Visualizzazione Stampabile
-
allora cosa dovrei fare, per eliminare definitivamente questo inconveniente fastidioso...ogni8 volta che vado a fare un giro per le montagne con i miei amici, magari ci spariamo un 150 km tutti tirati tra curve e tornanti, arrivo a casa e il freno praticamente non c'è più, fa talmente tanto aria che quasi non frena più...
cosa dovrei fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
henri
allora cosa dovrei fare, per eliminare definitivamente questo inconveniente fastidioso...ogni8 volta che vado a fare un giro per le montagne con i miei amici, magari ci spariamo un 150 km tutti tirati tra curve e tornanti, arrivo a casa e il freno praticamente non c'è più, fa talmente tanto aria che quasi non frena più...
cosa dovrei fare?
ma che moto hai?
la speed o la sprint?
e di che anno?
per le speed del 2005 si devono cambiare i pistoncini delle pinze e il problema dovrebbe sparire, poi se vuoi una maggiore potenza e modulabilità metti una pompa radiale
-
io ho una speed 1050 del 2005 e vorrei avere la stessa frenata e sicurezza che avevo quando giravo con il monster. l'unica cosa che mi piaceva di quella moto era che avevo la sicurezza di frenare in staccata prima di una curva, fregando gli altri...con la speed mi fregano loro
-
alla fine si è capito come risolvere il problema della formazione di bolle nell' impianto?di solito è anche un problema di olio non sportivo con punto di ebollizione troppo basso
la spugnosità di solito si risolve con delle pinze maggiorate..
alla fine si è capito come risolvere il problema della formazione di bolle nell' impianto?di solito è anche un problema di olio non sportivo con punto di ebollizione troppo basso
la spugnosità di solito si risolve con delle pinze maggiorate..
-
complimenti x il report preciso come sempre
il lenzuolino come in sala operatoria è fantastico
-
riesumo questo post x capire se devo cambiare i tubi a treccia della mia speed 2007 montando una pompa radiale.
ho risers da 42mm e ho sfilato le forche di 5mm...ad occhio sembra che il tubo arrivi sulla radiale...che dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
riesumo questo post x capire se devo cambiare i tubi a treccia della mia speed 2007 montando una pompa radiale.
ho risers da 42mm e ho sfilato le forche di 5mm...ad occhio sembra che il tubo arrivi sulla radiale...che dite?
può anche darsi che ci arrivano...
però il calcolo andrebbe fatto estendendo la forcella al massimo...sennò alla prima impennata si rischia di strapparlo,sto povero tubo.
io ho installato un raccordo tra la pompa e il tubo...che allunga di quei cm necessari per un lavoretto comodo. perchè oltre alla lunghezza,si deve considerare anche l'inclinazione differente dell'uscita della radiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
può anche darsi che ci arrivano...
però il calcolo andrebbe fatto estendendo la forcella al massimo...sennò alla prima impennata si rischia di strapparlo,sto povero tubo.
io ho installato un raccordo tra la pompa e il tubo...che allunga di quei cm necessari per un lavoretto comodo. perchè oltre alla lunghezza,si deve considerare anche l'inclinazione differente dell'uscita della radiale.
space, puoi dirmi dove ti sei procurato il raccordo???
tnx!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Nitro
space, puoi dirmi dove ti sei procurato il raccordo???
tnx!!
me lo ha fornito il meccanico che mi ha installato la pompa.
comunque ne ho visti anche su e-bay,non mi ricordo se .it o .uk...
-
ho montato la pompa space...
il tubo di serie arriva!
le forche erano nella massima estensione xchè la moto era sul sottocannotto...a mio parere sembra sistemato bene..saranno i risers da 42mm , non sò, ma non mi sembra dovrebbe dar problemi..
oggi finisco a spurgare e poi la metto a terra, vedremo..
intanto grazie x i consigli!:coool: