Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Volevo solo dire che secondo me il polso è invece solo una minima parte di tutto...è solo una delle tante pratiche di uno sport che ti permettono di andare meglio o peggio...il polso destro ha il suo bel da fare...ma vogliamo mettere il corpo ? Il modo in cui il corpo si adatta alla moto o ne gestisce i movimenti ? O vogliamo parlare della mente, che ti permette di essere oggi aggressivo, agonista e motivato ... mentre domani svogliato o perdente ? Il polso è il 10% del motociclismo...
guarda speed che tutta la pappadella che ai scritto te in genere si riassume con la frase " il polso destro"....
e inoltre io ho detto appunto che basterebbe prendere una moto del2002 E NON L'R1 del '98 o il vecchio suzuky(srad) del 2000 (xchè è un po troppo cancello per uno che deve imparare)....
e dalle moto del 2002 a quelle del 2006 non vedo assolutamente tutta sta differenza ne in strada ne assolutamente in pista.....l'unca differenza al limite la da la maneggevolezza,
quindi il consiglio che do io è: prendi un moto un pò vecchia, e coi soldi che risparmi nel prendere la moto nuova ti prendi un bel kit di sospensioni e impara a settare la moto(ke nelle moto di adesso il 70% del potenziale), e poi se non ti basta la cavalleria prendi un bel scarico completo usato che tanto lo trovi e una bella centralina....
ma con un 1000 anche del 2002 avoglia prima che riesci a sfruttarne totalmente il potenziale anche se di serie...:wink_: :wink_: (sospensioni a parte)....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da O'Brian
guarda speed che tutta la pappadella che ai scritto te in genere si riassume con la frase " il polso destro"....
e inoltre io ho detto appunto che basterebbe prendere una moto del2002 E NON L'R1 del '98 o il vecchio suzuky(srad) del 2000 (xchè è un po troppo cancello per uno che deve imparare)....
e dalle moto del 2002 a quelle del 2006 non vedo assolutamente tutta sta differenza ne in strada ne assolutamente in pista.....l'unca differenza al limite la da la maneggevolezza,
quindi il consiglio che do io è: prendi un moto un pò vecchia, e coi soldi che risparmi nel prendere la moto nuova ti prendi un bel kit di sospensioni e impara a settare la moto(ke nelle moto di adesso il 70% del potenziale), e poi se non ti basta la cavalleria prendi un bel scarico completo usato che tanto lo trovi e una bella centralina....
ma con un 1000 anche del 2002 avoglia prima che riesci a sfruttarne totalmente il potenziale anche se di serie...:wink_: :wink_: (sospensioni a parte)....
grazie per il chiarimento, ma avevo voglia di scrivere...dati i modelli che mi hai detto per il paragone (ovvero suzuki 2002 e suzuki 2006) effettivamente, a parte prestazioni, freni di serie migliori, sospensioni di serie migliori, telaio completamente rifatto e dimensioni ridotte, non c'è differenza sostanziale.
Ah, dimenticavo, se uno deve imparare...di certo un 1000 non è la moto giusta per iniziare ;-) :wink_: :wink_: meglio un 600 che dici ?
-
infatti ti ripeto...
la moto per andare in pista ...
prendi un moto "vecchia" gli prendi le sospensioni, una bella pompa radiale, qualche componente motoristico , e spendi sempre meno che prenderti una moto nuova (per andare in pista... s'intende)
IO non credo che un K6 o un 999 oR1 del '06 e una moto del 2002 con tutti gli accessori detti sopra, buttate in pista e guidate da un amotore come me o te giri + forte con le '02 anzi secondo me è l'esatto contrario, e ai speso molto meno... e cmq è un mio pensiero dettato dall'esperienza:tongue: :tongue:
CMq speed se te non hai problemi di soldi ti consiglierei un 999 o R1 0 K6 sono le + belle.... :wink_:
riguardo al 600 o un 1000 per un amatore???
io penso:
600
+ facile da gestire,
se sbagli marcia è + difficile uscire dalle curve,
è da tenere sempre su con i giri
un 600 ti aiuta a sfruttare e a capire meglio le traiettorie x aprire prima il gas e fare meno strada per battagliare e stare in scia ai 1000
1000
la potenza ti aiuta se sbagli la traiettoria,
+ difficile da settare xchè a + cavalli, ma sti cavalli ti danno una bella mano..
grosso modo pesa come un 600
ciclistacamente è un po meno agile dei 600
voi che ne dite??? facciamo una statistica dei pro e dei contro??
-
Ciao O'Brian nel mio passato motociclistico, tra le moto che ho avuto, ci sono state un bellissimo Zx-6R del 2004, secondo me il più bello, anche rispetto a quelli attuali e un k5 come ti dicevo...inizio con il dire la mia...visto che lo hai chiesto.
Tutto ciò che dici è vero...l'unica differenza è che con una manopola gestisci 120 cavalli, con l'altra 178, il che per un neofita è sicuramente diverso.
Legato a questo hai che se fai una partenza a chiodo con un zx-6r al massimo ti si alza la ruota davanti, con il k5 fai un giro a 360°... per quanto riguarda la cavalleria per aiutarti a curva sbagliata, niente di più vero, ma con i problemi derivanti dal punto 1. Tutto il resto è pro-1000 naturalmente, più coppi ai bassi, più godibilità in tutti i regimi, moto più tecnologica in tutto e per tutto, e come si sa la tecnologia aiuta.
Questo per quanto riguarda la differenza tra un 600 e un 1000.
Tornando all'acquisto di uno piuttosto che un'altro, io non tornerei mai indietro in fatto di moto...ovvero non acquisterei mai un triumph speed triple del 2002 quando c'è un 2006...nè un suzuki 1000 gsx-r k2 quando esiste un k6 ! Ma naturalmente questo sta alla disponibilità di cash. Ma, avendole guidate tutte e due, ti posso dire che sono imparagonabili, poi tu dimmi quello che ti pare. La 2006 sembra a malapena un 600 come ingombro, è di un'agilità spaventosa e se devi iniziare in pista, la compri non ci fai nessun intervento se non qualche regolazione (e cambio gomma di obbligo visto che le BT014 non sono il massimo o meglio io non mi ci sono trovato molto bene, ho visto molto di meglio) e fine ! E in fin dei conti quando vorrò prepararla ho una moto che è molto più moderna, che vale di più e per cui trovo tutto, anche di più ! E se guardi le valutazioni siamo a 7000 euro (per il 2002) contro i 9000 (per il 2005)... non è tutta questa differenza ;-)
Cmq ribadisco
DUCATI 999R
e a fine anno saranno C***I per tutti con il nuovo DUCATI 1098, che pare avrà 160 cavalli !... un misto tra un desmosedici RR e un 999 (rispettivamente anteriore/posteriore)...speriamo che sia commercialmente accessibile !
http://www.twistingasphalt.com/blog_...os/1088_01.jpg
http://www.twistingasphalt.com/blog_...os/1088_02.jpg
http://www.twistingasphalt.com/blog_...os/1088_03.jpg
http://www.twistingasphalt.com/blog_...os/1088_04.jpg
-
faccio un up x spostarlo nella sezione giusta
-
ma la vecchia R1 '98 bara su due ruote come è che si è guadagnata quella fama? per l' erogazione del motore o per la ciclistica non all' altezza delle prestazioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco7
ma la vecchia R1 '98 bara su due ruote come è che si è guadagnata quella fama? per l' erogazione del motore o per la ciclistica non all' altezza delle prestazioni?
xchè si è ammazzata un sacco di gente con quella moto :cry:
-
certo per essere del 98 aveva una bella linea quasi moderna...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@Rz
certo per essere del 98 aveva una bella linea quasi moderna...
quoto, si puo dire che sia stata la prima moto moderna dopo la ducati 916
mi ricordo che quando passava non potevo fare a meno di guardarla, era bellissima, niente a che vedere con le vecchie linee, è stata una moto rivoluzionaria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jack_70
La chiamavano la BARA su 2 ruote ! :dry:
up :biggrin3: