretti, concreti e realistici anche in futuro. L'intervista completa all'emittente T9 andrà in onda questa sera nel tg delle 19".
CI SARANNO DOLOROSE RIDUZIONI PERSONALE
La gestione di Alitalia da parte dei possibili nuovi acquirenti "passerà attraverso delle dolorose riduzioni del personale, che tuttavia potrà contare sui mezzi che lo Stato ha per una debita assistenza a chi non avesse più il lavoro in Alitalia". Lo afferma Silvio Berlusconi a 'Nuova Spazio Radio' ed a 'Radio Radio', Berlusconi ha definito come "giusta" la preoccupazione per i tagli di personale, "perché una compagnia che perde così tanto e che si trova nelle condizioni di Alitalia non può continuare a perdere e quindi tutti dovranno metterci buon senso per arrivare una ristrutturazione della compagnia che possa salvaguardare il numero maggiore possibile di dipendenti, ma che dovrà operare anche delle scelte. E ci sarà gente che dovrà trovarsi un altro lavoro. Non c'é nessuno, dico nessuno, che possa garantire che il numero dei dipendenti attuale rimanga lo stesso di adesso", ha concluso.
"Per noi - riflette Berlusconi - sarebbe stato meglio lasciare al governo attuale di concludere con Air France. E' una patata bollente che ho tra le mani, ma è interesse nazionale non perdere la compagnia di bandiera. E questo tanto per orgoglio nazionale quanto per interesse economico". Per questo, il Cavaliere non ha "nessun dubbio" sul fatto che ora si darà vita ad una "compagine azionaria" alla quale parteciperanno "molti imprenditori". "Ci sono anche gli ammortizzatori di Stato e quindi non ritengo di avere problemi", ha concluso parlando dei tagli di personale.
TRONCHETTI, CORDATA ITALIANA E' POSSIBILE
Una cordata italiana per rilevare Alitalia "é possibile. Qualunque tipo di cordata ci possa essere di fronte ad una proposta trasparente è possibile". Lo ha detto il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, entrando in Confindustria per i lavori del direttivo. Il manager ha aggiunto che sulla vicenda Alitalia "ci deve esser chiarezza di numeri di prospettive". Sulla stessa linea anche le dichiarazioni del presidente di Assolombardo, Diana Bracco, secondo la quale il prestito ponte varato ieri dal governo "é un decisione di transizione che serve a trovare una soluzione".
CORDATA ITALIANA? LIGRESTI: DAREMO UNA MANO, SI FARA'
"Spero ci sarà modo di essere coinvolti. Una mano bisogna darla. Penso che sia giusto e doveroso per il Paese, per la compagnia, per i lavoratori e per il turismo". Lo ha detto Salvatore Ligresti, presidente onorario di Fon-Sai, parlando di Alitalia oggi a margine dell'assemblea degli azionisti di Fondiaria Sai a Firenze presieduta da Jonella Ligresti. "Le cose - ha aggiunto Ligresti - si fanno in silenzio ma penso che si faranno".
[QUOTE=giampippi;1093941]Da fonte ansa, aggiornamento della situazione. Sperando di far cosa gradita! :wink_:
"Air France ha detto no in primo luogo per il veto posto dai sindacati". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Nuova spazio radio riferendosi alla situazione di Alitalia.
Successivamente, a 'Radio radio' Berlusconi ha ribadito che "I francesi non si sono ritirati perché ci sono state interferenze politiche, come qualcuno vorrebbe far credere". "Air France ha ritirato la sua offerta per il veto dei sindacati e per il no del governo a condizioni inaccettabili che avrebbero portato ad una incorporazione di Alitalia in Air France che avrebbe deciso tutto da Parigi".
SINDACATI HANNO FATTO IL LORO MESTIERE
"Su Alitalia i sindacati hanno fatto il loro mestiere e magari hanno avuto anche ragione. La verità è che le condizioni poste da Air France-Klm erano impossibili da accogliere". Lo ha detto Silvio Berlusconi, leader del Pdl, nel corso di una intervista rilasciata al direttore della tv 'T9', secondo quanto riportato in una nota dell'emittente romana. "Il leader del Popolo della Libertà - si legge ancora nella nota - ha ricordato di aver avuto rapporti più che corretti con il sindacato nelle sue precedenti esperienze di governo e di contare su rapporti altrettanto corretti, concreti e realistici anche in futuro. L'intervista completa all'emittente T9 andrà in onda questa sera nel tg delle 19".
disgustoso , quasi comico , come sempre, se non ci fossero in ballo tanti posti di lavoro.
Del perchè Air France si è ritirata basta dare un'occhiata ai giornali francesi....immaginate cosa devono aver pensato dopo che un premier dichiara che la proporsta Air France era vergognosa e che Alitalia DEVE rimanere italiana.......la colpa ai sindacati...per poi ritrattare.....e io dovrei invecchiare con quel buffone al governo !!!!!
P.S.Ma Ligresti non era pluriindagato, pluricondannato, pluridecorato etc. etc...bah...forse confondo
Quindi come già sapevamo:
dopo il fuoco di sbarramento a palle incatenate per evitare la cessione ad Airfrance che avrebbe licenziato sul serio ( ricordiamo che il 90 % dei dipendenti Alitalia è lì per raccomandazioni politiche)
ecco gli ammortizzatori di stato, cioè il trasferimento dei rami secchi e del personale in esubero a qualche statalizzata ( alla faccia del liberismo economico) tipo finmeccanica, ed il trasferimento di quanto rimane, previa robusta iniezione di danaro pubblico, nelle mani degli amici
( ma che ne saprà di aerei Ligresti???)
mahhhhh????!!!!!??????