Originariamente Scritto da
SpeedDani
No beh non intendevo questo,
Dicevo due cose
1 - che io non ne so di cose tecniche per cui il mio giudizio rispetto a tecnicismi più o meno macro e microscopici dei cambiamenti di motore telaio e ciclistica non valgono.
Per cui il mio “non mi sembra così una rivoluzione” va letta in questo senso.
Dal punto di vista di un amatore che magari vede la “rivoluzione” quando si trova davanti una cosa che gli fa esclamare
“Orca troia questa è una speed!??”
Perché fatica quasi a riconoscerla
Non perché il motore è più leggero, non prenderò mai la moto in braccio,
e neppure perché il cannotto di sterzo ha un grado in meno, mai lo misurerò e non so quanto fosse aperto o chiuso sulla mia.
Poi ok, mi ci siedo, la guido e la sento più leggera e magari con più appoggio davanti, e che chiude meglio la curva, ok,
ma per uno come me una “rivoluzione” è una cosa che passa anche dall’impatto che da a colpo d’occhio, anche perché è una moto, e sarebbe ipocrita dire che non c’entra il colpo d’occhio.
Stanno vendendo una roba pressoché inutile se non per il divertimento e per fare il figo con gli amici, se la rivoluzioni su motore, ciclistica e scarichetto basso, allora inventati una cosa proprio rivoluzionaria, se no a me sembra “solo” un modello aggiornato.
2 - con questo non voglio dire che fa cagare rispetto alla RS, e che la mia moto è meglio della precedente è peggio di quello che verrà perché dopo quella che ho io non sono stati più in grado di fare moto.
Anzi
Mi roderò il fegato perché sarà sicuramente più figa, più rifinita, più appariscente, più sportiva (aspetto che apprezzo ma senza dover sacrificare il passeggero perché alla mia ragazza piace volare sui passi di montagna aggrappata dietro).
Come se guardo la mia vecchia 2015 che giace in una discarica, coi sui maledetti fari a mandorla e la metto a fianco ad una 2010 messa lì bene, sicuramente dico che la vecchia 2010 aveva più fascino e la 2015 un po’ troppa plastica
E due occhi di merda
Dico solo che non mi pare una “rivoluzione”
Sarà che ormai tutte si portano verso il super tecnologico e super prestazionale, e per me, e l’idea che ho io di moto, per cui un mezzo che ti da libertà e leggerezza anche di pensiero, iniziano essere tutte moto esagerate, troppi tasti, troppe opzioni, troppe pretese, troppi soldi (come girare con un suv a due ruote) e troppo un continuo inseguire l’ultimo modello perché ha su l’ultimo ritrovato della tecnologia
Ma anche questo è un parere personale, ad uno piace avere la moto super tecnologica perché “è più sicura” o perché fa più figo, bene per lui, è una passione, uno sceglie quello che più gli piace
Dico che per me ad un certo punto diventa più che è un pensiero ossessivo castrato che non un semplice grande piacere.
Per cui mi ritrovo più a guardare con piacere delle vecchie speed, magari un pochino ritoccate e personalizzate, che non l’ultimo rivoluzionario modello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk