Qui in zona da me c'è chi ha ipotecato casa e qualsiasi cosa per far correre il figlio in moto... ma almeno un campionato italiano l'ha vinto. Magra consolazione. La casa non ce l'hanno più.
Visualizzazione Stampabile
ne conosco parecchi che si sono ipotecati la casa, verstappen ad esempio, nonostante famiglia Kumpen, ha rischiato di vivere sotto i ponti
ci vuola la grana,per vincere un campionato europeo challenge ferrari clienti ce ne son voluti 400k
Ferrari clienti pagano, giustamente [emoji1787]
eh, non volevo dirlo :D
Verstappen ha pagato solo in kart, idem Vettel, idem Kubica, etc etc
Alcuni si, il 90% no
ovvio che paghino gli sponsor, pagherebbero in qualsiasi caso per avere visibilità
Il discorso era "se non hai i soldi non arrivi in F1 o in GP2,etc etc...) ed invece i piloti vincenti arrivano anche senza soldi perché se sei veramente un campione i team e gli sponsor ti notano e ti seguono, domandate a Kubica come ha cominciato in kart senza una lira
Vettel, Kubica, Hamilton, Rosberg, Verstappen, Sainz, Hulkenberg, Albon, Leclerc, Norris, Stroll, Ocon li ho visti crescere [emoji16]
Di Ocon dicevano : Ocon i soldi Osenza soldi correrai lo stesso :risate2:
:risate2:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
è giusto che la Ferrari paghi il fio del suo aver accettato questa evoluzione della F1 verso l'ibrido...è come se Bolt avesse accettato di mettersi a correre in bicicletta contro Fabian Cancellara confidando sul fatto che sempre di sport si tratta...
Chiamala evoluzione...
Meglio definirla complicazione inutile.
Che macchine di merda, complicatissime e con costosissime PowerUnit per tirar fuori le prestazioni dei “semplici” motori aspirati di cilindrata più elevata (magari con 10 cilindri).
Io che sono appassionato di motori, intesi come tali, mai mi comprerei una auto così complicata e con prestazioni altalenanti (che vanno in base alla carica della batteria, una pazzia).
Probabilmente vorranno fare così le auto del futuro, quindi rimane la soluzione di tenersi ben stretta una auto attuale.
:w00t:
Non è questione di dinosauro o meno, i moderi motori F1 saranno efficaci e super tecnologici ma fanno cagare punto e basta ! Guarda ma soprattutto ascolta sul tubo un filmato di un V12 o di un V10 Ferrari F1 dell'epoca, e poi confrontalo con le lavatrici classe A+++ che fanno correre ora... una cosa orrenda.
Mi spiace ma anche l'orecchio vuole la sua parte, il sound è una componente fondamentale del lato emozionale del seguire le gare.
Lamps
guarda che me li ascolto ogni tanto quei suoni, bellissimi ovvio
ma il mancato rumore e' figlio del regolamento che hanno firmato tutti,bastava che il turbo non sparasse nel generatore MGU-H, invece di un Turbo enorme sdoppiabile ponessi a regolamento una turbina per bancata e via, avevi il suono dei turbo degli anni 80 che non faceva schifo.
pigliatevela con Mercedes che ha imposto sta porcheria e con quel deficiente di montezuma che ha detto si vabbe tanto siamo forti uguale ed ha firmato
Fred mi è simpaticissimo, ma le auto che mi piacciono molto sono (ad esempio) la Nissan GTR-35R e la Porsche RS2, non le simil Toyota Yaris (come cc siamo lì) che corrono in pista attualmente.
Roba da pressa.
:w00t:
Veh, rifatevi le orecchie con qualcosa di decente, non il merdosuono asfittico che esce dagli scarichi delle Formula Cesso attuali....
https://youtu.be/5SoZiTxdQyw
:lingua:
P.S. Oggi ho visto passare a gran velocità una Testa S. Niente da dire sulle prestazioni, ma il sound era identico a quello del Folletto di mia moglie (la versione più vecchia). Roba da rimettere....:sick:
Sound V10 e V12 pura libidine [emoji7][emoji7][emoji7]
certo che vedere una F1 fare le due arrabbiate a oltre 270 e casanova-savelli con 5g in ngresso ed uscita fa rizzare i peli
certo il sound è una componente importante per il coinvolgimento dello spettatore, ma ai fini delle performance è del tutto ininfluente
resta il fatto che le formula 1 di oggi sono delle astronavi in termini di prestazioni , percorrenze assurde e tempi sul giro pazzeschi
non è che se quando montavo la cartolina tra i raggi delle bicicletta andavo più forte !
Hanno abbassato ulteriormente il limite.
Avete notato il rumore da turbodiesel della macchina di Hamilton?
Dalle sequenze di accelerazione in uscita dalla pitlane, si nota benissimo che “gira basso” e prende tutti i giri in un istante, come se avesse le marce cortissime.
Chissà cosa c’è dentro?
Il Mago Otelma dovrebbe indagare...
:laugh2:
Ahahah lo sapevo terza curva tutti a funghi, stupendo il Mugello con le f1... Godo x Verstappen
Che disastro :D il mugello non perdona.
Latifi e Giovinazzi due principianti comunque. :D
Strapotere Mercedes, Albon tiene viva la Red Bull.
Disastro Ferrari.
:sad:
Gasly come é messo? [emoji16]
È stato buttato fuori alla seconda curva da Magnussen, ma se fosse rimasto in pista sarebbe sicuramente arrivato davanti alle Ferrari e a tutte le macchine con quel fetido motore (-30km/h di velocità massima rispetto a tutti gli altri, vomitevole).
Hamilton grandissimo, ma favorito da un grande culo anche stavolta.
Bottas era partito a fionda (ogni tanto ci riesce), e non sarebbe stato un avversario facile per Lewis (a meno di “giochi” dall’alto).
Ma le varie Safety Car le successive ripartenze hanno esaltato le grandi doti (freddezza, capacitá) del baronetto, che una volta ritrovatosi in testa ha fatto, come al solito, il bello e il cattivo tempo.
Ma quel colpetto di culo in una situazione appena più difficile del solito, per lui arriva sempre.
Beato lui.
:w00t:
I colpi di culo capitano ma bisogna saperli sfruttare, quando c'è da dare la zampata lui sbaglia molto più di rado degli altri e ne approfitta quasi sempre, è vicino al record assoluto di vittorie e nell'arco di una carriera non si può parlare di fortuna.. Inoltre tra i vari fuori classe che si sono succeduti nella storia di questo sport è sempre stato tra i più coretti in pista
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Gasly ha provato il sorpasso impossibile tra due auto e con la curva a pochi metri più avanti, un bel genio
qualcuno sa spiegarsi perchè un circuito buono per la F1 non è stato preso in considerazione per la MotoGP post-COVID?
PS sarà per le riprese o per la maggiore velocità ma mi è sembrato un circuito snaturato...quasi non riuscivo a riconoscerlo...il rettilineo sembrava più corto, boh:cry:
Certo che si, e Lewis è maestro assoluto anche in questo.
A Bottas, che (purtroppo per lui) è il parcheggiatore abusivo più veloce della storia, non gliene va bene una!
Vettel, anche lui, ha avuto una botta di culo enorme ad essere stato “scaricato” dalla Ferrari, la macchina più cesso della Formula 1.
Dal prossimo anno si ritroverà sotto al sedere una Mercedes ricarrozzata di color verde.
I due piloti sfigatissimi diventano pertanto Leclerc e Sainz, che si ritroveranno a guidare anche l’anno prossimo un rutto con le ruote (quadrate).
:sad: