#tifoperchimipareedellaragionechedicichisenefrega
Visualizzazione Stampabile
ehhh bel ricordo l'annata 2009 :dubbio:
State denigrando giannone.... ma vedrete il prox anno[emoji16][emoji23][emoji16][emoji23]
Inviato dal triangolo d'oro!
Pedrosa ha un passato ben più che recente e il suo conterraneo biscottaro l'ha appena cazziato dicendo* che arrivare secondo contro quel Marquez e partendo indietro è stato come una vittoria ma che preferisce un campionato vinto a dieci conclusi da secondo. :cool:
*(fonte MotoSprint)
...e ci sono anche dei signor nessuno che danno addosso a Rax Mamola.... mah...
A Valentino Rossi dovrebbero insegnare le buone maniere
Toh, strano...
Non importa chi vinca, non importa chi perda, ogni topic della motogp finisce volente o nolente a focalizzarsi su di lui.
C'è chi lo ammira, c'è chi lo odia con tutto se stesso, ma lui è la MotoGP.
Voi che lo odiate, più dei suoi sostenitori, ne siete ossessionati.
:cool:
Se lo dici te allora deve essere vero
prima di leggere questo articolo inserivo Rossi tra i primi 3 piloti di sempre...ora fatico a metterlo tra i primi 5
Citazione:
E naturalmente sono estasiato da quel fenomeno di Toni Bou, dal 2007 dominatore incontrastato del trial con dieci titoli nell’indoor e altrettanti nel mondiale classico outdoor. Il catalano non ha ancora smesso di vincere ed è già in vetta a tutte le classifiche della moto, nessuno ha conquistato più titoli di lui, i quindici mondiali di Agostini o i tredici di Nieto sembrerebbero addirittura ridimensionati; per non parlare dei dieci di Stevan Everts, i nove di Valentino Rossi, gli otto di Tony Cairoli e poi a scendere. Anche se non dicono tutto, i numeri mi interessano molto.
Penso a Bou e in generale alle doppiette, ai due titoli alla volta che arricchiscono il palmares personale. Per il cecchino Bou non è stato difficilissimo: stessa moto e due periodi ben separati. Più impegnativo è correre in due classi nella stessa giornata, come una volta era normale nel mondiale velocità. Si abbinavano due cilindrate vicine, di solito la 50 con la 125, la 250 e la 350, la 350 con la 500. Scendere dalla Derbi 80 (classe nata nel 1984 al posto della 50) e salire sulla Derbi 125 doveva essere abbastanza facile per Jorge Martinez, autore dell’ultima doppietta nella velocità (1988). Il motore era analogo e le prestazioni poco lontane. E così anche per Geoff Duke, l’inglese della prima doppietta nel 1951, non doveva essere proibitivo passare dalla monocilindrica 350 Norton alla mono 500 con pesi e potenze analoghe. Ago ha conquistato cinque volte la doppietta iridata 350/500 tra il ‘68 e il ‘72, Surtees ci è riuscito tre volte dieci anni prima, Ubbiali ha fatto lo stesso con 125 e 250; tutti erano sulle MV Agusta. Le gare erano lunghe, questo sì, circa il doppio di quelle attuali, e ci voleva il fisico, ma sul piano tecnico guidare la 350 e poi la 500 (quattro cilindri per Surtees, tre per Ago) non poneva problemi particolari, anche perché le regolazioni sulla moto erano solo quelle elementari: rapporti, carburazione, molle delle sospensioni. Certo, raddoppiare i turni delle prove fin dal venerdì e poi anche le gare poteva essere massacrante, e lo è stato certamente per Freddie Spencer nelle dodici tappe della stagione 1985, quando centrò i titoli della 250 e della 500 con due Honda molto diverse tra loro e difficili da portare al limite.
E tostissima doveva essere la tappa del TT. Lo sapete che Mike Hailwood seppe conquistare due volte la tripletta nella settimana sull’Isola? Nel ’61 500 (Norton), 250 e 125 (Honda), nel ’67 500, 350 e 250 su Honda. Gare di 6 giri, 364 chilometri l’una. Non tutto in un giorno, va bene, ma una bella impresa. E da quando il TT perse la validità mondiale, nel 1976, da quelle parti le imprese sono fioccate. Joey Dunlop ci ha vinto 26 volte, John McGuinness 23, e Ian Hutchinson ha vinto tutte e cinque le gare singole dell’edizione 2010. Una giornata leggendaria, analoga a quella vissuta da Stefan Everts, dieci volte iridato del cross, che nell’ultima prova della stagione 2003 si schierò in tre categorie e le vinse tutte. Fenomenale!
Mamola chi??!
