Visualizzazione Stampabile
-
-
La stranezza è che tre piloti su sei dei top team non abbiano sofferto di gomme nuove che scivolavano (Verstappen, Sainz e soprattutto Hamilton ne hanno sofferto parecchio).
Leclerc, Perez e Russel sono andati via sul velluto.
Che storia.
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
72 g di decellerazione
mina assurda
Perez ci beffa di un nulla
Max quarto
Hamilton fuori in Q1:biggrin3:
scusa i G di decelerazione sono 33 ... 72 sarebbe stato letale per qualsiasi essere vivente. Non che 33 sia una passeggiata.
Mick Schumacher, racconta l'incidente in Arabia: "Sarei pronto per correre. Per fortuna nostre vetture sono sicure" - Eurosport
-
Grande battaglia tra Max e Charles.
Ieri l’ha spuntata Max, ma per un nulla.
Secondo me avrebbe vinto lo stesso, ma è stato furbetto durante il regime di Virtual Safety Car, quando ha “rubato” quel secondo di distacco che gli ha permesso di utilizzare l’ala mobile nei giri successivi.
La Ferrari era un pelino meno veloce sul dritto (si era visto anche nella gara precedente), e Max ne ha giustamente approfittato, vincendo meritatamente (sempre a mio avviso).
Per me c’è comunque da rivedere la regola della VSC, perché spesso si rilevano queste discrepanze tra i distacchi precedenti e quelli posteriori al termine del regime di Virtual Safety Car, ma è un discorso vecchio, non di ieri sera.
Per ora i due “galletti” si rispettano (in pista e fuori), e non hanno ancora dato cenno alla sportellata vera e propria (kartistica).
Sarà sempre così fino a fine Campionato?
Io non credo…
:oook:
-
@_sabba_ perchè non sistemate l'orario?
il forum è 2 ore indietro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Grande battaglia tra Max e Charles.
Ieri l’ha spuntata Max, ma per un nulla.
Secondo me avrebbe vinto lo stesso, ma è stato furbetto durante il regime di Virtual Safety Car, quando ha “rubato” quel secondo di distacco che gli ha permesso di utilizzare l’ala mobile nei giri successivi.
La Ferrari era un pelino meno veloce sul dritto (si era visto anche nella gara precedente), e Max ne ha giustamente approfittato, vincendo meritatamente (sempre a mio avviso).
Per me c’è comunque da rivedere la regola della VSC, perché spesso si rilevano queste discrepanze tra i distacchi precedenti e quelli posteriori al termine del regime di Virtual Safety Car, ma è un discorso vecchio, non di ieri sera.
Per ora i due “galletti” si rispettano (in pista e fuori), e non hanno ancora dato cenno alla sportellata vera e propria (kartistica).
Sarà sempre così fino a fine Campionato?
Io non credo…
:oook:
assolutamente no, vedrai che appena i punti inizieranno a farsi importanti come ritorna il max di sempre.
In ogni caso ieri la vittoria era a portata di mano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
@
_sabba_ perchè non sistemate l'orario?
il forum è 2 ore indietro
devi modificare tu nel profilo probabilmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
che ne so Jenson button quello ha detto a Sky uk, si saa' sbagliato e io gli so andato dietro, comunque botti simili vanno spesso sopra i 45g di decellerazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
che ne so Jenson button quello ha detto a Sky uk, si saa' sbagliato e io gli so andato dietro, comunque botti simili vanno spesso sopra i 45g di decellerazione
gli è andata bene che la decelerazione è stata pressochè istantanea, se fosse durata qualche secondo avrebbe riportato fratture multiple, gli sarebbero partite le otturazioni e avrebbe rischiato la vita.
-
ma se la decelarazione fosse stata più lenta automaticamente i g sarebbe stati molti di meno... diciamo che ha avuto culo va... se fossero stati veramente 72 g sul corpo sarebbe morto... fai 9,81m/s^2 moltiplicato per 72, e datti le risposte.
-
Da ex pilota civile ed ex paracadutista ti posso assicurare che la materia la conosco molto bene.