Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Questo è vero, però può essere che Honda gli abbia prospettato un ruolo di ambasciatore del marchio nel mondo e questo implicherebbe un veto ad andare sotto contratto di altre case.
Per fare un esempio similare chi di noi non è rimasto male quando l' uomo Ferrari Schumacher è andato a fine carriera alla Mercedes? Io si...
certo , onestamente non conoscendo i retroscena sono solo supposizioni, e tra l'altro dopo l'arrivo di Lorenzo in HRC non ho più alcuna certezza, tutto può accadere :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Guarda che tra i TU NO devi aggiungere un bel pò di figurine sai?
Chrutclow, Hayden, Melandri, Gibernau, Checa (perlomeno in MotoGP, visto che è di quella moto che si parla).
Ne parlavo ieri con amici, in pratica da quando la Ducati è in MotoGp ha vinto con 6 piloti e altri 6 non ci sono mai riusciti. Ma accanitevi pure contro Rossi, non c'è problema. ;)
anche a tu si ...
Doug Polen James Toseland Raymond Roche e qualcuno dimentico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
certo , onestamente non conoscendo i retroscena sono solo supposizioni, e tra l'altro dopo l'arrivo di Lorenzo in HRC non ho più alcuna certezza, tutto può accadere :wacko:
Verissimo! Forse in Honda vogliono fare una sorta di gioco ad eliminazione: chi vince tra Lorenzo e Marquez resta, poi prendono Rossi e si ricomincia fino a che non rimarrà il vincitore definitivo! :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
anche a tu si ...
Doug Polen James Toseland Raymond Roche e qualcuno dimentico...
Parliamo solo di MotoGp, sennò diventa troppo complicato andare indietro negli anni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
anche a tu si ...
Doug Polen James Toseland Raymond Roche e qualcuno dimentico...
pierfrancesco chili :biggrin3:
un video del vostro preferito ...:biggrin3:
https://www.facebook.com/SkySportF1H...0641757992480/
-
Chi non ha (o non vuole avere) Facebook, come fa ad aprirlo?
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
ricordo un Lorenzo che sicuro dei propri mezzi ci si è buttato a pesce
ci è andato perché Yamaha non si è comportata come lui gli aveva richiesto nella questione dei contratti.
se n'è andato e ha fallito miseramente come han fatto praticamente tutti prima di lui, Rossi incluso.
Yamaha stessa ha fatto evidentemente anch'essa un disastro, ad ora è nella misera situazione in cui stava con Checa, Barros e Abe.. non vince da 16 gare e niente lascia pensare che possano migliorare, dato che i due del team ufficiale in fatto di gas e sviluppo sono decisamente carenti e raccolgono risultati solo quando vi sono diverse eliminazioni davanti.
-
Eh, certo... uno che (dopo aver vinto con 125, 250, 500, aver deliberato come doveva essere la RCv211 a 5 cilindri...) a fine 2003 decide quale scegliere tra 4 motori diversi propostigli dai tecnici (mai visti prima, né i motori né i tecnici...) e 5 mesi dopo, smontato da una V5 e salito su una 4 in linea, inizia vincendo la prima gara e poi il mondiale a scapito della Honda ancora vincente, giustamente non sa un cazzo di come si sviluppa una moto. E meno ancora di come si gira la manetta... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Eh, certo... uno che (dopo aver vinto con 125, 250, 500, aver deliberato come doveva essere la RCv211 a 5 cilindri...) a fine 2003 decide quale scegliere tra 4 motori diversi propostigli dai tecnici (mai visti prima, né i motori né i tecnici...) e 5 mesi dopo, smontato da una V5 e salito su una 4 in linea, inizia vincendo la prima gara e poi il mondiale a scapito della Honda ancora vincente, giustamente non sa un cazzo di come si sviluppa una moto. E meno ancora di come si gira la manetta... :biggrin3:
TOOOOP!!!:biggrin3:
-
Anche per Iannone sembra essere tutto a posto, per i prossimi due anni lo aspetta Aprilia: https://sport.sky.it/motogp/2018/06/...e-aprilia.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
TOOOOP!!!:biggrin3:
Eh, zio billi... starà anche rincoglionendo per via dell'età ma se oggi nel circus c'è uno che ne ha provate tante e le ha pure capite quasi tutte, è Rossi. Non ci sono opinioni che tengano. Ci vogliono almeno 4 gggiovani per fare il palmarés guidatorio :biggrin3: del dottore. Fosse solo per gli ingegneri, in Ducati starebbero ancora giocando con scatole di carbonio o tubi saldati...
