Visualizzazione Stampabile
-
un po è ereditaria, mio padre da giovane aveva la Morini Corsaro veloce 125 (e quando mi son preso la Street non lo diceva ma si vedeva che era contento...:wink_:)
Poi ho avuto la fortuna di capitare in un ufficio dove lavorano tanti altri Motociclisti, vedendo che tentennavo hanno insistito ed ora eccomi qua. :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stella crow
La passione per la moto e i motori in genere è una cosa che ho da quando ero piccola e in parte grazie a mio cugino Roy con il quale sono cresciuta e che mi insegnava tutti nomi di macchine e moto, in parte grazie ai racconti che mia madre mi faceva di suo padre, pazzo per le moto e delle sue avventure con la sua Bianchi e di mio nonno paterno Triumphista. Purtroppo non ho avuto la possibilità di conoscere nessuno dei due, ma la passione è sempre stata dentro di me e appena ho raggiunto l'età della ragione (e dell'indipendenza soprattutto :tongue:) mi sono presa la moto.
Ora cerco di trasmetterla ai miei figli e mi piacerebbe che un giorno, quando qualcuno dovesse far loro la stessa domanda "Chi vi ha trasmetto la passione?" loro risponderessero "quella pazza di nostra madre!":biggrin3:
ehi grazie stella!
in parte penso anch'io sia una questione di racconti ascoltati nell'infanzia e forse pure di dna. in parte per il fatto che varese è un'altra grande terra di motori. negli anni 80 poi la cagiva visse una stagione gloriosa con i 125 e quindi si era circondati. in parte anche per necessità: varese è prealpina e fatta di colli, colline e montagne. o ti fai 2 gambe così diventando ciclista oppure ti fai la moto. io ho scelto la seconda :biggrin3:
-
Io nn sono stata influenzata da nessuno, anzi:dry:....
La mia passione per le moto è sbocciata nel 2000-01 quando in un assolato pomeriggio estivo guardando la tv sono capitata su una gara...
correvano in una pista in mezzo alla sabbia e con queste moto se ne davano di santa ragione, i primi due erano un certo TROY BAYLISS e COLIN EDWARDS... e il cronista c'aveva da fare con un CAVATAPPI !!!:ph34r:
era la SBK a LAGUNA SECA ! da quel giorno ho cominciato a comprare riviste di moto, ma avevo difficoltà a capire anche cos'era il cupolino (non me lo dimenticherò mai!!:laugh2:) sicchè ho iniziato a studiare la meccanica del motore per capire le basi e da li è stato un crescendo di nozioni....:wub: piu' capivo e piu' mi innamoravo....
Sn ancora giovane e di strada ne ho tanta da fare, ma nn so piu' immaginarmi le mie giornate lontano dalle moto...:laugh2:
-
Io sono l'unico motociclista in famiglia quindi tutto da solo!
-
nessuno, ma andando indietro nel tempo mio nonno fabbricava biciclette a tripoli
non è la stessa cosa ma almeno ci sono le due ruote
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roy Batty
ehi grazie stella!
in parte penso anch'io sia una questione di racconti ascoltati nell'infanzia e forse pure di dna. in parte per il fatto che varese è un'altra grande terra di motori. negli anni 80 poi la cagiva visse una stagione gloriosa con i 125 e quindi si era circondati. in parte anche per necessità: varese è prealpina e fatta di colli, colline e montagne. o ti fai 2 gambe così diventando ciclista oppure ti fai la moto. io ho scelto la seconda :biggrin3:
lord comodone....:biggrin3:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
lord comodone....:biggrin3:
sì, ma fino a 15 anni ho pedalato :rolleyes: e mica c'erano i cambi shimano :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
Everts 76.........
faccio di tutto x trasmetterla :biggrin3:
gia'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
Everts 76.........
che avatar che sfoderi:laugh2: