Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
https://www.repubblica.it/cronaca/20...re_-279398071/
"Ieri a fronte di 87.889 tamponi, i nuovi casi erano 10.872 e 415 le vittime. Calano le terapie intensive (-44) e i ricoveri (-197). Scende l'indice di positività: 8% (ieri era l'12,3%). Le regioni più colpite sono il Veneto (3.082), la Lombardia (2.278), il Lazio (1.288), l'Emilia Romagna (1.162) e la Sicilia (894)"
Non mi convince neanche la differenza di percentuale positività da un giorno all'altro.
nel weekend, principalmente nella domenica, i tamponi sono fatti a persone più circoscritte rispetto ai malati...per esempio se Mario Rossi si ammala di COVID è più probabile che i suoi stretti congiunti vadano a fare il tampone di domenica rispetto ai suoi colleghi di lavoro...va da sè che essendo i congiunti più a stretto contatto del malato, sia percentualmente più probabile che siano positivi rispetto a colleghi di lavoro o ad avventori che abbiano frequentato gli stessi locali/negozi etc. del malato
ma non solo...io, per esempio, devo fare dei tamponi per ragioni professionali e non li faccio mai durante i festivi...e come me tanti altri che devono seguire un protocollo stabilito dalla propria azienda o ditta...va da sè che essendo per fortuna spesso negativi, la percentuale di positività sia più bassa nei feriali che nei festivi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
nel weekend, principalmente nella domenica, i tamponi sono fatti a persone più circoscritte rispetto ai malati...per esempio se Mario Rossi si ammala di COVID è più probabile che i suoi stretti congiunti vadano a fare il tampone di domenica rispetto ai suoi colleghi di lavoro...va da sè che essendo i congiunti più a stretto contatto del malato, sia percentualmente più probabile che siano positivi rispetto a colleghi di lavoro o ad avventori che abbiano frequentato gli stessi locali/negozi etc. del malato
ma non solo...io, per esempio, devo fare dei tamponi per ragioni professionali e non li faccio mai durante i festivi...e come me tanti altri che devono seguire un protocollo stabilito dalla propria azienda o ditta...va da sè che essendo per fortuna spesso negativi, la percentuale di positività sia più bassa nei feriali che nei festivi
Questo ha senso ma a mia memoria uno scarto del 4% da un giorno all'altro, non lo ricordo.
-
posso suggerire, cosa già fatta, di non guardare i dati puntuali, ma la tendenza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
posso suggerire, cosa già fatta, di non guardare i dati puntuali, ma la tendenza?
Scendi dal piedistallo :)
-
Notevole citazione Monaco, ma quindi dopo 700 pagine di cazzate siete riusciti a salvare il mondo dal covid o continuate solo a cazzeggiare? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Notevole citazione Monaco, ma quindi dopo 700 pagine di cazzate siete riusciti a salvare il mondo dal covid o continuate solo a cazzeggiare? :D
No, per un compito così arduo ci affidiamo a te e ai tuoi videogiochi :)
-
Disse quello che si occupa di fisica teorica... illuminaci Einstein! :D
https://media1.tenor.com/images/80b5...be59/tenor.gif
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Sarebbe tempo sprecato...:dubbio:
-
Sicuramente uscirà un Covid-simulator o un GTA pandemic edition in cui lo scopo sarà ricettare partite di mascherine e presidi sanitari contraffatti e dare l'assalto ai camion per accaparrarsi dosi di vaccino da rivendere al mercato nero, vedrei bene anche un gestionale (controlla l'andamento dei contagi a suon di DPCM).......
Così tutti i videogiocatori potranno avere il loro momento di gloria
-
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/ADzcqq9
Spiegazione ampia e molto chiara.
Ognuno si faccia la propria idea.