Visualizzazione Stampabile
-
Penso che se sia aumentata in tutta l'italia la tari... anche con percentuali di differenziazione elevate che sorprendentemente abbiamo anche qui da noi. Purtroppo dietro la spazzatura c'é un business enorme ed abbasssare le tariffe non é l'obiettivo di nessuno, anzi.
Basterebbe poco (vedi esempio del motociclista) tedesco ma evidentemente non si vuole fare.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
gia', ma poi, purtroppo, ognuno puo' fare come gli pare
e renzi sta prendendo un grosso granchio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
gia', ma poi, purtroppo, ognuno puo' fare come gli pare
e renzi sta prendendo un grosso granchio
:dubbio:secondo me "non può"...o meglio...appena qualcuno prova a fare qualcosa che va contro ai sacri (e sbagliati) dettami ci ritroviamo lo spread a 10500...a proposito...con il caso vw lo spread non sarebbe dovuto scendere in picchiata?:cipenso:
...vedremo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:dubbio:secondo me "non può"...o meglio...appena qualcuno prova a fare qualcosa che va contro ai sacri (e sbagliati) dettami ci ritroviamo lo spread a 10500...a proposito...con il caso vw lo spread non sarebbe dovuto scendere in picchiata?:cipenso:
...vedremo
I bund tedeschi mica sono obbligazioni di VW. Non ci sono dubbi sulla solvibilità dello stato tedesco e nemmeno motivi per sopravvalutare la nostra rispetto alla Germania.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:dubbio:secondo me "non può"...o meglio...appena qualcuno prova a fare qualcosa che va contro ai sacri (e sbagliati) dettami ci ritroviamo lo spread a 10500...a proposito...con il caso vw lo spread non sarebbe dovuto scendere in picchiata?:cipenso:
...vedremo
perche?
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
I bund tedeschi mica sono obbligazioni di VW. Non ci sono dubbi sulla solvibilità dello stato tedesco e nemmeno motivi per sopravvalutare la nostra rispetto alla Germania.
Appunto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
I bund tedeschi mica sono obbligazioni di VW. Non ci sono dubbi sulla solvibilità dello stato tedesco e nemmeno motivi per sopravvalutare la nostra rispetto alla Germania.
il land della Bassa Sassonia siede nel cda vw ed è grande azionista con il 20% dei diritti di voto...come vedi c'è un certo filo rosso che collega il governo della culona alla vw...il discorso solvibilità è aleatorio...più in generale quello che salta all'occhio non è se siano solvibili i bund ma se il sistema economico tedesco da questa storia ne possa uscire intaccato...e imho ne esce intaccato tanto quanto la credibilità della guida europea riposta forzatamente in mano alla culona dispensatrice di diktat e di compitini per gli altri
-
Loro hanno subito lo scossone economico dello scandalo Volkswagen che ha fatto preoccupare tutti gli azionisti e influenzando negativamente il valore dei Bund tedeschi, noi in Italia stiamo subendo il terremoto finanziario per la pensione di Niki Vendola che sono 83 anni che è in politica quindi le due cose si compensano.
Anzi no, 83 anni che fa il politicante e 107 che non fa un cazzo pagato coi nostri soldi.
Che se la pagasse coi soldi suoi e della boldrini la pensione!!!undici123!!!stella!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il land della Bassa Sassonia siede nel cda vw ed è grande azionista con il 20% dei diritti di voto...come vedi c'è un certo filo rosso che collega il governo della culona alla vw...il discorso solvibilità è aleatorio...più in generale quello che salta all'occhio non è se siano solvibili i bund ma se il sistema economico tedesco da questa storia ne possa uscire intaccato...e imho ne esce intaccato tanto quanto la credibilità della guida europea riposta forzatamente in mano alla culona dispensatrice di diktat e di compitini per gli altri
E in quale maniera le azioni VW della B. Sassonia possono influire sul governo Merkel? A causa dei 6 seggi che quel Land ha al Bundesrat? Ora votano contro?
Il meccanismo mi sfugge...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E in quale maniera le azioni VW della B. Sassonia possono influire sul governo Merkel? A causa dei 6 seggi che quel Land ha al Bundesrat? Ora votano contro?
Il meccanismo mi sfugge...
Prova a chiederlo alla culona il meccanismo...se fosse come dici tu lei e il suo governo avrebbero dovuto essere estranei e soprattutto tranquilli...invece sono apparsi implicati e in forte affanno anche nei loro mass media...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...limpo/2067146/