io sta storia dell'acconto non l'ho mai digerita! ma ti pago le tasse dell'anno, perchè ti devo pure l'acconto!
Visualizzazione Stampabile
io sta storia dell'acconto non l'ho mai digerita! ma ti pago le tasse dell'anno, perchè ti devo pure l'acconto!
Come immaginavo... la capacità di travisazione e falsificazione dei dati, che avete è impressionante... come è impressionante la capacità di denigrare dei provvedimenti che possono portare un pò di respiro a molte persone, in un momento comunque sia terribile.
Post su Post di banchetti baccanali...
Andiamo con ordine... ho trovato i dati OCSE che cercavo... La pressione Fiscale è passata dal 42.1% del 2006 al 43.3% del 2007 (quindi per i travisatori INCREMENTO). addirittura sempre dati OCSE nel 2005 si era arrivati al 40.9%
ora le previsioni che hai postato tu parlavano di CIFRA RECORD di 43.3% (tra l'altro Repubblica non si smentisce mai, in quanto il record è sempre di Mortadella con l'EUROTASSA...mi pare 44.7%)
Quindi la presunta "CIFRA RECORD" lasciata da Padoa Schioppa, è rimasta si tale... effettivamente non abbiamo dubbi... ma...caro Savignano spiegami come DIAVOLO sarebbe stato possibile ridurre la pressione fiscale al 40% con la Crisi che si è venuta a creare? Spiegamelo se ne sei capace, non sarebbe stato possibile... avrebbe significato una fine di gran lunga peggiore degli USA... Invece... siamo ai primi posti nella ripresa.
nonostante tutto ciò, si sono attuati provvedimenti, come dicevo prima, che sono serviti a far respirare numerose persone, abolizione ici, abolizione piccoli ticket sanitari, bonus famiglia, ed ora dilazione IRPEF.
Il resto sono chiacchiere Faziose ed inutili.
per la serie sono due deficienti? grazie, è molto gentile da parte tua.
Beh io non neppure fatto in tempo a leggerlo, ma credo che sia un ottima cosa tenere sotto controllo i toni e non dimenticare il senso di questo forum, che ha, oltre che la comune passione per la moto, anche e soprattutto un senso di amicizia e coesione, per tutte le altre cose e discussioni animate, si trovassero un altra sede.
Ricordate che siamo a casa del Boss, e che è buona educazione in casa altrui avere rispetto del padrone di casa e dei suoi ospiti!:wink_:
assolutamente no, hai travisato, voglio dire che siete ragazzi e secondo me scherzate non potete pensare così sul serio, o si ? :blink::tongue::laugh2:
e cmq anche se non scherzate la vs idea è quella e quella rimane :wink_:
inutile accanirsi, no ? :wink_:
Ma cosa dici dati ocse,smentisci i dati del tuo stesso governo,ormai è rimasto poco da fare,la pressione fiscale non è mai arrivata al 44,7,scendi di 1 punto
il tetto toccato da padoa schioppa è stato 43,3,lo stesso che c'è adesso dopo che x un po era sceso
le stime 2009 del governo inserite in una bozza dell'aggiornamento del Programma di stabilità italiano non promettono nulla di buono: il pil si contrae dell'1,7%, il deficit sale al 3,7%, il debito pubblico al 111,2% ed è previsto un aumento della pressione che arriverà al 43,3%.
Nella bozza del documento che accompagna il Programma di stabilità e che sarà portato alla Commissione Europea di Bruxelles, è scritto che il 2009 registrerà un calo del gettito fiscale del 2,2%. Nonostante questo, ci sarà un aumento della pressione fiscale, cioè il rapporto tra le tasse incassate e la ricchezza prodotta dal paese, che tornerà ad attestarsi sul 43% del 2008 al 43,3% del 2009, cioè al picco registrato nel 2007 dal precedente governo.
Come nel 2007, dunque, sarà il livello più alto, se si esclude il 1997, cioè l'anno in cui gli italiani pagarono l'Eurotassa nel quale toccò il 43,7%. La pressione fiscale tornerà a scendere sotto la soglia del 43% solo nel 2013 (42,9%) mentre rimarrà al 43,3% nel 2010, al 43,1% nel 2011, al 43,0% nel 2012.
Il quadro di finanza pubblica per gli anni 2008-2013, inoltre, indica che "nonostante l'aggravarsi della crisi economica e il conseguente peggioramento delle condizioni di finanza pubblica, l'indebitamento netto rimane al di sotto del limite del 3% nel 2008, eccede questo limite nel 2009 mentre riprende una tendenza alla diminuzione negli anni successivi".
Come puoi vedere tutti tassi più alti dal picco toccato dal mortazza,quindi x favore basta assurdità:wink_:
Tasse 2009 in Italia: aumenta pressione fiscale fino al 43% - BusinessOnLine.it
e non mi pare neppure che la comunistissima repubbliaca abbia riportati dati faziosi come riferisci
basta leggere
http://www.repubblica.it/2009/01/sez...ime-fisco.html
Mentre il berlusca abbassa l'irap io abbasso il belly ... :w00t::w00t::w00t:
Sul sito del tesoro dice che nel '97 si era arrivati ad una pressione del 44.5%, penso più attendibile della repubblica no?
Comunque non capisco cosa vuoi dire col post... abbiamo detto la stessa cosa... però non è come aveva asserito savignano " berlusconi ha alzato la pressione fiscale e padoa schioppa l'ha abbassata" è un inesattezza che crea una forte disinformazione... tutto qui.
Che non si sia abbassata dal 43.3 è vero, ma è fisiologico in rapporto ad una crisi planetaria. credo... eh almeno che non si voglia anche contraddire la cosa più ovvia e scontata.
liberissimissima
non parla mai della lotta alla mafia il premier :rolleyes:
Ecco sarebbe da chiarire la storia del bannaggio a vita di ads. Quale il moderatore e su che basi continui a escluderlo. Se è un bannaggio a tempo si può discutere uguale ma sarebbe appparso più accettabile, anche perchè mi pare che nelle successive reincarnazioni si sia ben guardato da rispondere a provocazioni personali dimostrando quindi di aver scelto altro registro.
Restano presenti sul forum chi è sceso su ben altri livelli, con insulti personali ripetuti e nessuna altra argomentazione in certi post se non quella.
Il dubbio che ci sia un accanimento a senso unico rimane, così come risulti indigesto a qualcuno che ha l'autorità di tenerlo fuori solo per quello che scrive.
Contratto con gli italiani
tra Silvio Berlusconi nato a Milano il 29 settembre 1936 leader di Forza Italia e della Casa delle Libertà, che agisce in accordo con tutti gli alleati della coalizione, e i cittadini italiani si conviene e si stipula quanto segue.
Silvio Berlusconi, nel caso di una vittoria elettorale della Casa delle Libertà, si impegna, in qualità di Presidente del Consiglio, a realizzare nei cinque anni i seguenti obiettivi:
Abbattimento della pressione fiscale:
con l'esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui;
con la riduzione al 23% per i redditi fino a 200 milioni di lire annui;
con la riduzione al 33% per i redditi sopra i 200 milioni di lire annui;
con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni.
Attuazione del "Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini" che prevede tra l'altro l'introduzione dell'istituto del "poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere" nelle città, con un risultato di una forte riduzione del numero dei reati rispetto agli attuali 3 milioni.
Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese.
Dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione con la creazione di almeno 1 milione e mezzo di posti di lavoro.
Apertura dei cantieri per almeno il 40% degli investimenti previsti dal "Piano decennale per le Grandi Opere" considerate di emergenza e comprendente strade, autostrade, metropolitane, ferrovie, reti idriche, e opere idro-geologiche per la difesa dalle alluvioni.
Nel caso che al termine di questi 5 anni di governo almeno 4 su 5 di questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare la propria candidatura alle successive elezioni politiche.
In fede,
Silvio Berlusconi
Il contratto sarà reso valido e operativo il 13 maggio 2001 con il voto degli elettori italiani
Questa era la riduzione delle tasse! vi risulta che ai vostri redditi siano applicate queste aliquote?
vi state a litigare tra il 43,3 e il 43,7!
nel 2001 non c'era la crisi mondiale mi pare......
Non lo dice repubblica lo dice un sito x le imprese,ma cmq sia si sono toccate soglie ben più alte,va beh ci riferiamo ai nostri giorni che è gia un casino cosi
Quando si parla di tasse,si fa sempre riferimento al governo prodi che le ha aumentate,con quel post volevo solo dimostrare che non è cosi che con il governo prodi si è toccato un tetto al 43,3 e che poi la pressione è cominciata a scendere,da quando invece c'è questo governo che aveva promesso di abbassare le tasse al 40 o sotto adesso mi sfugge,la pressione non ha fatto altro che aumentare,vuoi x la crisi,vuoi x minori entrate(e qui ci sarebbe da chiedere come mai)vuoi x manovre sbagliate sta di fatto che è aumentata non il contrario,quindi con quale coraggio si accusa il governo precedente di aver aumentato le tasse????
vedo che qua il divertimento continua .......
cercano di cambiare argomenti, ieri su sky c'era uno del pdl che non lasciava parlare ne l'inviato ne il tipo del pd ne il giornalista conduttore,
a momenti x farlo tacere gli dan dei sarucchi :biggrin3::biggrin3:
che gente, solo interrompere sanno in tv :sick:
Scusa se mi permetto, ma secondo te è giusto che su un forum di moto un tizio si nasconda dietro un monitor, senza presentarsi senza dire da dove viene che faccia ha, e parli solo ed esclusivamente di politica?
Pontificando tra l'altro come se fosse uno studioso di chissà quale materia?
A te era simpatico (forse) perchè non ti è mai venuto contro, ma di offese il caro laureto a bologna (manco avesse una laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano) ne faceva, mancando di rispetto in continuazione all'interlocutore che si opponeva ai suoi "pensieri".
Probabilmente quando (come un codardo) si ripresenta con altri nick, nascondendosi dietro un monitor, usa lo stesso atteggiamento fastidioso.
Quindi non penso proprio che ci sia un accanimento nei suoi confronti, ma semplicemente il fatto che il tizio in questione continua con lo stesso atteggiamento.