io so come si posta un video di you tube e basta, tu che video hai ?
un hard movie amatoriale ??? ;)
Visualizzazione Stampabile
io so come si posta un video di you tube e basta, tu che video hai ?
un hard movie amatoriale ??? ;)
son serio se non è di you tube sei fottuto mi sa....:(
http://feelnumb.files.wordpress.com/2008/03/verdone.jpg
e' GLIUTUBBO...e' GLIUTUBBO e mmo' dimme come ho da ffa'...
copi il numero dopo l'uguale in alto, e quel numero lo incolli nella stringa di caratteri com evedi qui sotto
in alto troveresti:
http://vaff@ncul@=marco61
copi marco61 e lo scrivi tra le due parentesi quadre che ti si aprono cliccando sulla scritta youtube in alto a destra nella casella del post
ok ? :wacko::wacko::wacko:
ha detto lo scudiero che deve installa' il flash
sara' vero?..................
YouTube Video
ce so' riuscitoooooooooooooooooooooooooooooooo
l'immondo scudiero ( mio figlio.....m'ha preso per il culo )
perche' nun gliannava de fallo...:mad::mad::mad:
ma...mmo' lo declasso...da SCUDIERO..a...STALLIERE
m'ha dovuto aiuta' la moglie del sixty-one...
GRAZIE comunque ...cara BESTIOLA DELLA BASSA..............
per la fulminea consulenza
reiterero' ...risoluto il mio atteggiamento solidale e omnicomprensivo nei tuoi riguardi ed elargiro' fiorini adoperandomi altresi' in opere di bene a favore dell'ente
che ti tutela....
mi pare si chiami vuvvueffe.... :laugh2:
Ciao Grigio, alla fine Natale è arrivato e tu sei con la tua famiglia. Solo un mese fa questa non era che una speranza. Anche noi siamo in famiglia, vera o virtuale che sia. Nel frattempo abbiano fatto uso privato di un mezzo pubblico ritrovandoci qui , nel tuo post, facendo finta che nulla sia cambiato, facendo finta che esista ancora un posto dove gli over si possano ritrovare e stuzzicarsi, come sarebbe piaciuto a te, facendo finta che tu ci ascoltassi e ci leggessi, ma tu ci leggi e ci ascolti anche se non sei fisicamente connesso e questo è il piu' bel regalo di natale che ci potessi fare.
Un abbraccio a tutti quelli che hanno lasciato una traccia qui dentro. Auguri
sagge parole le tue ... :wub:
grigio, a te un augurio particolare, perché il 2008 ti ha messo alla prova e tu hai dimostrato di saper superare anche i momenti più delicati .............. poi un augurio lo faccio anche a tutti gli altri, anche perché se siamo ancora qui non é perché siam mucche ma bensì muli .... caparbi...testardi.... irremovibili... buon natale a tutti!:wink_:
Salve a tutti! Passato bene il Natale?
insomma.....na faticaccia io.......
http://img214.imageshack.us/img214/5531/muccanatnc0.png
Ciao GRIGIO, il tuo ritorno è stato il più bel regalo abbia ricevuto....anche perché al di là di questo, nemmeno un po' di carbone m'è arrivato....aspetto con ansia il rivederti ed il risentirti fra noi.....
AUGURISSSSIMI A TE ED ALLA TUA FAMIGLIA:wink_::wink_:
Dai, che almeno a te un cane ti segue:tongue::tongue::tongue: Io manco quello c'ho:biggrin3::biggrin3:
Tormenta di neve ... é natale!
E pensare che da piccoli erano così dolci ... i nostri over ... :wub::wub::wub:
http://thelmaluise.altervista.org/im...tale_bimbi.jpg
Salve cari...buon S.Stefano!
