Visualizzazione Stampabile
-
Dato che dici di esporsi... io da ignorante in materia direi:
Alzare l'IVA sui beni non di prima necessità
Vera spending review (che non si è mai fatta, solo chiacchere)
Legge per tetto agli stipendi, alle buonuscite e alle liquidazioni dei manager sia pubblici sia delle partecipate, inventarsi qualcosa anche per i manager privati (specie Banche)
Riforma della Cassa Previdenziale dei dirigenti
Riforma stipendi di magistrati ed alti ufficiali Forze armate, riforma anche della loro "carriera automatica"
Taglio vero e definitivo di vitalizi e altri vantaggi a politici di ogni tipo (locali, nazionali, etc.)
Taglio vero e definitivo alle pensioni d'oro, quando ottenute con il metodo RETRIBUTIVO (se i contributi li hai versati è giusto che riscuoti)
Eliminazione carrozzoni vari: dagli Enti inutili ad Alitalia
Forte incentivo al TeleLavoro, che sul medio e lungo farà risparmiare tanto sia agli Enti locali (manutenzione strade, trasporti etc.) che allo Stato (minore import petrolio, minore malus ambientale in ottica EuroGreen, etc.)
Semplificazione amministrativa e burocratica vera e misurabile, sennò giù botte a tutti. Qui per fare mezza cosa ci metti anni e ti fanno passare la voglia, altro che competitività internazionale!
-
Ti rispondo in rosso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Dato che dici di esporsi... io da ignorante in materia direi:
Alzare l'IVA sui beni non di prima necessità GRANDE IDEA PER RILANCIARE I CONSUMI
Vera spending review (che non si è mai fatta, solo chiacchere)
Legge per tetto agli stipendi, alle buonuscite e alle liquidazioni dei manager sia pubblici sia delle partecipate, inventarsi qualcosa anche per i manager privati (specie Banche)SUL PRIVATO??? SERIO???
Riforma della Cassa Previdenziale dei dirigenti
Riforma stipendi di magistrati ed alti ufficiali Forze armate, riforma anche della loro "carriera automatica" CIOE'??
Taglio vero e definitivo di vitalizi e altri vantaggi a politici di ogni tipo (locali, nazionali, etc.) UNA GOCCIA NEL MARE...
Taglio vero e definitivo alle pensioni d'oro, quando ottenute con il metodo RETRIBUTIVO (se i contributi li hai versati è giusto che riscuoti) NUMEROSE SENTENZE HANNO GIA' CASSATO TUTTI I TENTATIVI DI TOCCARE I PRIVILEGI ACQUISITI... IL CHE E' BENE ANCHE PER LE PENSIONI DEI COMUNI MORTALI
Eliminazione carrozzoni vari: dagli Enti inutili ad Alitalia ALITALIA DI SICURO... QUALI ALTRI ENTI INUTILI?
Forte incentivo al TeleLavoro, che sul medio e lungo farà risparmiare tanto sia agli Enti locali (manutenzione strade, trasporti etc.) che allo Stato (minore import petrolio, minore malus ambientale in ottica EuroGreen, etc.) PER QUANTO SIA FAN DEL TELELAVORO NON PUO' ESSERE COSI' DIFFUSO COME SI VORREBBE. E' QUESTIONE DI CHE TIPO DI DITTE ABBIAMO IN ITALIA
Semplificazione amministrativa e burocratica vera e misurabile, sennò giù botte a tutti. Qui per fare mezza cosa ci metti anni e ti fanno passare la voglia, altro che competitività internazionale!MAGARI... MAGARI...
-
Non mi metto a discutere, ho illustrato quello che *io* vorrei.
-
impensabile pensare di uscirne facendo pagare solo gli altri, questo è chiaro...qui tutti saremo (e dico giustamente se sarà fatto in maniera equa) coinvolti ed è anche giusto così
ho sentito che ci sarebbero 120 miliardi di fondi europei già approvati nei mesi/anni scorsi per opere ferme per ragioni burocratiche...mi auguro che sia vero...sono favorevolissimo ad un grande piano ventennale di strutture/infrastrutture...tra lavoratori direttamente coinvolti, indotto (vitto, alloggio, trasporto legato al lavoro) e soldi che dalle tasche degli operai ben remunerati si trasferiscono come consumi familiari attraverso le spese del fine settimana nei centri commerciali si creerebbe un formidabile volano economico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Dato che dici di esporsi... io da ignorante in materia direi:
Alzare l'IVA sui beni non di prima necessità
Vera spending review (che non si è mai fatta, solo chiacchere)
Legge per tetto agli stipendi, alle buonuscite e alle liquidazioni dei manager sia pubblici sia delle partecipate, inventarsi qualcosa anche per i manager privati (specie Banche)
Riforma della Cassa Previdenziale dei dirigenti
Riforma stipendi di magistrati ed alti ufficiali Forze armate, riforma anche della loro "carriera automatica"
Taglio vero e definitivo di vitalizi e altri vantaggi a politici di ogni tipo (locali, nazionali, etc.)
Taglio vero e definitivo alle pensioni d'oro, quando ottenute con il metodo RETRIBUTIVO (se i contributi li hai versati è giusto che riscuoti)
Eliminazione carrozzoni vari: dagli Enti inutili ad Alitalia
Forte incentivo al TeleLavoro, che sul medio e lungo farà risparmiare tanto sia agli Enti locali (manutenzione strade, trasporti etc.) che allo Stato (minore import petrolio, minore malus ambientale in ottica EuroGreen, etc.)
Semplificazione amministrativa e burocratica vera e misurabile, sennò giù botte a tutti. Qui per fare mezza cosa ci metti anni e ti fanno passare la voglia, altro che competitività internazionale!
Potresti spiegare meglio questi due punti? :cipenso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Non mi metto a discutere, ho illustrato quello che *io* vorrei.
Ah, ok, potevi limitarti a dire "abbasso i poteri fotti" allora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Potresti spiegare meglio questi due punti? :cipenso:
1.
Le Banche ricevono numerosi aiuti dallo Stato, diretti e indiretti.
Lo Stato spinga le banche a varare un codice di autoregolamentazione per cui non è possibile che un dirigente in uscita si porti a casa milioni di euro di buonuscita, dopo aver guadagnato moltissimo già in carriera, magari strozzando le piccole imprese a favore di aziende con garanzie politiche.
I soldi risparmiati si girano agli impiegati delle prime fasce, per ridurre il divario tra stipendi minimi e massimi.
Dato che è ben noto che aumenti salariali a fasce medio-basse si traducono molto più direttamente in maggiori consumi e incassi per lo Stato (ed è anche improbabile portare quei pochi soldini alle Cayman o in Lussemburgo, per dire), hai dato impulso all'economia
2.
I dirigenti possono andare in pensione con un trattamento previdenziale di favore dopo 10 anni di versamenti, che non coprono neppure per metà il loro effettivo assegno previdenziale. Non solo non è etico: quei soldi potrebbero essere redistribuiti in modo più efficiente dal punto di vista della capacità di spesa dei meno abbienti, e quindi dell'economia
Citazione:
Ah, ok, potevi limitarti a dire "abbasso i poteri fotti" allora...
Ma dici sul serio? Mi hai preso per un grillino o cosa?
-
e la meritocrazia?
Cioè se io studio, mi laureo, mi assumono in una grande azienda e mi pagano profumatamente... non va bene? Allora diventiamo tutti cubani? salario minimo e una ciotola di riso al giorno? Vorrei vedere se facessero come dici tu @XFer ... il paese andrebbe allo sfascio ancora di più perchè tutti se ne sbatterebbero le p@lle di impegnarsi in qualcosa....
I dirigenti inoltre (magari non quelli pubblici), e te lo dico per esperienza, sono pagati meglio degli operai perché sono qualificati e si prendono "mal di pancia" considerevoli… e pure loro fanno girare l'economia…
-
Lo stai dicendo a un ingegnere, ma che c'entra?
Non è possibile che un operaio guadagni 1300 euro al mese e faccia fatica a far quadrare i conti mentre un dirigente arriva a guadagnare oltre il milione l'anno, più bonus vari, mega-buonuscita e pure pensione d'oro.
Non conviene a nessuno nel lungo termine.
Ci deve essere un tetto salariale che sia adeguato, ma sensato. Non può essere 1000:1, non è sostenibile socialmente e neppure economicamente.
-
Secondo me invece è giusto.
Certo non tutti possono arrivare ad essere dirigente, ma chi ce l'ha fatta è giusto che si prenda ciò che gli spetta.
Se tu fossi un MEGA MANAGER con uno stipendio a 6 zeri ne doneresti la metà agli operai?
Davvero? Così gli operai avrebbero soldi e non gli servirebbe lavorare... e tu saresti la causa :wacko:
-
No, ma accetterei di buon grado una riduzione del mio ipotetico super-stipendio per far arrivare gli operai a un 20% in più.
Così non devono indebitarsi per pagare il dentista, la macchina, le vacanze ad Agosto.
Nel mio piccolo, in passato, ho ben volentieri accettato una riduzione di stipendio in tempi di vacche magre per dare una mano a qualche ragazzo appena arrivato che magari sarebbe stato licenziato (parliamo però di piccole aziende dove si cena col proprietario).
Più soldi in circolo e meno ingiustizia sociale.
Peraltro non credo ci sia bisogno che elenchi i "super manager" che con buonuscite milionarie hanno fatto più danni della grandine..