Visualizzazione Stampabile
-
Guardate che se vi mettete a paragonare la speed con l's1000r e la tuono v4 e i loro motori...forse vi sfugge qualcosa.
La speed è una naked classica,sicuramente molto apprezzabile...ma bmw e Aprilia sono direttamente derivate dalle rispettive top sportive..fanno un altro sport.
-
Ma.. io non sono così ansioso di vedere una 2020 euro 5 ,forse sarà completamente nuova e pure bella chi lo sa ..ma l'euro 5?? I motori saranno completamente rivoluzionati per rientrare in questa normativa ,scalderanno come stufe minori prestazioni e probabili problemini di un progetto giovane.. mi sa che la RS euro 4 è un bel acquisto da tenere per parecchi anni
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
-
Nessuno sta paragonando lo "sport" che fa la Speed con quello che fanno la Tuono o la BMW, si sta parlando di presunta obsolescenza e, giustamente, viene fuori che anche quelle moto montano motori che non sono frutto di progetti freschissimi. Per quanto riguarda il paragone tra la nuova RS e la Speed 2005 (bellissima ed iconica), non si può non far notare che il telaio è stato sostituito nel 2011, se dobbiamo fare critica almeno cerchiamo di essere precisi.
Inoltre questa discussione nasce proprio dalla mia riflessione sul fatto che si parla di motore vecchio ma, dati alla mano, questo motore oggi ha un rendimento che si dimostra superiore a quelli della concorrenza se prendiamo in considerazione la destinazione d'uso che comunemente dovrebbe essere quella delle Naked, la guida stradale, sia per i consumi che per potenza e coppia. Ricordo a tutti che da prove al banco di una rivista americana, il 1050/2016 fino a 8000 giri ha sviluppato potenza e coppia superiori alla Tuono. Vorrei domandarvi, secondo voi quanti riescono ad andare oltre con una maxi per strada? Per farlo restando nel campo della "sensatezza", non si dovrebbe andare oltre la terza o addirittura la seconda marcia, a meno che non si esca in moto per fare autostrada....
-
Ogni scarrafo' è bell' a mamma soja [emoji4]
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chiarion johnnj
Ogni scarrafo' è bell' a mamma soja [emoji4]
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ma no Johnnj, per quanto mi riguarda adoro le moto, mi piacciono tantissimo la Tuono, il Monster 1200 e in maniera diversa anche la SDR, non molto la S1000R. Penso che le mie valutazioni siano frutto di considerazioni oggettive, la Tuono non ho avuto occasione di guidarla ma sentendo ciò che si dice in giro, per strada è veramente "troppa", la KTM e la Ducati le ho provate e in entrambi i casi per la mia guida e l'uso che faccio della moto, ritengo migliore la Speed.
-
...io amo l'andare in moto e la sensazione che ti dà....le due ruote, il vento che ti avvolge, il suono cupo che dietro di te aumenta all'auementare dei giri....
Proprio per questo vorrei tutte le moto, dai 125 cc alla Triumph speed master, per provarle tutte e divertirmi con tutte.
Visto che il gran capo (mia moglie) mi permette di averne 1, cerco sempre qualcosa che mi appaghi nello stile di guida. Non vado in pista, non faccio i garini per strda....certo a volte se vedo uno veloce provo a stargli dietro non a sorpassarlo, se non ci riesco, per tutti i motivi che possono esserci, continuo a divertirmi facendo la mia andatura e se poi lo incontro fermo da qualche parte gli faccio i complimenti.
Con la speed 2016 ho trovato un ottima moto, ma il mercato è pieno di ottime moto, e la speed 2018 tecnicamente sembra migliore ma le moto vanno provate per capirle.
Non è la velocità o la coppia o le frecce a led che mi fanno scogliere la moto, ma il sorriso che mi si stampa in faccia già dopo la terza curva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Padella
Guardate che se vi mettete a paragonare la speed con l's1000r e la tuono v4 e i loro motori...forse vi sfugge qualcosa.
La speed è una naked classica,sicuramente molto apprezzabile...ma bmw e Aprilia sono direttamente derivate dalle rispettive top sportive..fanno un altro sport.
Esatto, nessun senso paragonare la Speed alle maxi naked supersportive, lei è diversa.
Quello che dico io, e lo dico da convinto estimatore della Speed, è che se avesse un motore più recente e quindi più piccolo e leggero si guiderebbe ancora meglio di come si guida ora... tutto qui. Ah dimenticavo... la nuova RS con il suo motore antico e pesante non avrei alcun dubbio a prenderla se potessi !
Lamps
-
, la 3 cilindri che è stata la prima vera*Streetfighter*(debuttò nel 1994), qui si parla di un 3cilindri del 94..
Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fibbrone
Ma.. io non sono così ansioso di vedere una 2020 euro 5 ,forse sarà completamente nuova e pure bella chi lo sa ..ma l'euro 5?? I motori saranno completamente rivoluzionati per rientrare in questa normativa ,scalderanno come stufe minori prestazioni e probabili problemini di un progetto giovane.. mi sa che la RS euro 4 è un bel acquisto da tenere per parecchi anni
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Tra l'altro ho letto che alcune case avrebbero richiesto un rinvio perchè alcuni parametri non sono ancora definiti.
Sono d'accordo, il prossimo anno quando anche la questione Euro5 sarà più chiara si può cominciare a progettare una sostituzione con la RS 2018 per uno come me che ha già la versione 2016 per altro S.
-
So già che le Case stanno contrattando per rientrare nella normativa EURO5 in modo graduale, e cioè nel 2020 uscirà una EURO5 Fase 1, poi nel 2022 o 2023 un fase 2, per arrivare alla EURO5 definitiva solo nel 2025.
E li saran cazzi, perché davvero le prestazioni subiranno un drastico calo se non a fronte di sconsiderati incrementi di prezzo (a causa dei lunghi studi per ottimizzare i nuovi motori con l'afflusso di poca benzina e molta, moltissima aria).
L'elettronica la farà da padrone ben più di ora, e se non verrà studiata fin nei minimi dettagli dalle Case, possiamo aspettarci una marea di problemi irrisolvibili.
Meglio cambiar moto prima dell'EURO5 definitivo, e tenersela a vita.
:cry: