Per forza!! E' talmente brutta che non poteva non vendere!!!
Visualizzazione Stampabile
vengo io con il furgone, la mettiamo dentro così non si vede [emoji16]
Stavo guardando i dati della nuova Speed e comunque non ho ancora capito perché non riducono i motori e li fanno turbo invece di aumentare sempre a dismisura la cilindrata... Cazzo se sulle auto ormai fanno solo più turbo ci sarà una ragione no? :D
beh però in teoria con i metodi produttivi odierni e la tendenza al downsizing si rimpicciolirebbero non poco i motori... bisognerebbe vedere se poi sono efficienti dal punto di vista della massa... probabilmente non ci hanno investito per via dell'elettrico in rapida espansione...
@frenkyspeed ma quindi col portatarga Barracuda sono fuorilegge?
sulle moto puoi solamente considerare il compressore volumetrico, perché il turbo va a complicare tutto il giro degli scarichi (e anche lì sono volatili per diabetici per fare scarichi compatti e belli rispettando tutte le normative --> vedi tubone sulla nuova speed 1200)
mi pare che proprio kawasaki avesse depositato dei brevetti per questo downsizing su un 600, che avrebbe circa 140 cv rispettando le emissioni
la legge dice che la targa deve arrivare a filo ingombro massimo ruota posteriore, é proprio per quel motivo che fanno i portatarga così lunghi per l'omologazione, poi magari in Italia controlleranno solo l'inclinazione [emoji6][emoji106]
Ho appena letto l'articolo 100 del CDS e non c'è nessun riferimento
Art. 100 C.d.S.Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi
1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i dati di immatricolazione.
3. I rimorchi devono essere muniti di una targa posteriore contenente i dati di immatricolazione.
3-bis. Le targhe di cui ai commi 1, 2 e 3 sono personali, non possono essere abbinate contemporaneamente a più di un veicolo e sono trattenute dal titolare in caso di trasferimento di proprietà, costituzione di usufrutto, stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, esportazione all'estero e cessazione o sospensione dalla circolazione.
4. I carrelli appendice, quando sono agganciati ad una motrice, devono essere muniti posteriormente di una targa ripetitrice dei dati di immatricolazione della motrice stessa.
5. Le targhe indicate ai commi 1, 2, 3 e 4 devono avere caratteristiche rifrangenti.
6. (comma abrogato dal D.P.R. 24 novembre 2001, n. 474)
7. Nel regolamento sono stabiliti i criteri di definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici e di riconoscimento.
8. Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101, comma 1, e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3.
9. Il regolamento stabilisce per le targhe di cui al presente articolo:
a) i criteri per la formazione dei dati di immatricolazione;
b) la collocazione e le modalità di installazione;
c) le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione.
10. Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è vietato apporre iscrizioni, distintivi o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.
11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lettera b) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 85 ad euro 338.
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.006 ad euro 8.025.
13. Chiunque viola le disposizioni dei commi 5 e 10 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25 ad euro 100.
14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui ai commi 11 e 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.
Sono andato a vederla stamattina ... tempo di montare il portatarga e me la portano a casa... se riesco a farle fare le scale me la metto di fianco al letto :biggrin3: sperando che la sua bruttezza orripilante non mi faccia fare incubi :sad:
La legge parla solo di posizionamento (centrale o a sx) e di inclinazione , accettata fino a 30° se le caratteristiche del mezzo lo richiedono.
Giusto professo' ??
https://www.asaps.it/41304-_la_tua_m...html#cookie_ok
Effettivamente si parla di mille limitazioni ma non del superamento filo ruota..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto, ho letto anche io l'articolo che hai linkato, e ho letto pure gli articoli 258/259 del CDS. Del filo ruota nessuna traccia....
Stamattina ho saputo che per i primi 1000 km la Streetfighter ha il limitatore a 9500 giri. Non l'avevo letto da nessuna parte.
esatto ...tutto il resto è fantasia da forum e da bar..ovviamente le regole valgono in Italia negli altri paesi del mondo nn saprei e nn mi interessa do per assodato che si parli di cds italiano magari in altri paesi hanno regole diverse, fatti loro e di chi ci va
Quindi la posso mettere anche davanti? :-)))
Carpe diem
E' ufficiale, martedì prossimo la belva entrerà nel mio garage :festaaa::festaaa::festaaa:
Ma ci sarebbe la possibilità di montare una sella passeggero? Quasi quasi... :D
devi venire qui a provare la streetfighter, beccatevi che strade! [emoji7][emoji7][emoji7]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3850f3163e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e81ab6d430.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9ed46247a8.jpg
Sembra il the Snake dietro Los Angeles :D bella!