in che senso scusa ?
Visualizzazione Stampabile
Nel senso che esiste anche lui...
È sottotono a random a causa della moto, ma spesso questo aspetto viene sottovalutato oppure esaltato a seconda del pilota in questione.
Se fosse stato Rossi gli avrebbero immediatamente dato del bollito, finito e irrecuperabile...
:w00t:
Bhe.. Rossi guidava sopra i problemi fino a 7 anni fa..
Ora quando le cose non vanno tira la carretta come altri.
I tempi del "Dottore" sono finiti col passaggio in Ducati, ammettiamolo.
A
I
A
e adesso che diranno gli irriducibili sostenitori del messia ?
[emoji16]
Tifo Rossi da quando era in 125 ma cerco sempre di essere il più possibile obiettivo.
occhio che al giorno d'oggi l'obiettività non paga ! :biggrin3:
a ok, io non parlerei di dovi sottotono
più che altro di pacchetto moto+pilota+argentina non al top
in ogni caso da tutta questa baraonda o teatrino tirato su ad arte può favorire il terzo incomodo, #04
l'importante è finire sempre a punti anche quando non è la tua giornata, ed in questo il Dovi domenica scorsa è stato parecchio fortunato e dovrebbe pagare uno spritz allo spagnolo #93
si può "guidare sopra i problemi della moto" fino ad un certo punto.. da anni la differenza vera non al si fa più, se non si ha un mezzo competitivo si combina davvero poco.
Ducati come hai giustamente detto, a differenza di Honda e Yamaha ha una competitività fin troppo altalenante (Dovi l'anno scorso ha potuto giocarsela, oltre che per i suoi meriti, anche grazie ai tre zeri di Marc e alla pioggia in alcune gare) ed è troppo ostico trovarci feeling (Dovi corre in Ducati da 5 anni ed ha potuto giocarsela l'anno scorso per la prima volta, fenomeni come Rossi e Lorenzo ci hanno fallito di brutto).
per quanto riguarda il presunto miracolo di Rossi con il passaggio in Yamaha, la casa giapponese non è che facesse risultati terrificanti finché aveva piloti buoni come Biaggi ad esempio.. considerando che l'italiano con sé ha portato, giustamente, un bel po' di tecnici da Honda, e gli avversari erano del calibro di Gibernau, non è stato né un miracolo né un'impresa.
ha corso da campione e fenomeno qual'è, vincendo 4 titoli in 7 stagioni, numeri comunque degni di nota, ci mancherebbe.
in Ducati ha fallito di brutto, come sta facendo Lorenzo ora.. non ha mai fatto la differenza, ha fatto 7 e 41 punti in più del compagno di squadra, che poi era Hayden.
l'unico che nell'era della MotoGP moderna ha veramente ha dimostrato di guidare letteralmente sopra i limiti del mezzo, che ha fatto la differenza grazie ad un talento enorme, è stato Casey Stoner.
l'australiano nel 2007 ha fatto qualcosa come 201 punti in più del compagno di squadra, una differenza enorme, guidando con la moto che si scomponeva in continuazione, chiudendo le curve di gas.. nonostante ciò, il tifoso medio da Medaset parla di quella stagione come un "vincere facile con un mezzo superiore", il che la dice lunga, ma questo è un altro discorso.
nel 2008 di punti ne fece 229 su Melandri, nel 2009 116 su Hayden nonostante 4 gare saltate (3 delle quali per il noto problema di salute) e nel 2010 62 nonostante ben 5 ritiri.
Hayden in quegli anni riuscì a portare la moto a podio solamente due volte, per capirci.
questo è fare la differenza e guidare sopra i limiti di un mezzo.
Rolling Stoner oltre al gran talento che non ha saputo sfruttare... ha avuto gran culo a trovarsi con una moto con cui aveva feeling e che faceva 10-15 km/h orari in piu delle concorrenti a fondo rettilineo, facile sverniciare di motore... che ne sai che mettendolo su yamaha avesse vinto lo stesso?
Stoner crede di essere superiore a uno che ha 7 titoli mondiali piu di lui... vinti con 6 moto diverse... ho detto tutto.