Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
non esistono le moto da bar.
anche motociclisti ce ne' in giro pochi.
di moto invece ne ne sono in circolazione un fracco.
a sto' punto vi chiederete chi sono io per tirarmela tanto.
semplicemente uno che gode quando vi comprate la street e la aspettate 6 mesi per poi rivenderla a settembre che la ragazza senno' vi lascia.
poi il conce vi rapina letteralmente con il ritiro e ben vi sta'!!!
per fortuna ce ancora qualcuno che compra la moto e la porta a 50000km prima di pensare a cambiare il portatarga...
personale pensiero.
concordo
Citazione:
D74 boh io posso dire che tanti anni fa quando a Pisa vidi per la prima volta la speed rimasi affascinato, 10 minuti in adorazione e tutti i giorni la andavo a vedere questa belva verde con questi 2 fanali.
poi soldi e altri problemi mi hanno sempre impedito il suo acquisto finchè non vedo che a poco da casa mia c'è un rivenditore triumph (Abito a Lucca) e passando vedo 2 anni fa la daytona 675 ed è stato amore a prima vista.
Credo mi abbiano odiato in quanto passavo spesso in concessionaria a sentire se vi erano offerte, usati ect... spesso passavo anche a concessonaria chiusa per vedere la vetrina.
Bon dopo 2 anni me la sono presa la daytona 675 e ne godo tutti i giorni.
A me se la triumph vende fa piacere più è forte il marchio più usato, più concessionarie, più tutto.
Poi se qualcuno la prende perchè fa moda e la porta solo al bar è uno sfigato ma sono solo problemi suoi.
Tantè fa piacere essere affiancato da altri motociclisti che te la squadrano e ti fanno i complimenti.
quoto
Io sono stato trafitto dalla passione triumph con la T509 appena uscita, una sintesi di carattere e stile, sinceramente ho fatto lo stesso percorso che si fa con le donne, attrazione fatale, desiderio, poi la conosci e te ne innamori, perchè non puoi farne a meno. la mia T595 tira ancora da bestia dopo sette anni sotto il mio popò e quasi dieci da quando mamma triumph l'ha generata, anche se lo restylizzata, fa sempre la sua porca figura, anche se l'acid green mi viene richiesta a furor di popolo. 3 pistoni is megl che uan
-
se si guardano i dati di vendite le speed sono in calo, quest'anno non le ho mai viste in classifica, pare che sia la bonneville la più venduta.
quindi si potrebbe dedurre che sia più una sensazione che un fatto concreto, oppure le vendite di speed si sono concentrate in alcune zone d'italia piuttosto che in altre.
quindi ci sono alcune zone in italia dove i fighetti da bar sono più numerosi che in altre.
e inoltre preferiscono la speed ad altri modelli.........
vai a capire perchè?
dalle mie parti sono davvero rare, ma devo dire anche io che la speed suscita molta ammirazione negli altri motociclisti, di qualsiasi marca sia la loro moto e mi fa molto piacere spiegare loro quanto sia contento della mia.
-
per me le moto da bar sono le harley...
non vanno, non frenano, non piegano e vibrano!!!
dunque sono solo moto da cagasotto per farsi vedere al bar, vestirsi con un quintale di pelle e far finta di essere americani...anzi fingere di essere come gli americani che ne hanno fatto una scelta di vita...uihihihihihi
-
io mi innamorai della speed quando la vidi in mission impossible....
poi vidi la daytona....e purtroppo solo quest anno ho potuto comprarla visto che ho compiuto a maggio i 21 anni.... :(
-
scusate non l'ho letto tutto il post.
secondo me le categorie sono 2.
*categoria la speed c'e' da moooooo e l'ho sempre adorata e/o avuta (30%)
*categoria la speed fa figo dibbestia e me la compro subbito...... 70%
che poi si divide in
-60% e me la rivendo all'inizio dell'inverno xchè scalda non ha protezione e la morosa mi lascia
-40% e me la godo un bel po' xchè è una vera figata, e mi cambio pure scarico frecce e il codone corto..tiè alla morosa.
:)
-
ditemi quello che volete, ma io vedo solo Monster in giro... che palle.
PS: nonche' molte 1098 ( e dire che non costa poco ) ... BOH
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fede_hunk
scusate non l'ho letto tutto il post.
secondo me le categorie sono 2.
*categoria la speed c'e' da moooooo e l'ho sempre adorata e/o avuta (30%)
*categoria la speed fa figo dibbestia e me la compro subbito...... 70%
che poi si divide in
-60% e me la rivendo all'inizio dell'inverno xchè scalda non ha protezione e la morosa mi lascia
-40% e me la godo un bel po' xchè è una vera figata, e mi cambio pure scarico frecce e il codone corto..tiè alla morosa.
:)
:icon_allah::icon_allah::icon_allah:
-
con questo capello ... credo sia chiaro che non è la moto che fa figo ma chi la porta
-
l'ho notato anche io,7 anni fa quando l'ho presa io era una mosca bianca,adesso invece si è popolato di triumph,ma non mi dispiace affatto!!!
-
a me piace il fatto che ci sia gente che compra la moto, non la usa e la rivende con pochi km.
Non tutti abbiamo 12.000 euro per comprarci la moto .. quindi tra un 5- anni con 3-4000 euro.....:laugh2: mi comprerò la moto che ha fato casa bar casa bar e poi è stata ferma in garage due anni perchè il tipo si è comprato la barca.:coool:
meglio se è rigorosamente originale.. :biggrin3: