se così dovesse essere a me non dispiace, anzi.
però per Lorenzo è ancora più dura se la Suzuki conferma anche Iannone...dove va l'anno prossimo?
Visualizzazione Stampabile
ho visto adesso la replica della gara chje ieri ero in Giro...bella vaccata di Lorenzo, veramente bella, Yamaha Ufficiali da mandare alla pressa, marquez continua a sfidare la Fortuna, ottima suzuki. Tutto sommato un bel campionato
Tempo fa, dopo il ritiro di Stoner, Lorenzo affermò che anche lui non avrebbe corso fino ad età avanzata. Se per una congiuntura sfavorevole dovesse trovarsi senza una moto ufficiale e competitiva, non mi sorprenderebbe se annunciasse il ritiro.
Le Yamaha ufficiali sono andate male come risultato ma molto meglio dell'anno scorso come prestazione su quella pista....
Adesso è colpa di Pedrosa
:laugh2:
Chi è stato due volte in pista sa che quando sei in piega anche solo col ginocchio a terra e non il gomito come loro guardi il punto di corda , se arriva uno dall'esterno lo vedi quando ti e addosso.
Lo stesso se arrivi dall'esterno con la differenza che puoi vedere tutta la curva e se giri gli occhi anche il pilota che sta entrando.
L'errore principale è del Dovi che va lungo è porta fuori Lorenzo, che poi sbaglia a buttarsi dentro a vita persa.
Pedrosa ha fatto il suo, ha visto un buco è si è infilato.
Diverso il discorso sulla foga con cui Lorenzo combatte con Dovizioso, ma questo è un problema di Ducati.
ricordo solo che chi sta davanti ha diritto di traiettoria...:dubbio:
di conseguenza quello che arriva da dietro deve chiudere il gas...
Quoto in ogni virgola
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Diritto di traiettoria ce l hai quando sei al passo con gli altri non quando fai un lungo e sei lento come una lumaca Lorenzo doveva lasciare lo spazio a Pedrosa.. In pista se sei lento lasci passare.. E così ovunque anche nel motocross dove i block pass sono all ordine del giorno
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
:biggrin3:
tanto sai quante trote salmonate trova nei fiumi e nei laghi svizzeri??
perchè lui da bravo AMANTE DELLA NATURA si è trasferito in Svizzera...mica come quegli evasori di Rossi, Melandri, Capirossi, etc etc...
fai un corso a Marquez, professorino!!
:oook:
qui c'è il rischio che ad Agosto i giochi siano già fatti...solo Dovi poteva, e speriamo possa ancora esserlo, un credibile avversario...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non serve il regolamento x capire che se Lorenza avesse buttato l occhio dietro avrebbe evitato il patatrac.. Pedrosa non ha alcuna colpa in ciò
Se dovessi fare percentuali di colpa direi:
40% dovi
50% Lorenzo
10% Pedrosa
Non esiste che chiudi il gas dopo che quello davanti a te va per funghi
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Io nella manovra del Dovi non ci vedo niente di anomalo...ha tirato una staccata arrivando lungo...si è visto fare da tutti 1 milione di volte...non vedo nemmeno una colpa di Pedrosa...ha visto il varco e si è infilato...forse non è nemmeno colpa di Jorge (nella manovra in se) ma nel fatto che sapendo di essere impiccato resistere alla morte agli attacchi di Dovi non aveva nessun senso...in quella gara con la morbida davanti il secondo posto non era nelle sue corde...se si accontentava del terzo era meglio per tutti...lui compreso
Credo anch'io.
Un pilota può sbagliare e arrivare lungo, ma Dovi è stato praticamente costretto a farlo perché Lorenzo staccava tardissimo.
Se non tentava in quel modo non sarebbe mai riuscito a passarlo.
Altri piloti (Zarco, Crutchlow e lo stesso Lorenzo) hanno fatto dei "lunghi", ma gli altri piloti in competizione con loro li hanno schivati e non hanno cercato il rientro così immediato.
Insomma, hanno usato più testa.
Capisco che Lorenzo sia in difficoltà, ma così facendo regala di il campionato a Marquez.
Poi però non si dovrà lamentare se nessuno lo vorrà a correre...
