Visualizzazione Stampabile
-
giustissime le domande di cris, e io consiglierei di non mettere nè vpower nè agip blu, la mia ( scarico completo +filtro e mappa arrow) va meglio con la normale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
ma è partita?
come scarico cosa monti intero o solo terminale? marca?
che mappa hai su?
che filtro hai su?
Non ho ancora provato a farla ripartire perchè non ho avuto tempo di rimontare il serbatoio...provo domani.
Monto un terminale two brothers con mappa TOR.
Filtro aria bmc.
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
giustissime le domande di cris, e io consiglierei di non mettere nè vpower nè agip blu, la mia ( scarico completo +filtro e mappa arrow) va meglio con la normale
Allora metterò la normale....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Non ho ancora provato a farla ripartire perchè non ho avuto tempo di rimontare il serbatoio...provo domani.
Monto un terminale two brothers con mappa TOR.
Filtro aria bmc.
Allora metterò la normale....:wink_:
bravo metti la normale che va tanto uguale costa menoe non ti brucia le candele:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Monto un terminale two brothers con mappa TOR.
Tamarro!!!
:risatona::risatona::risatona::risatona:
Se hai messo troppo olio, quello in eccesso se ne va dallo sfiato del basamento, che guarda caso manda direttamente i vapori oleosi nell'airbox per essere poi bruciati nella camera di combustione.
Se la quantità di olio in eccesso era rilevante - che ne so, 100 ml - l'avere la candela di colore nero sulla massa potrebbe derivare da questo, ed il fatto che non sia umida dai successivi km percorsi con la quantità giusta di olio.
Se invece la mia ipotesi è sbagliata, allora possiamo parlare della carburazione, ma... Se tu avessi fatto una foto (magari ravvicinata) all'isolante dell'elettrodo centrale, si potevano avere degli elementi in più per valutare proprio la carburazione.
Se però è vero quanto hai detto, cioè che comunemente usi benzine "speciali", il solo colore (non la superficie dell'isolante centrale) dell'estremità della candela è tutto sommato inutile per fare una valutazione un minimo veritiera.
Se monti le candele nuove e la moto parte e funziona bene, non farti più domande che tanto le risposte non arrivano mai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Tamarro!!!
:risatona::risatona::risatona::risatona:
Se hai messo troppo olio, quello in eccesso se ne va dallo sfiato del basamento, che guarda caso manda direttamente i vapori oleosi nell'airbox per essere poi bruciati nella camera di combustione.
Se la quantità di olio in eccesso era rilevante - che ne so, 100 ml - l'avere la candela di colore nero sulla massa potrebbe derivare da questo, ed il fatto che non sia umida dai successivi km percorsi con la quantità giusta di olio.
Se invece la mia ipotesi è sbagliata, allora possiamo parlare della carburazione, ma... Se tu avessi fatto una foto (magari ravvicinata) all'isolante dell'elettrodo centrale, si potevano avere degli elementi in più per valutare proprio la carburazione.
Se però è vero quanto hai detto, cioè che comunemente usi benzine "speciali", il solo colore (non la superficie dell'isolante centrale) dell'estremità della candela è tutto sommato inutile per fare una valutazione un minimo veritiera.
Se monti le candele nuove e la moto parte e funziona bene, non farti più domande che tanto le risposte non arrivano mai...
Devo ammetterlo.....:rolleyes: UN po' tamarro lo sono!
Va be allora appena ho tempo finisco il lavoro e vi dico!
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Tamarro!!!
:risatona::risatona::risatona::risatona:
Se hai messo troppo olio, quello in eccesso se ne va dallo sfiato del basamento, che guarda caso manda direttamente i vapori oleosi nell'airbox per essere poi bruciati nella camera di combustione.
Se la quantità di olio in eccesso era rilevante - che ne so, 100 ml - l'avere la candela di colore nero sulla massa potrebbe derivare da questo, ed il fatto che non sia umida dai successivi km percorsi con la quantità giusta di olio.
Se invece la mia ipotesi è sbagliata, allora possiamo parlare della carburazione, ma... Se tu avessi fatto una foto (magari ravvicinata) all'isolante dell'elettrodo centrale, si potevano avere degli elementi in più per valutare proprio la carburazione.
Se però è vero quanto hai detto, cioè che comunemente usi benzine "speciali", il solo colore (non la superficie dell'isolante centrale) dell'estremità della candela è tutto sommato inutile per fare una valutazione un minimo veritiera.
Se monti le candele nuove e la moto parte e funziona bene, non farti più domande che tanto le risposte non arrivano mai...
ma da dove sei andato a rubarle ste informazioni....:tongue::biggrin3::rolleyes:dai scherzo....l'avevo detto che ci sono tante spiegazioni.....:wink_:
-
è un'odissea!!
Allora: ho appena finito di rimontare il tutto!
La moto non parte ancora!!:mad::mad:
Sta volta succede questo: giro la chiave (e la pompa della benzina fa il suo normale rumore); schiaccio lo Start ma è come se si resettasse tutto e riparte di nuovo la pompa della benzina....si sente nel frattempo un "tac" (in concomitanza con il premere lo start) e immediatamente riparte la pompa della benzina.
Sono disperato! Non so più che fare!!
:cry::cry::cry:
-
Ahahahahah
s'è scaricata la batteria nel frattempo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ahahahahah
s'è scaricata la batteria nel frattempo
Sicuro che sia solo questo?!?!?!:w00t:
-
Ci scommetto le basette di Lorient.