Quoto
Visualizzazione Stampabile
non sono d'accordo. l'esecuzione ha un costo per lo stato, oltre al problema morale di ordinare ad una persona di ucciderne un altra. sarebbe anche giusta la pena.. ma in un ottica più costruttiva... lavori forzati finchè non sopraggiunge la morte. trooooooppo facile cavarsela con così poco. io sono per i lavori forzati ad oltranza.
come per gli stupratori..sono persone che hanno dentro di se la cattiveria..se applicata la legge della castrazione chimica da qualche altra parte dovranno sfogare la rabbia,uccidendo,rubando ecc ecc..quando una bestia da di testa viene uccisa,così pure loro!però di fronte a risposte come quelle degli strupatori di san valentino..-'così per dispetto' ,ucciderli in un solo colpo non soffrono tanto quanto la vittima di quella violenza..bisogna farli soffrire in ugual maniera..
mi rendo conto che queste sono parolone,e mi aspetto un'accusa da qualche perbenista,però siamo arrivati ad un punto che non se ne può più,io ho ricevuto una visita più volte in casa mia di albanesi o rom,la legge non gli fa nulla!anzi....
con questo non voglio far di tutta l'erba un fascio,perchè i buoni e i cattivi ci sono anche in italia ma le parolone di qui sopra erano rivolte anche a chi cittadino italiano compie questi atti!
e saremo tutti ciechi e senza denti..:biggrin3:
a parte gli scherzi, io sono favorevole e no.. ci sono tante circostanze, ad esempio se uno ruba, cosa fai gli tagli una mano? bisogna prima capire il perchè ha fatto questo gesto, per fame o solo per avere di più senza lavorare?
una altra cosa, e se uno poi alla fine si scopre non colpevole? gli riattacchi il braccio?
però per gli stupratori e pedofili, su questi non avrei limiti, torture a vita!!
Io direi di dare una occhiata quì sotto
Storicamente sono apparsi molti modi per applicare la pena di morte secondo le varie epoche e culture:
Crocifissione: usata, ad esempio, in alcuni casi dagli antichi romani
Schiacciamento: ai tempi di Marco Polo, il popolo mongolo usava eseguire la condanna a morte delle persone rispettabili coprendole con un telo e schiacciandole con i cavalli [10]
Ghigliottina: usata in Francia a partire dalla rivoluzione francese e adottata poi in altri Paesi europei, tra i quali lo Stato Pontificio
Garrota: usata in Spagna dal medioevo fino alla fine della dittatura di Francisco Franco.
Impiccagione: comune nel Medioevo ma ancora oggi utilizzata
Fucilazione (in Italia era la forma più comune)
Colpo di pistola alla nuca: usato a tutt'oggi in Cina
Iniezione letale: usata a tutt'oggi negli Stati Uniti
Lapidazione: usata ampiamente nell'antichità, è ancora presente in alcuni stati islamici prevalentemente ai danni di donne adultere.
Sedia elettrica: inventata a fine Ottocento da Thomas Alva Edison, noto inventore del fonografo e della lampada ad incandescenza, applicata in molti stati americani fino agli anni settanta, sostituito poi con iniezione letale.
Camera a gas: utilizzo di acido cianidrico (HCN) tristemente noto come Zyklon B nei campi di sterminio nazisti, introdotto poi nel secondo dopoguerra nel diritto penale dello stato della California poi abolito.
Squartamento: citato nel poema medievale della Chanson de Roland, utilizzato nei paesi arabi nell'età moderna. Vi sono testimonianze filmate di squartamenti di prigionieri durante la guerra Iran-Iraq negli anni Ottanta, utilizzando automezzi invece che cavalli.
Rogo: consisteva nel legare il condannato ad un palo sopra una catasta di legna per poi appiccare il fuoco. Applicato in Europa dal Medioevo e nelle Americhe fino al Secolo XVII. Famose le condanne ai danni di eretici e presunte streghe.
Impalamento. Molto usato nel Medioriente medievale. Si narra che il famoso voevoda romeno del secolo XV Vlad Tepes, ispiratore del mito di Dracula, ne avesse appreso il metodo dai Turchi invasori.
Decapitazione: molto diffusa nel mondo antico e medievale, sostituita alla fine del secolo XVIII dalla ghigliottina in Francia e nello Stato Pontificio. Usata tutt'oggi in Arabia Saudita con l'utilizzo di una spada.
Schiacciamento da elefante: diffusa nel sud e sudest asiatico, particolarmente in India, durante quasi 4.000 anni.
SCEGLIETE ORA QUELLA CHE VI PIACE DI PIù
questa legge andrebbe bene anche qui!
pero prima dobbiamo eliminare il vaticano!