Non sarà più campione del mondo ma è l'unico che sa cosa serve tecnicamente per vincere i campionati. Altro discorso è che riesca a ottenerlo... Yamaha ha probabilmente deliberato male e oggi le modifiche che possono fare sono limitate, come i motori. Se la pecca è importante non ne usciranno per tutta l'annata e dovranno cercare di porre rimedio con piccoli adattamenti volti a sfruttare meglio ciò che hanno a disposizione. Se Suzuki si accorgesse di aver bisogno di un motore che gira al contrario, potrebbe averlo. Yamaha no, come Honda e Ducati li ha già punzonati e quelli dovrà usare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ma...adesso non capisco...se Giannone va all'Aprilia chi ci va nel team Yamaha Petronas a fare compagnia a Morbidelli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Eh, certo... uno che (dopo aver vinto con 125, 250, 500, aver deliberato come doveva essere la RCv211 a 5 cilindri...) a fine 2003 decide quale scegliere tra 4 motori diversi propostigli dai tecnici (mai visti prima, né i motori né i tecnici...) e 5 mesi dopo, smontato da una V5 e salito su una 4 in linea, inizia vincendo la prima gara e poi il mondiale a scapito della Honda ancora vincente, giustamente non sa un cazzo di come si sviluppa una moto. E meno ancora di come si gira la manetta... :biggrin3:
Oh, ma guarda che sei forte![emoji4]
Ancora non hai capito che non ti devi far influenzare dalla stampa nazionale incompetente ecc ecc ecc.....[emoji849]
Rossi è una pippa e ha infettato pure Viñales, la moto è un cesso perché in due ci capiscono meno di me di moto. Andato via Lorenzo, che ha finalmente portato la Ducati ad essere una moto vincente, il buio![emoji848]
Vedo che non apprendi, eppure c'è chi lo sta ripetendo fino allo sfinimento!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...381511f3fc.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
bene , speriamo possa essere un matrimonio felice per entrambi, pilota italiano su moto italiana, top !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ma...adesso non capisco...se Giannone va all'Aprilia chi ci va nel team Yamaha Petronas a fare compagnia a Morbidelli?
sicuro che il team petronas ci sarà ?
resta ancora l'incognita VDS , che non è il team petronas
pure avintia potrebbe cambiare casacca e mollare ducati in favore di honda
diciamo comunque che il discorso team ufficiali è ormai chiuso, aggiornata prima pagina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Pilota lunatico e incostante ma in quanto a velocità pura uno dei migliori 4/5 in circolazione... ma se Aprilia non fa finalmente un deciso upgrade della moto non c'è manico che tenga.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Pilota lunatico e incostante ma in quanto a velocità pura uno dei migliori 4/5 in circolazione... ma se Aprilia non fa finalmente un deciso upgrade della moto non c'è manico che tenga.
Lamps
quoto , pilota veramente veloce quando in giornata
poco costante forse, a detta dei frequentatori del paddock è anche un gran lavoratore
a detto di Dovi , poco sincero e non una bella persona :biggrin3:
-
Poco costante senza forse, altrimenti sarebbe o sarebbe stato campione di qualcosa. Corre mondiali da 13 anni ed è al sesto in MotoGp.
-
a volte mi chiedo che distanza ci sia tra un pilota che frigna come un agnellino perchè lo hanno coperto di melma per via della fidanzata famosa ed un Kenny Roberts...in unità anni luce sia ben chiaro
-
Bellissima la chiosa sulle unità anni luce...
:laugh2:
-
Una volta le priorità erano altre... :ph34r:
-
A questo punto manca solo Pedrosa, e i Team con un posto libero sono questi:
HONDA LCR
1 - Carl Crutchlow
DUCATI AVINTIA
1 - Xavier Simeon
(SUZUKI / YAMAHA) MARC VDS
1 - Morbidelli : confermato per il 2019, con un'opzione per il 2020
Non so se avrebbe senso dopo anni di HRC passare a LCR, ma di certo non passa in Ducati o in Suzuki o Yamaha. Secondo me si ritira e stop.
-
Perosa lo vedrei bene in sbk per un paio di anni, giusto per vincere un mondiale e ritirarsi sa vincente.
mi spiacerebbe un ritiro adesso, sono convinto sia un buon pilota ma è stato decisamente sfigato tra infortuni e compagni di squadra più forti.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Perosa lo vedrei bene in sbk per un paio di anni, giusto per vincere un mondiale e ritirarsi sa vincente.
mi spiacerebbe un ritiro adesso, sono convinto sia un buon pilota ma è stato decisamente sfigato tra infortuni e compagni di squadra più forti.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
sfatiamo queste teorie del pilota di motogp che va a vincere con scioltezza in sbk..
-
Beh, Marquez, Rossi o Lorenzo messi in SBK farebbero sfracelli, senza storie!
Rea ha corso in MotoGP, ma è stato "annullato" dai big.