:dry:
Ma infatti nessuno ha colpa.. Però se proprio si deve trovare un responsabile la vedo così.. Se Lorenzo staccava tardissimo bastava farlo cuocere ancora un po' e dopo qualche giro sarebbe stato costretto e staccare prima per l anteriore finito.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Vero, ma non c'era tempo, anzi, Dovi ha perso perfino troppo tempo dietro a Lorenzo e doveva passarlo prima possibile in qualche modo per non perdere definitivamente Marquez, o perlomeno per provare a stargli dietro. Non era però facile perchè ieri Lorenzo staccava tardi e in uscita andava molto bene, infatti Dovi ha provato due volte a provarlo forzando tantissimo e finendo lungo entrambe le volte...
Un vero peccato però, poteva essere un podio con due Ducati e punti pesanti per Dovi. Adesso diventa molto dura e si deve recuperare.
potrebbe non dispiacergli...in realtà credo che si sia trattato più di uno smodato desiderio di riemergere dalle nebbie
lo strike è pesante per tutti ma per Dovizioso di più...quello che potrebbe essere positivo per Ducati è che AD04 era competitivo (forse pure per la vittoria) anche a Jerez e che JL99 ha comandato parte della gara ben prima nella stagione di quanto fece l'anno scorso
si accontentava? :wacko:
vi rendete conto che state parlando della quarta gara del massimo campionato del mondo di prototipi su due ruote? :blink:
credete che uno qualsiasi di quei piloti arrivi ad accontentarsi quando sta a metà gara senza problemi al mezzo?
se mai qualcuno di quei signori avesse una mentalità simile, di certo non sarebbe un pluricampione del mondo.
ha fatto bene a resistere, staccava da bestia, c'è riuscito solo Marquez a sorpassarlo (tra l'altro con la stessa facilità disarmante che ha avuto con Pedrosa) perché andava il doppio.
se non fosse accaduto quel macello, riconosciuto da tutti (tranne la cordata Medaset) compresi i tre piloti come un caso sfortuito e senza colpevoli, probabilmente le Ducati sarebbero arrivate entrambe a podio, e non è certo detto che Lorenzo sarebbe stato quello dietro.
lo spagnolo ha dimostrato anche quest'anno di essere molto competitivo a Jerez.. purtroppo per lui le piste buone sono finite ora, salvo non si dimostri meglio dell'anno scorso, cosa di cui dubito fortemente.
Marquez non lo avrebbe preso mai, lo stesso Dovizioso dice "peccato per i 20 punti", dando per scontato che sarebbe riuscito a sopravanzare Lorenzo.
Lorenzo ha fatto la sua gara corretta senza ostacolare nessuno, tranne l'ego di Dovizioso forse, che non può certo pretendere alla quarta gara di campionato che il suo compagno gli ceda un secondo posto.
Se ne aveva davvero tanto quanto Marquez, allora avrebbe come lui superato Lorenzo agevolmente.
Sapeva benissimo di essere impiccato con la gomma davanti (morbida)...accontentarsi di un 3 posto per uno che bazzica sempre nelle retrovie mi pare un buon risultato...i fatti dicono che a seguito di quella ottusa insistenza nel tenere dietro un Dovizioso con più gomma di lui (fatto che lui sapeva benissimo) alla fine per una serie di eventi gli ha regalato 0 punti
i fatti detti da un divano quando i giochi son fatti.
con il senno di poi son capaci tutti, ma è un lusso che in pista non si ha.
è successo tutto in un secondo, era impossibile da prevedere persino vedendolo dall'esterno, fino a che non è successo.
credo vi sfugga enormemente di cosa stiate parlando.
dev'essere un'impressione tutt'altro che rara allora, e mi stupisce che tu ne sia basito.
nel motociclismo non ho mai visto un pilota lasciarne passare un altro che gli sta addosso, compagno di team o meno, prima degli ultimi gp del mondiale.
anzi.
Il fatto è che nemmeno Marquez ha superato Lorenzo agevolmente. lo ha detto in conferenza stampa. Solo che una volta davanti ha potuto fare le sue linee, che lo hanno portato ad essere ben più veloce del maiorchino. Con ipotetici 2 decimi in tasca non superi agevolmente ma se riesci a passare avanti fai la tua bella gara. E prima lo fai, più bella sarà la gara. Lorenzo non può pensare di avere pretese da primadonna, non lo è, sapeva benissimo di non avere gomma per mantenere quel passo (che era comunque più lento di 04 e 26) fino alla fine.
E' stato inutilmente caparbio... e ha danneggiato non solo se stesso. A proposito del mollare, quante volte abbiamo sentito le parole: oggi ne aveva più di me, ho dovuto lasciarlo andare? Nessuna? memoria selettiva?
Un campione si rende conto quando non ne ha abbastanza, lui stesso ha lo specchio delle gare fatte in testa fino alla caduta, l'anno scorso. Si ricorderà che non gli hanno portato grande simpatia... perché i giri in testa fanno indubbiamente piacere (li fa anche Zarco, per dire...) ma la bandiera a scacchi rimane sempre il fine ultimo. Chi non ci passa sotto ha sempre torto e solitamente si appiglia ai se e ai ma.
Dall'Igna che dice?
Voglio dire che:
Sapendo di avere il fiato corto con la morbida e che il suo compagno ha quella più dura è ovvio che presto o tardi sarebbe passato...non c'era via di scampo...non dico che si sarebbe dovuto fare di lato con riverente ossequio...un minimo di resistenza va bene...ma quando l'altro ne ha di più a che serve fare l'eroe??
Questo è uno sport dove il campione del mondo si misura sulla somma dei punti portati a casa gara dopo gara...non sulle azioni eroiche...a quanto pare quei 3 hanno portato a casa 0 punti...
Appunto
Purtroppo un bel casino che ha rovinato la gara , roba di corse e ci sta ... poco importa la colpa di questo o quell'altro .
Unico appunto .
Lorenzo che da anni scassa la minchia con le menate sulle manovre pericolose ecc... poteva dare un buon esempio NON rinunciando alla lotta per la posizione , ci mancherebbe ... ma almeno evitando dopo un lungo di riprendere la corda "alla cieca" come se in pista non ci fosse nessun'altro .
Poi leggo che la colpa è di Pedrosa che ha avuto solo la colpa di farsi cavoli suoi ed era l'unico in traiettoria perfetta ... quindi mi rendo conto di non capire una sega di corse .
non è "fare l'eroe", è fare il suo lavoro.
se "si lascia stare perché non se ne ha più" non lo si fa quando si è davanti, lo si fa quando non si riesce a stare al passo di chi precede e si evitano rischi che portano a cadere, è differente.
nessuno, mai, lascia passare un altro perché va di più.
e se non è così, citamene uno che ha fatto passare quello che stava dietro perché martellava troppo.
è agonismo, non è la corsa campestre del quartiere, si lotta per stare davanti, è il loro mestiere.
lui giustamente ci ha provato sempre, con quello che era il suo punto forte ieri: una staccata mostruosa.
la sfortuna gli ha remato contro, e purtroppo non solo a lui.
Ha rotto le balle anche alla fortuna. :oook:
Cit: la fortuna si presenta quando capacità e opportunità si incontrano.
Non ricordo chi era ma credo abbia ragione.
"se "si lascia stare perché non se ne ha più" non lo si fa quando si è davanti, lo si fa quando non si riesce a stare al passo di chi precede e si evitano rischi che portano a cadere, è differente."
Rileggiti, ti prego. Dove sta la differenza col Lorenzo secondo con MM93 in fuga, che lottava con Dovizioso?
Lorenzo a centro curva era fermo è vero...ma staccava in maniera pazzesca in entrata di curva ed in uscita schizzava come un fulmine (motore/elettronica Ducati in accelerazione ieri erano impressionanti)...sulla base di questa tattica contava di tenere dietro almeno il suo compagno...MM, che in questo momento è il Dio delle Moto, è stato l'unico che è riuscito a sbarazzarsene proprio in ragione di uno stato di forma inarrivabile
però se proprio bisogna trovare un capro espiatorio allora chi meglio del maiorchino? il cane morde lo straccione si dice da me...nel senso che le sfortune colpiscono chi è già in stato di disgrazia
nella parte iniziale del confronto tra i due ci riusciva...ma più i giri passavano più il suo vantaggio dato dalla gomma morbida si assottigliava tanto che proprio il suo essere fermo a centro curva stava rallentando il suo compagno...probabilmente Dovi non aveva il passo per andare a beccare MM...ma per mettere dietro JL si...immagina che in quel momento non ci fosse stato Pedrosa...Dovi va lungo...JL lo ripassa...altre 2 tre curve così e alla fine JL avrebbe dovuto cedere...con quella gomma che aveva era inevitabile
il punto è tutto li...se ti trovi impiccato nelle curve fare l'eroe a tutti i costi spesso non paga...un secondo posto per Dovi sarebbe stato giusto...mentre per JL il terzo sarebbe stato oro colato...
mma...diciamo che lui alla sfortuna gli ha dato una spintarella...
tempo fa ho sentito una intervista al ns Cairoli...gli è stato chiesto dal giornalista quale fosse il segreto del suo successo...sintetizzando ha detto che ad inizio carriera era ossessionato dal gradino + alto del podio e che non poche volte in condizioni di competitività non ottimali nella foga di provare ad arrivarci comunque finiva per portare a casa 0 punti e i mondiali svanivano davanti ai suoi occhi...
poi ha iniziato a cambiare atteggiamento rispetto alla gara...ha iniziato a massimizzare le sue possibilità volta per volta cercando di portare a casa il massimo che la condizione della data gara gli permetteva...qualche primo...qualche secondo...qualche terzo alla fine della stagione i punti contano tutti...
e da li sono iniziati ad arrivare i mondiali...
è proprio quello che stava facendo Jorge e che fanno tutti i piloti.
stava facendo il massimo che poteva.
non è caduto perché andava oltre le sue possibilità, è caduto, come hanno detto tutti e 3 i piloti (nonostante Medaset e voi ne sappiate di più) per un insieme sfortuito di coincidenze.
ha fatto bene a resistere più che poteva, aveva la staccata mostruosamente migliore, era dalla sua.
e Jorge non ha certo bisogno di lezioni sul. diventare pluricampione.
anzi.
Partendo dal fatto che io sono convinto che sia stato un incidente di gara e non attribuisco responsabilità particolari a nessuno, vorrei dire che prima di affermare con ostentata certezza certe cose, bisognerebbe essere sicuri.
Allego le dichiarazioni di Pedrosa:
PEDROSA: “NESSUNA VOLONTARIETA’. MA LORENZO HA CHIUSO LA LINEA”
Il pilota della Honda ha una visione completamente differente.
«Purtroppo è successo un incidente tra i tre piloti più corretti della griglia: non c’è stata volontarietà da parte di nessuno. Io non potevo passare i due piloti della Ducati in frenata, perché in rettilineo perdevo troppo rispetto a loro: quando sono andati larghi ho pensato subito ad approfittarne, mantenendo la mia linea, che era la traiettoria giusta. Lorenzo, però, dopo essere finito largo voleva recuperare la corda e non mi ha visto. Ma io ero sulla mia linea e non potevo certo vederlo: io ero interno, dietro alla moto in piega, lui all’esterno», è la sua teoria. Pedrosa è anche andato alla “Race Direction” per avere spiegazioni sul perché sia stato giudicato come un “incidente di gara”. «Non sono andato per chiedere una penalizzazione a Lorenzo, voglio che questo sia chiaro, ma volevo capire qual è il metro di giudizio. Ho chiesto: ero sulla traiettoria giusta? Mi è stato risposto di sì. Lorenzo, invece, è uscito dalla linea e ha poi chiuso improvvisamente? Mi è stato risposto di sì. Allora quando un pilota deve essere punito? Sinceramente non capisco».
La sottile differenza tra il volere il massimo a ogni costo e ottenere il massimo di volta in volta possibile. :oook:
:biggrin3: Non si trova neanche più il termine adatto...
E' una battuta, eh... ;)
Rimane il fatto che se cadi, a meno che non sia colpa di un meteorite, sei andato oltre le tue possibilità. Un pentacampione dovrebbe avere un ottimo metro di giudizio sul quando si possa rischiare e quanto. A Rossi per un sorpasso su Stoner finito male, fu detto che la sua ambizione aveva superato il talento. Personalmente stento a capire a cosa stesse ambendo :wacko: Jorge domenica.
con un sorpasso regolare (vedi BMK) non succedeva nulla o sbaglio ?
e ricordiamo che gia all 11 giro era mancato un soffio all incidente ...
certo... se lo fa il dovi è giusto xche doveva recuperare :w00t:
quando lo fa il bmk all ultimo giro i commenti cambiano tono :dubbio: