Praticamente dice che è assistenzialismo puro e crudo.
Oltre ad essere stato scritto e pubblicizzato alla cazzo di cane.
Visualizzazione Stampabile
Meno male che l'hai letto.
Comprensione del testo voto 2.Citazione:
Si sta scontando il modo sbagliato con cui è stato presentato il Rdc all’opinione pubblica da chi lo ha proposto, il M5s. Intanto perché non ha una natura miracolosa. E poi perché il principale obiettivo di questo tipo di strumenti è fronteggiare la povertà e non dare lavoro. Così ora si rischia l’autogol. Perché si può dire che siccome l’obiettivo del Reddito era dare lavoro e non c’è riuscito, è stato un fallimento e va superato. Ma così si minano anche le poliche anti-povertà che oggi sono rappresentate dal Rdc. E stato un errore far credere che con un colpo solo si sarebbero risolti tutti i problemi: dar da mangiare a chi ha bisogno e trovargli un posto.
Lo ripubblico casomai fosse sfuggito.
https://youtu.be/d5Iu4ZcPHeA
RDC=Assistenzialismo.
fine
Condivido una bella spiegazione, che @Fermissimo può accompagnare solo, di come agisce nel nostro corpo il vaccino ora in distribuzione:
https://it.quora.com/q/immunofacile/...85&srid=uD6rvD
Stanno arrivando vaccini che sembrano nettamente migliori di quello Pfizer, ma ovviamente arrivano dopo (chissà perché).
:wacko:
Un discorso dovrebbe avere un senso.
Qual é il senso di questo?
Anarcochecosa?
Si é messo a parlare a super Azzorre come il suo compare fusaro.
Io penso che , poi, fra loro, si facciano, come credo, un sacco di risate su quelli che cercano di trarre qualcosa di sensato da quello che dicono.
No, o meglio, si, si impara il mestiere fino a diventare onesti mestieranti, ma la visione, la capacitá di sintesi e di trovare compromessi, la capacitá di selezionare i veri capaci intorno a te...sono doti che sono in parte innate e in parte troppo costose da farsi quando si é al timone.
Ecco, l esempio del litro di latte mi fa dire che non c’è la faremo mai, in questo paese.
Boh, io concordo che ci sarebbe stato il tempo per organizzare meglio il ssn,, resto ammirato dal tuo ottimismo nel riuscire a fare, in poche settimane, immagino, quelle cosucce che suggerisci.
Non credo che il fatto che siamo governati da vecchi sia cosí rilevante, fra L altro L esecutivo é abbastanza giovane.
Credo che sia più rilevante il problema relativo alla approccio dei nostri governanti, dal quale mi pare che nemmeno tu ti discosti molto: soluzioni semplici( solo apparentemente, giacché mai calate nella pratica) a problemi complessi. Ovviamente le soluzioni di questo tipo abbondano da sempre, in ogni frangente e ad ogni latitudine, fra chi non é al governo...il che é, ovviamente, una assoluta coincidenza.
Nell Italia ideale, tutto quello che hai detto, scusa, quasi tutto, potrebbe avere un senso, basta teletrasportarsi nell Italia ideale
Beh io un ministro dell'economia che fa una figura di merda in diretta nazionale di fronte, neanche dico a un illuminato, ma a Salvini, direi che è un bell'emblema di incompetenza. Poi ognuno veda quel che vuol vedere. :D
Potrei concordare ma per me stiamo sempre a contarcela, il vero problema dell'italia sono gli italiani e i loro vizi.
ma esistono sanificatori efficaci contro covid-sars2 che disinfettino in continuo l'aria delle camere? e che agente disinfettante utilizzano?
mascherine non rimuovibili? le persone anziane, magari dementi, rimuovono di tutto, dai cateteri vescicali alle flebo, passando per le sonde nasogastriche...come dovrebbe essere sta maschera?
aggiungo che il recovery fund si chiama next generation europe, e non ha un focus particolare sulla sanità, ma su programmi di sviluppo che abbiano i loro effetti nei prossimi 10 anni
per interventi urgenti sulla sanità, ci sarebbe il famosissimo MES sanitario, che abbiamo orgogliosamente, sovranamente, ideologicamente e stupidamente, secondo me, rifiutato.
per quanto riguarda il discorso della parità di genere, detto sempre che deve avere effetto nei prossimi 10 anni, se si parla di 17 milioni, sono davvero buttati nel cesso.
saranno mica miliardi? allora potrebbe avere un senso, ma bisognerebbe FINALMENTE vedere di che si tratta: difficile criticare un romanzo leggendo solo il titolo.
Se pensassi che poi ci sarebbe festa grande, mi chiederei anche io quando se ne vanno, ma l'alternativa è quella dei bagnai e dei borghi, della meloni e, mi vienne da dire per fortuna, nel caso prendessero il potere questi qui, dei berlusconi...il nuovo che avanza, e che trumpianamente will make italy great again...
vero
io, e me ne interesso parecchio, purtroppo per lavoro, non ho capito in che cosa si dovranno spendere: si sta facendo il mercato delle vacche: prima 9, poi no, 9 sono pochi, allora aumentiamo....ma PER FARE COSA?
questa sarebbe un'occasione unica per riformare davvero la sanità, come molti altri settori, ma si è perso tempo in elezioni politiche, lotte intestine, ridicoli stati generali, e non esiste un'idea, o, per lo meno, nessuno si è degnato di raccontarla a nessuno
e mi pare che questo succeda in tutti i settori, e mi pare altrettanto che questo non sia degno del governo di un paese civile che si trova a maneggiare una montagna di soldi come nessun altro governo precedente. Soldi di tutti noi.
Se mi chiedi se penso che l'opposizione avrebbe fatto meglio, ti rispondo di no, ma :
1-mi aspettavo di più dal nuovo
2-l'opposizione, pi esperta, avrebbe almeno raffazzonato su qualcosa e non avrebbe messo il presidente del consiglio nella condizione, prima di dire che tuttovabenemadamalamarchesa, e poi dover ammettere che bisogna sbrigarsi coi progetti, che siamo un pochino indietro...
concordo, certo però che anche chi, in quel momento, ha deciso di buttare sul piatto dei soldi per ste cose qui, doveva aspettarsi poi le critiche, specie se i banchi non si vedono...
vero: il RDC è una misura che è servita, anche se migliorabile, ed è servita proprio perchè è assistenza. Diventa assistenzialismo, e in effetti lo è, quando non si richiede nulla in cambio, e quando la parte di politiche attive del lavoro che si è voluta a tutti i costi infilarci dentro perchè non si avevano le palle di dire che questa era l'assistenza, e che le politiche attive richiedono un progetto di lunga portata e investimenti ancora maggiori, e devono essere tenute separate da questo, non funzionano.
questa va bene un po' per tutte le stagioni, ma almeno se lo dicessero allo specchio, con un gesto liberatorio, senza tutti quei mal di pancia e equilibrismi supercazzolari un pochino ipocriti, e che comunque non servono a tenere salde le diverse anime del movimento.
IMHO
parla piano che fra poco potrebbe tornar utile, si , proprio lui, all'amico conte...non direttamente, sia chiaro, ma convincendo qualcuno a "responsabilizzarsi"....ssssssst:biggrin3:
ma, al di la delle RSA, sei sicuro che ci siano così tanti contagi in ospedale? documentati?
dove mi posso trovare il dato, che mi interessa?
già, e con giorgetti che deve convincere il capitano e la meloni che è ora di andarsene :)
eh, no, questa no...ovviamente sarebbe meglio che ci fosse una valida alternativa, e, di solito, l'offerta politica nasce a valle della richiesta (come succede nel 99% dei casi e dei mercati) , e quindi non è detto che le lamentele non abbiano una utilità, ma ci si lamenta anche per guidare, cosa che un esecutivo e un presidente liquidi come questi, sono estremamente propensi ad accettare (e comportarsi di conseguenza)...la tecnica dei ballon d'essai è stata da loro usata allo sfinimento, almeno fin qui
mah, i 5 stelle sono come un virus: da soli non esistono e , grazie a dio, non hanno preso il 51% che la massa dei loro mufloni riteneva di meritare.
Si adattano all'alleato e alle circostanze, tenendo il punto, a volte stupidamente, su provvedimenti "bandiera"
Qual'è la politica economica? stato o privato? un 50 e 50?
usciamo dall'euro? si, ma no, facciamo che andiamo con la faccia feroce, ma non per uscire....solo per fargli prendere paura---
per la sanità che vogliono? tutto e il contrario....dipende da quale esponente senti (per fortuna che c'è sileri, che non è uno stupido, e peccato che se n'è andata la fabiola bologna
e potrei continuare.
c'è stato un periodo nel quale, e non è passato molto tempo, li ho ritenuti un serio pericolo per la democrazia, ma per fortuna siamo in italia (non solo lati negativi) e gli italiani fuori, ma soprattutto dentro al movimento, lo hanno ridotto a qualcosa di informe...ora, nella configurazione attuale, pur turandomi il naso, il movimento al governo è meglio di lega (almeno quella di salvini) e fdi
beh, no....se questi si tolgono non c'è cicciolina, ma salvini e meloni....e, da sperare, in quel caso, berlusconi...
quindi pensi che salvini e meloni, sovranamente, ci portino a risultati migliori, interni ed esterni...ok
si, ma si sono fatti votare per governare questo mondo...e poi lo streaming non funziona nemmeno in un mondo utopico...è solo funzionale a umiliare il bersani di turno, e a far innamorare gli utopisti, ma si sono accorti che è un casino e non lo usano nemmeno più fra loro....
analisi dell'articolo un pochino estrema, a voler essere "delicati"
se scriviamo
RDC=Assistenza, suona meglio?
e non è assistenzialismo tenere in piedi imprese o intere filiere che sono fallimentari, e che ci sono costate infinitamente di più del RDC?
per capire
:blink::wacko:
oddio, bisognerebbe dimostrare che quei 40.000 sono incrementali rispetto a una baseline, per dimostrare che il progetto ha avuto successo.
bisognerebbe poi anche valutare il costo per iogni posto di lavoro trovato...difficile, in assenza di un cambio di passo e di un trend sostenuto per qualche anno
no, è l'emblema della scarsità di palle e del disagio che prova una persona di certe capacità tecniche a giocare a scacchi col piccione di turno: il mestiere di un ministro dell'economia NON E' sapere quanto costa un kilo di zucchero o un uovo, visto che se gli interessa, lo reperisce facilissimamente, ma sapere, per esempio, che la curva di laffer non si può usare al conrario...purtroppo è difficile da far capire alla ggggente, e salvini, che è molto più politico lo sa, lo ha messo all'angolo.
e infatti su questioni che dovrebbe conoscere un ministro dell'economia, salvini si deve nmettere il cappello da asino e andare dietro alla lavagna, di fronte a lui (che poi a me non piace, ma questo è un altro discorso)