Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jollyroger
Carneade?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Wernher Von Braun...:dry:
-
io ho avuto e voluto solo bicilindrici ... ducati ... kawasaki ... e ora Triumph ... ma è un bel motore davvero ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Mi pare che queste frasi si commentino già da sole... vero? :mad:
Ma vi sembra corretto che ho dovuto perdere mezz'ora di tempo a cancellare un mare di messaggi inutili?
Ragazzi... ve lo chiedo nuovamente con calma di non esagerare con l'OFF TOPIC, ma vi comunico anche che la mia pazienza sta per terminare...
Spero che il messaggio sia stato chiaro...
Grazie dunque per la futura collaborazione.
Farò un corso accellerato per moderatori, se mi andrà alla grande e verrò preso, ti contraccambierò con immenso piacere il servizio resomi. Giusto per dire che la collaborazione é il mio forte.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rubin
Wernher Von Braun...:dry:
intendi proprio Magnus Maximilian Freiherr?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Dimentichi lo scarico 2 in 1..... quello qualche cavallo lo da.....
Nel mio caso... lo scarico resta quello che è... ho il "vecchio" Zard trofeo 2 in 2 "alto" e va più che bene!!!! :rolleyes:
Anche perchè il 2 in 1 sulle nostre moto proprio non mi piace esteticamente... sorry... ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!! :coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
jkw
Farò un corso accellerato per moderatori, se mi andrà alla grande e verrò preso, ti contraccambierò con immenso piacere il servizio resomi. Giusto per dire che la collaborazione é il mio forte.:wink_:
Giuro che non ho capito... mi rispieghi il "concetto"?
Grazie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Nel mio caso... lo scarico resta quello che è... ho il "vecchio" Zard trofeo 2 in 2 "alto" e va più che bene!!!! :rolleyes:
Anche perchè il 2 in 1 sulle nostre moto proprio non mi piace esteticamente... sorry... ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!! :coool:
Giuro che non ho capito... mi rispieghi il "concetto"?
Grazie...
Ma era una battuta!! Solo che l'ho concepita con lo humor inglese (difficilissiomo per i comuni mortali da interpretare:wink_:), appunto come piace ai miei nuovi amici qui.:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jkw
Farò un corso accellerato per moderatori, se mi andrà alla grande e verrò preso, ti contraccambierò con immenso piacere il servizio resomi. Giusto per dire che la collaborazione é il mio forte.:wink_:
Occhio alle doppie! Altrimenti Daghen non afferra lo humor :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jkw
Farò un corso accellerato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rubin
Occhio alle doppie!:wink_:
Si vede che e' un corso MOLTO ACCCCELLLLERATO :tongue::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daghen
Anche perchè il 2 in 1 sulle nostre moto proprio non mi piace esteticamente... sorry... ma anche l'occhio vuole la sua parte!!!! :coool:
certo.... però.. in questo caso vale la mia firma....:wink_::wink_: (..non la citazione di Herbie!!!!)
-
Posso dire la mia, questa volta stando rigorosamente in tema?
Allora un conto è la coppia in termini assoluti e un altro è come questa viene erogata.
A parità di coppia in termini assoluti più è frazionato il propulsore è più questa viene erogata in maniera uniforme e dolce con abbattimento di vibrazioni di ogni ordine.
Infatti i motori che risultano più docili da domare nell'erogazione della coppia sono i dodici cilindri, impropronibili sulle moto, vanno più che bene i 6 cilindri e bene i 3 cilindri, meno bene paradossalmente i 4 perchè lì si innescano vibrazioni fastidiose e nocive per lo stesso mtore, tanto che spesso hanno un controalbero che gira in senso contrario per annullare il più possibile le vibrazioni generate.
Per quanto riguarda i mono sono motori che quando entrano in coppia, sempre a parità di valori assoluti, danno la classica schioppettata che se da un lato crea scariche di adrenalina al pilota, dall'altro sono più difficili da gestire perchè strattonano e aprendo il gas possono far pattinare la ruota posteriore. Venendo al bicilindrico triumph che riprende la classica architettura inglese, non è uno schema molto felice già di per sè, perchè è inevitabile che inneschi vibrazioni e usura degli organi meccanici.
Poi c'è da considerare la sequenza degli scoppi, cioè in quale ordine la miscela nei vari clindri esplode.
Per concludere che mi pare di essere stato un pò noioso, facendo un esempio è come una canoa guidata da un solo o due rematori forzutissimi che remano in manera sincrona, rispetto ad una guidata da dodici rematori che remano in maniera alternata.
E' ovvio che a parita di forza sviluppata la seconda canoa avanzerà in maniera più fluida.