Inviato dal triangolo d'oro!
io credo che non si possano fare comparazioni tra epoche diverse , figuriamoci tra sport diversi
indubbiamente stiamo parlando di fenomeni, ognuno nell'epoca e sport che gli appartengono
vogliamo parlare di Stéphane Peterhansel , mister Dakar, o di Sebastien Loeb, il cannibale alsaziano...di fenomeni nel motorsport la storia ce ne ha regalati tanti
diciamo che Rossi oltre ai numeri, ha costruito un indotto intorno a se impressionante, tra tifoseria merchandising sponsors di primissimo livello sta tenendo in piedi il carrozzone della motogp...e questo è innegabile !
non ci fosse Rossi non ci sarebbero gli anti-rossi , e le tribune e i divani sarebbero meno della metà
godiamoceli finchè possiamo
le classifiche sul migliore di sempre mi hanno sempre fatto sorridere, quando ne parlano nel tennis sul migliore tennista di sempre è palesemente evidente che non si possono paragonare atleti di epoche diverse
Per rimpiangere i tempi di Ago dovresti avere 60 anni almeno, e a quei tempi le gare si vedevano solo andando in circuito. Non ti ci vedo... :biggrin3:
:risate2:
I pluricampioni son tutti umili... anzi, uno più umile dell'altro, e anche i tifosi. Negli anni '60 Ago fu rincorso -racconta chi c'era- fin dentro al suo box da gente con intenzioni poco chiare, perché aveva strappato la pole position a Pasolini, idolo della locale folla.
Peraltro gli esempi da imitare sono ancora -che io sappia- a scelta, non imposti. Se uno prende il primo che trova e lo imita... :dubbio:
Tranquilli tutti....di Rossi ne ha fatto solo uno e poi buttato lo stampo....purtroppo o per fortuna, a seconda di come la si vede, resta comunque unico.
Ok
Magari prova aragionare, invece di guardare solo ai numeri :
ma come si fa a paragonarecampioni che hanno corso a distanza di 50-60 anni… e che fanno persino altrisport ?!
Non ha senso, sono troppo le variabili : mezzo,preparazione, circuiti, numero di gare, regolamenti… etc.etc…
Nell’era di AGOSTINI (50 anni fa…! ) la supremazia tecnicadella MV Agusta era imbarazzante,
che PER 12 ANNI ha corso DUE GP ALLA VOLTA equindi poteva vincere due mondiali nello stesso anno…
eche NON ERA IL SOLO a correrne due , quindiimpossibile non era…
VALENTINO ha vinto IN TUTTE LE CILINDRATE, sia con mezzotecnico superiore che INFERIORE,
con QUALSIASI GOMMA, michelin e Bridgestone..fai te, non ha mai potuto correre in due categorie insieme neanche volendo…
conla Honda poteva continuare la collezione dei Mondiali…beh..Lui ha rivinto con quel cancello della Yamaha…
e’ L’UNICO ad aver fatto una cosa del genere.
Capisco che rimpiangi i tempi remoti,dopo tanti anni… avrete gli incubi :
…http://www.forumtriumphchepassione.c...6FnxHkCvNyf//Z http://www.forumtriumphchepassione.c...h9T lZWVlYB//Z.... ....http://www.forumtriumphchepassione.c...xroDCnSSSZKP/Z
..http://www.forumtriumphchepassione.c...wFChQpkn//2Q==...https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...HJ77zieplMQDe-....https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...OMnRJ0yT_odWe4.....http://www.gazzetta.it/gazzetta/comm...jpg/image3.jpg...http://www.forumtriumphchepassione.c...oupYSryBD/2Q==....http://www.forumtriumphchepassione.c... 8a5SpUCP/2Q==
... .......http://www.forumtriumphchepassione.c...rDdc21ZWVFS//Z..........https://i.ytimg.com/vi/CKdA1G1-EXY/hqdefault.jpg...
in fondo sono tre generazioni che da paga a tutti: Biaggi, Gibernau, Stoner, Lorenzo, Pedrosa e Marquez…
Da quanto rosicate, Vi tocca guardarealla preistoria…
perfino altri sport purche’ il Campione non si chiami VALE ROSSI(UAHUAHUAH !!!)…
ma state tranquilli, un altro uguale non esistera' , mai.
..comunque siete uno spasso !
del clamore mediatico me ne sbatto la ciola...mi limito alle imprese sportive...non stiamo mica parlando di Fabrizio Corona...l'impresa di Everts, che non conoscevo, mi ha lasciato a bocca aperta:lingua:
PS Everts figlio lo conosco ovviamente, così come Everts padre...non sapevo di questa impresa
fatti camomilla e digestivo , collega il cervello e apprendi che la risposta era in base alla pappardella ricorrente: il giallissimo è il + grande di tutti :oook:
la matematica per ora dice diversamente .
per opinione personale sei libero di dire cio che vuoi :oook:
Chi ha vinto di più??? Ma dici davvero?? Noo, stai scherzando dai, spero almeno che sia così... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Quindi funziona così, io vinco contro di te una volta poi mi cago sotto e preso da delirio mistico mi ritiro nell' outback australiano con la testa sotto la sabbia, tu continui a vincere come facevi anche prima del confronto con me, ma visto che io ho partecipato una sola misera volta e poi sono sparito rimarrò io il vincente???
Allegato 223829
:dubbio:
Ok.... dopo le rosicate contro Rossi e cagasottocangurotto che ha vinto più mondiali di cairoli nieto messi insieme e ora di sfatare il mito uccio!!!!!! Non è gayo[emoji16][emoji16][emoji16]al massimo bisex[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal triangolo d'oro!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c14de21d66.jpg
Inviato dal triangolo d'oro!
concediamo a stoner che quanto a talento non fosse inferiore a nessuno ...