Buon santo ... che bello averti con noi .............................. bello assai!
http://www.bielle.org/Immagini/CD/LolliAmerica.200.jpg
a me al ritorno dalla toscana non hai voluto seguirmi con l'altro cagnaccio, ma forse meglio così.....:dry::dry:
i panigacci però non saprete mai cosa sono :rolleyes::rolleyes:
ma d'altronde voi svizzeri siete cannibali, vi piacciono le bionde degli amici a voi :dry:
povero il ns guappo :(
http://img368.imageshack.us/img368/9...inatalepm2.jpg
Eccomi qua, distrutto e prosciugato .......... qualcuno arriverà a trovarmi?
vado! la prole mi chiama .... baci e abbracci ... :wink_:
[QUOTE=Intriplato;1598171]a me al ritorno dalla toscana non hai voluto seguirmi con l'altro cagnaccio, ma forse meglio così.....:dry::dry:
i panigacci però non saprete mai cosa sono :rolleyes::rolleyes:
ma d'altronde voi svizzeri siete cannibali, vi piacciono le bionde degli amici a voi :dry:
povero il ns guappo :(
Da Bob& Hank: A noi due piacciono le bionde, le more, le rosse, senza distinzione di provenienze, ceto sociale, ecc. purchè simpatiche - carine - disponibili!!!! Noi non abbiamo amici....solo rivali:tongue::tongue:
I panigacci wikipediani:
"Il panigaccio è un tipo di pane rotondo, non lievitato, cotto in speciali piatti di terracotta e mica, chiamati testi, arroventati a fuoco vivo in un falò o in un forno a legna. Una pastella di farina, acqua e sale si frappone tra un testo e l'altro, sino a formare una pila. La consistenza finale è morbida o croccante a seconda del tempo di cottura.
Si possono gustare con gli affettati, formaggi come lo stracchino o con vari sughi, da quello di funghi al pesto. Il modo più adatto per gustarli con dei sughi è quello di farli bollire una volta raffreddati, servirli e versare il sugo, creando un primo piatto originale. In alcuni ristoranti della Lunigiana esiste la variante "dolce": si servono a fine pasto con della cioccolata da spalmare.
I panigacci hanno origini molto antiche, sono diffusi nella Lunigiana e nella Riviera ligure di levante ed hanno i natali nel paese di Podenzana, dove è stato costituito un consorzio tra i ristoratori, per mantenere inalterato il sapore antico di questo semplice prodotto. In Liguria i testi di terracotta e mica, vengono fabbricati da tempo immemorabile ad Iscioli, nel comune di Ne, nell'entroterra di Chiavari e si possono trovare nei negozi e nei consorzi agrari del chiavarese. Nella seconda guerra mondiale, quando i tedeschi distrussero un ponte che collegava il comune di Podenzana con il resto della regione, gli abitanti del comune sopravvissero mangiando panigacci fatti con farina di ghiande e castagne.
Sono fatti con acqua, farina e sale e si preparano mescolando gli ingredienti fino ad ottenere una pastella fluida. Tale pastella viene quindi versata nei testi, precedentemente lasciati arroventare su di un fuoco vivace, tipicamente in un falò o in un forno a legna. Quando sono roventi al calor rosso, vengono estratti dal forno e fatti reffreddare un poco poi viene fatta una pila di testi, in modo tale che stando nel mezzo la pastella si cuocia sui due lati. Una volta "smontata" la pila i panigacci si servono in cestini di vimini e usati come companatico di salumi e formaggi cremosi. In Liguria i panigacci si chiamano testaieu e si servono durante le feste di paese autunnali, nell'entroterra del levante, con un sostanzioso strato di pesto alla genovese, con parmigiano grattugiato o dolci al miele e naturalmente un vino nuovo nostralino.
I panigacci cuociono in pochi minuti a temperature altissime, mantenendo una perfetta digeribilità, anche se la pastella non è lievitata ed anche se non sono rispettati i normali tempi di cottura, come minimo di circa 20 minuti, di tutti i preparati a base di farina."
come avete fatto fino a quel gg :rolleyes: si andava tutti alla stessa velocità :coool:
giusto Grigio ?
ma dato che ve la tiravate da svizzeri e io al pomeriggio avevo un matrimonio, ho dovuto rompere gli indugi.....
e cmq i panigacci su wikipedia sono una roba, caldi nel piatto sono un altra, contenti voi :rolleyes::rolleyes:
contenti voi...............................:wacko:
Grigioooooooooooooooooooooo
...............in mano a chi sei?
un prete....uno spammatore e
i due del circo medrano....................rossocrociato......
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh SE NON VI FOSSI ME................
cazzu cazzu
http://www.spaghettitaliani.com/Musi.../albanese2.jpg