Biaggi ha vinto il Mondiale che oramai diventava nonno, e lo ha pure sfiorato Melandri con la Melandrite!
Ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma attualmente i piloti di primo livello della attuale MotoGP hanno quel qualcosa in più.
Giusto un Rea o un Davies in palla potrebbero fare fare qualche buon risultato in MotoGP, ma non certo vincere il titolo.
Il gatto stravincerebbe tutti anche in SBK!
:laugh2:
P.S. Ricordo ancora il terzo posto del SIC a Imola, davanti a Biaggi, alla prima gara in SBK, oppure le vittorie di Rossi nelle gare di Endurance.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, Marquez, Rossi o Lorenzo messi in SBK farebbero sfracelli, senza storie!
Rea ha corso in MotoGP, ma è stato "annullato" dai big.
Biaggi ha vinto il Mondiale che oramai diventava nonno, e lo ha pure sfiorato Melandri con la Melandrite!
Ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma attualmente i piloti di primo livello della attuale MotoGP hanno quel qualcosa in più.
Giusto un Rea o un Davies in palla potrebbero fare fare qualche buon risultato in MotoGP, ma non certo vincere il titolo.
Il gatto stravincerebbe tutti anche in SBK!
:laugh2:
P.S. Ricordo ancora il terzo posto del SIC a Imola, davanti a Biaggi, alla prima gara in SBK, oppure le vittorie di Rossi nelle gare di Endurance.
vero verissimo, ma a mio parere ora in SBK le moto contano tanto (e molto di più) rispetto ad alcuni anni fa.
Pedrosa, uomo Honda, se andasse in SBK dovrebbe guidare il CBR e non credo avrebbe vita facile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
vero verissimo, ma a mio parere ora in SBK le moto contano tanto (e molto di più) rispetto ad alcuni anni fa.
Pedrosa, uomo Honda, se andasse in SBK dovrebbe guidare il CBR e non credo avrebbe vita facile!
La cbr sbk non va nemmeno a spingerla
-
Honda in SBK è stata competitiva quando aveva un fenomeno come Edwards e avevano costruito quel razzo che era la VTR.
il talento di Rea era tangibile anche quando era in Honda, e infatti appena se n'è andato ha iniziato a vincere.
non credo che Pedrosa non troverà una sella per l'anno prossimo, è un pilota valido anche se non un campione.
in merito ai piloti della MotoGP che passano in SBK (e viceversa) ricordo sempre le parole di un certo Troy Bayliss, che dopo il ritiro ha detto che sono due categorie molto diverse e conviene a tutti rimanere nella propria per essere competitivi.
Biaggi ci ha vinto, ma va ricordato prima di tutto che parliamo di un pilota incredibile, poi che finché aveva contro i fenomeni veri (come appunto Bayliss) prendeva schiaffi sonoramente.
la sua fortuna è stata che fenomeni come Bayliss, Edwards e Spies (per citarne tre) hanno fatto l'errore di andare a farsi più nome e prendere più soldi in MotoGP, rinunciando così a molti più titoli e risultato decisamente migliori (Troy ne avrebbe vinti il doppio di mondiali).
questo non perché sono piloti peggiori, ma perché sono moto completamente diverse in un ambiente completamente diverso.
e se l'ha detto Troy non posso che concordare.
-
Mondiale superbike 2007, vince "Il pianista" James Toseland su CBR 1000. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...98b175638a.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Poi più nulla
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord T
Poi più nulla
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
È per rispondere al messaggio prima del mio.......[emoji4]
2008 Carlos Checa quarto in classifica.
Con la Honda ci andava forte anche Leon Haslam con il Team Styggy nel 2009 classificandosi sesto subito dietro Rea con la semiufficiale gestita dal team olandese Ten Kate.[emoji6]
-
quando vedi certe manovre fatte dal ragazzino in Honda, mi vengono in mente tutti quelli che dicono " eh ma in Ducati lo vedrei bene " ......
Ennesima dimostrazione al Muggio: scivolata e la moto incollata al culo, la rialza e via....
Stesso identico comportamento di una Ducati, IDENTICO PROPRIO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
È per rispondere al messaggio prima del mio.......[emoji4]
2008 Carlos Checa quarto in classifica.
Con la Honda ci andava forte anche Leon Haslam con il Team Styggy nel 2009 classificandosi sesto subito dietro Rea con la semiufficiale gestita dal team olandese Ten Kate.[emoji6]
Si si lo so era per dire che in SBK da allora non si è più vista al primo posto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Beh, Marquez, Rossi o Lorenzo messi in SBK farebbero sfracelli, senza storie!
Rea ha corso in MotoGP, ma è stato "annullato" dai big.
Biaggi ha vinto il Mondiale che oramai diventava nonno, e lo ha pure sfiorato Melandri con la Melandrite!
Ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma attualmente i piloti di primo livello della attuale MotoGP hanno quel qualcosa in più.
Giusto un Rea o un Davies in palla potrebbero fare fare qualche buon risultato in MotoGP, ma non certo vincere il titolo.
Il gatto stravincerebbe tutti anche in SBK!
:laugh2:
P.S. Ricordo ancora il terzo posto del SIC a Imola, davanti a Biaggi, alla prima gara in SBK, oppure le vittorie di Rossi nelle gare di Endurance.
dipende da dove eventualmente andrebbero ad appoggiare il sedere...
Biaggi ... aveva un prototipo che andava il doppio delle altre e ha vinto di mezzo punto un mondiale contro gli scarsoni della sbk .
-
Vero, ma ti immagini Marquez o Lorenzo sulla Pata Yamaha di VDM e Lowes?
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vero, ma ti immagini Marquez o Lorenzo sulla Pata Yamaha di VDM e Lowes?
:w00t:
ieri hanno fatto primo e secondo ... non credo farebbero meglio
-
Ho proprio fatto l'esempio delle Yamaha perchè penso siano moto di buon livello.
Ma proprio perchè ci hanno vinto Lowes e VanDeMark, la coppia 2019 HRC (Lorenzo/Marquez) farebbe sfracelli, ben peggio di Rea.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
ieri hanno fatto primo e secondo ... non credo farebbero meglio
:laugh2:
-
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
non ci vedo nulla di male se uno come lui che di km ne ha fatti tanti contro tutti e tutto, afferma che la sua moto è più indietro delle altre. Non vuol dire cercare scuse per difendersi,
Le gare da professionisti sono diverse da quelle dei gentlemen driver che corrono per svago, lui sa bene quello che non va nella moto e lo conferma anche vinales che non va certo meglio.
Le moto di oggi sono ad un livello tale che il pilota conta sempre di meno come in F1 del resto, l'elettronica comanda tutto.
come carattere non mi sembra neanche un piagnone che si giustifica ad ogni insuccesso (è pure secondo nel mondiale) , non lo è mai stato. Certo se qualcosa non va mi sembra lecito che lo palesi, nei limiti di riservatezza della squadra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
non ci vedo nulla di male se uno come lui che di km ne ha fatti tanti contro tutti e tutto, afferma che la sua moto è più indietro delle altre. Non vuol dire cercare scuse per difendersi,
Le gare da professionisti sono diverse da quelle dei gentlemen driver che corrono per svago, lui sa bene quello che non va nella moto e lo conferma anche vinales che non va certo meglio.
Le moto di oggi sono ad un livello tale che il pilota conta sempre di meno come in F1 del resto, l'elettronica comanda tutto.
come carattere non mi sembra neanche un piagnone che si giustifica ad ogni insuccesso (è pure secondo nel mondiale) , non lo è mai stato. Certo se qualcosa non va mi sembra lecito che lo palesi, nei limiti di riservatezza della squadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Ieri ho visto l'intervista di Rossi rilasciata a Meda x Sky durante il week end del Mugello , non tutta a dire il vero ma la parte che mi interessa è quando VR parla della attuale situazione in Yamaha . Il punto cade sulla famosa centralina unica , Rossi afferma che Ducati e Honda hanno saputo "svilupparla meglio" migliorando di conseguenza le prestazioni della moto (senza peraltro affermare che ciò sia illegale) mentre a Iwata hanno deciso per un approccio più morbido ... quella è e quella rimane . Rossi afferma che senza intervenire sull'elettronica difficilmente potrà giocarsi il titolo (anche se è secondo attualmente) . Ma allora dico io ... quando vinci sei il migliore (e lo è stato) , quando perdi è la moto che non è all'altezza . Se applichiamo questo ragionamento alla storia dello sport motociclistico non se ne esce più .
Mi sarebbe piaciuto ascoltare frasi più eleganti , magari ammettere che a volte gli altri vanno più forte e quanto è fortunato e bravo a correre alla sua età contro ragazzotti scatenati . Il ragazzo è sempre bravo davanti alle telecamere e obiettivamente un personaggio forse unico , spero sempre di trovare un campione che sappia perdere senza accampare troppe scuse . Detto questo spero che torni a vincere o comunque lottare per le prime posizioni , ma se cosi non fosse ... un sorriso e via .
Ha semplicemente detto che questa M1 non è vincente. Credo se ne siano accorti anche gli ingegneri, Honda stessa navigava in brutte acque e ha dovuto "comprarsi" un elettronico di area Ducati per scoprire le prestazioni negli angolini di quella centralina. Questo spiega anche parte :ph34r: della competitività Ducati da un certo anno in poi. Esattamente da quello nel quale ebbero il compito di sviluppare l'elettronica unica.