ehehehe...mi piacerebbe anche a me farmi curare dal dott costa...chissa'che magie:coool: riesce a fare...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
grazie..ma in cosa consiste? :rolleyes::blink:
praticamente con un resistore (non so se è il termine ideale) viene applicato sulla parte dolorante, praticamente tramite il corpo che fa da resistenza si attiva una specie di massaggio profondo da arrivare fino all'osso.
Aiuta a riprendersi dai traumi dolorosi....
io l'ho fatta per la schiena....fin dalla prima applicazione senti subito la differenza.Citazione:
Il sistema Tecar®, che si basa sul principio del Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo, ha incontrato, proprio per queste ragioni, le sue prime applicazioni nel mondo dello sport, dove è stato introdotto a metà degli anni '90, e oggi sono centinaia le squadre professionistiche che utilizzano questa metodica per permettere agli atleti di recuperare in tempi veloci le loro capacità competitive, ma anche per consentire un allenamento senza interruzioni per incidenti o edemi da sovraffaticamento.
Grazie ai risultati sul campo e numerosi studi clinici, il passo dalla medicina sportiva al centro fisioterapico è stato breve: come spesso accade, si è rapidamente diffusa nella pratica comune, fino a diventare una protagonista della fisioterapia, proposta in un numero crescente di ambulatori e centri.
Oggi Tecar® è utilizzata in diversi paesi nel mondo. In Italia sono ormai numerosi gli studi privati, gli ospedali pubblici, le federazioni e le squadre sportive professionistiche che la adottano con successo. Tecar® è presente in moltissime manifestazioni sportive nazionali e internazionali, dove atleti di varie discipline la utilizzano prima e dopo le competizioni.
Tecarterapia: metodica innovativa in fisioterapia, riabilitazione, medicina dello sport, terapia antalgica, medicina estetica Tecar® è un metodo di cura semplice e non invasivo che consente di trattare il tessuto biologico in modo innovativo: sollecita fortemente i meccanismi cellulari fisiologici e incrementa l’attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori stimolando i tessuti dall’interno, agendo anche sugli strati più profondi, e inducendo una notevole abbreviazione dei tempi di recupero riabilitativo.
La stimolazione dei tessuti produce già dalla prima applicazione una sensibile diminuzione del dolore, incrementa la circolazione sanguigna, aumenta la tensione di ossigeno nella zona trattata, genera una vasodilatazione, riduce le contratture muscolari, facilita il riassorbimento degli edemi. In funzione della problematica da trattare, l'azione può essere prevalentemente mirata alle fasce muscolari, al sistema circolatorio e linfatico, o si può esercitare più in profondità e dunque su tendini, articolazioni, legamenti, cartilagini e tessuto osseo.
:)
Uccia ma che combini???
Come va?
cavolo, mi dispiace...
ciao ragazzi....grazie ancora....