eri già triunzista allora :wub:
Visualizzazione Stampabile
ahimè io non ho foto ... a meno che non ci sia qualcosa tra le foto del liceo ... delle liceali ... :wub:
avevo cambiato carburatore e kit cilindro. POLINI se non ricordo male. 150 o persino 160cc. Forse 37 o 39 CV. Si alzava in terza!
Che ricordi... La mia era la versione successiva, quella con la sella blu, per intenderci prima di quella arancio (l' ultima versione).
Ricordo anche che SPUTAVA olio a più non posso: avevo zaino e targa perennemente spruzzate, idem il cerchio post ... !
Stupendo il Tuareg Rally 125. Io sbavavo per la "sorella" Rx 125, rigorosamente nella colorazione six days o control data (replica Passeri). Purtroppo, essendo giovane, era già entrato il limite degli 11 kilowatt a sedici anni e quindi... niente :cry: Leggevo poche pagine prima di un dibattito sulle 125 degli anni novanta e le attuali. Mi sento di dire la mia anche perchè penso di aver vissuto nel periodo in cui le 4 tempi hanno iniziato ad effettuare il sorpasso su quelle con motore a miscela. E' indubbio che quest'ultime sono imparagonabili a livello di divertimento di guida, propedeucità al fine di balzare in sella ad una moto "vera" quando la patente lo permette e infine, a livello di fascino. Un'Aprilia Rs 125 (quella prodotta dal 93 sino al 2005-2006, con la linea tondeggiante) era una moto a tutti gli effetti, cosi come lo era una Cagiva Mito. Bastava provvedere al ripotenziamento ed ecco che avevi una signora motocicletta sotto al sedere. Riconosco che forse avere più di 30 cavalli sotto al sedere era un pochino esagerato visto che a sedici anni in molti casi non si ha ancora ben chiaro il concetto di "prudenza". Però erano moto... anche nelle dimensioni. Oggi (con tutto il rispetto per la moto in sè) vedi girare in strada una Honda Cbr 125 e ti chiedi se veramente è una moto. Ok, motoretta che va bene, ottima per imparare ma alla fine credo che proprio non ci sia paragone con le "vecchie sportive". Anche perchè comunque le potenze di queste odierne ottavo di litro sono di poco superiori a quelle di un cinquantino. Parlando di moto da enduro e nello specifico della Tuareg Rally, della Rx, del Gilera Rally (le prime che mi sono venute in mente, ma troppe ce ne sono), della Cagiva Tamanaco e della Yamaha Tenerè 125... Erano mezzi dalla linea affascinante, dalla qualità costruttiva eccellente, adatti sia ad un utilizzo in fuoristrada (non gravoso ed estremo e con le dovute piccole modifiche) che all'uso prettamente stradale. Ripeto il concetto che sostengo: erano MOTO, non giocattoli plasticosi come molte delle centoventicinque odierne.
qualche fotuzza :w00t:
http://img200.imageshack.us/img200/2...431024x768.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img135.imageshack.us/img135/5...441024x768.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img695.imageshack.us/img695/9...451024x768.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img337.imageshack.us/img337/5...461024x768.jpg
Uploaded with ImageShack.us
http://img139.imageshack.us/img139/3...471024x768.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Clà ma sei te in quelle pinne ??? :w00t::w00t:
s-p-e-t-t-a-c-o-l-o !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Tuareg Rally 125 era il mio sogno da ragazzo, il primo modello, quello con serbatoio bianco/azzurro/rosso ed il faro rettangolare. Motorone Rotax e sospensioni efficaci. Il successivo doppio faro era un pò meno specialistico. Io avevo all'epoca un Cagiva Cruiser 125... motore del Freccia C10, quasi 30 cv e quote ciclistiche da motard... un rumore allo scarico unico... metallico e cattivo... in fuoristrada era una pippa... troppo carica sull'avantreno... ma su asfalto tra le curve era imprendibile. E poi ricordo le moto degli amici... Cagiva Elefant 2 con Polini 160... Gilera R1S... Gilera KZ... Aprilia ETX 125...
Spettacolo.:biggrin3:
PS un mio conoscente aveva il Tuareg Rally 250... motore Rotax senza valvola allo scarico... quando entrava in coppia ti scaricava... aveva il problema che spesso strappava via le gomme dal cerchio posteriore... :)