ho letto tutto e mi è sembrato tutto molto chiaro.
devo controllare il precarico della forcella, che non ho misurato, per vedere se è correttamente settato.
una sola cosa non mi convince, ovvero le regolazioni di compressione ed estensione sulla forcella. l'anteriore non rimane troppo morbido con le regolazioni standard? vero è avevo tutte le regolazioni sballate e sicuramente non c'era armonia di funzionamento, magari la troppa cedevolezza è dovuta a quello (oltre al mio peso che, in assetto di guida, supera i 100 kg).
stasera quando vado a preparare la moto per il viaggio riparto dai tuoi settaggi standard e poi da lì mi muovo in base alle mie sensazioni e a come si comporta la moto.
grazie ancora per l'aiuto. appena possibile, una cassa di birre te la offro. tra l'altro è probabile che ad agosto faccia qualche giorno nelle marche con degli amici. magari possiamo incontrarci anche con quel troglodita di @
winter1969
EDIT: rileggendo il manuale e pensando a quanto fatto ieri, mi sono reso conto che avevo l'idraulica della forcella completamente aperta, ci credo che fosse così ballerina ad ogni tocco di freno o di gas