Visualizzazione Stampabile
-
Intravedo scimmie che saltano da un ramo all’altro……
:laugh2:
So che non ne potete più di aspettare, ma è molto probabile che la moto abbia avuto più successo di quello che si aspettavano in Triumph.
Qualche ritardo ci sarà, ma vedrete che in (molto) meno di un mese sarete tutti a cavallo della bestiolina.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Intravedo scimmie che saltano da un ramo all’altro……
:laugh2:
So che non ne potete più di aspettare, ma è molto probabile che la moto abbia avuto più successo di quello che si aspettavano in Triumph.
Qualche ritardo ci sarà, ma vedrete che in (molto) meno di un mese sarete tutti a cavallo della bestiolina.
:biggrin3:
Ahahahahah la mia scimmia si è trasformata in gorilla ormai!
-
Oggi ho fatto altro giretto raggiungendo quota 530km.
Stavolta ho azzardato qualcosa di più a livello di curve e pieghe e devo dire che a me la scimmia sta salendo per scoprire cosa potrà fare questa moto una volta finito rodaggio, slegato il moto e (quando sarà il momento) con un paio di Metzeler M9 (le mie gomme).
Potendo sfruttare il contagiri entro i 5000 giri mi sono levato qualche prima soddisfazione e il rumore del motore mi piace molto, bello rabbioso cupo. Adesso, figuriamoci quando potrò sfruttarlo appieno.
I freni stanno cominciando a rodarsi, adesso avverto un pò più di mordente nella prima fase di frenata ma manca ancora qualcosa quando si pinza a fondo. Vedremo se cambierà. Al massimo al primo cambio monterò qualcosa di più aggressivo.
Ancora un altro giro e poi prenoto il tagliando dei 1000km. Non vedo l'ora di slegare bene questo motore, ma per il momento sto cercando di fare un buon rodaggio senza esagerare.
Una cosa che ho notato oggi è che il motore scalda di più del 660. Sul 660 si accendevano massimo 3 tacche e li restavano. l'800 invece si attesta su 4 tacche nella normale andatura e si alza a 5 tacche nel momento in cui ci si deve fermare al semaforo o in coda.
Sarà dovuto all'EURO 5+ ? Mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Intravedo scimmie che saltano da un ramo all’altro……
:laugh2:
So che non ne potete più di aspettare, ma è molto probabile che la moto abbia avuto più successo di quello che si aspettavano in Triumph.
Qualche ritardo ci sarà, ma vedrete che in (molto) meno di un mese sarete tutti a cavallo della bestiolina.
:biggrin3:
Assolutmente no per fortuna. Giovedì fatto 470 km (Faenza/Passo del Carnaio/Boca Trabaria/Bocca Siriola/Via Maggio/Passo dello Spino/Passo della Calla) e mi son levato la voglia di fare 4 curve! Anzi al rientro ero parecchio stanco. Ero con dei mototuristi e ad andar piano stanca più che a tirare la Tuono!
-
Ciao a tutti
Io ho ritirato la mia sabato scorso.
Presa grigia con paramani e borse. E già che c'ero, ho cambiato subito le gomme dando in permuta quelle di fabbrica con delle Diablo rosso 4.
Domenica scorsa ho avuto modo di provarla in un bel giro e non posso che confermare quanto di buono scritto dagli altri utenti.
Spero di finire presto il rodaggio per scoprire il potenziale della moto.
Ultima cosa... Mi sono letteralmente innamorato del suono del motore.
Spettacolo veramente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Simo800
Ciao a tutti
Io ho ritirato la mia sabato scorso.
Presa grigia con paramani e borse. E già che c'ero, ho cambiato subito le gomme dando in permuta quelle di fabbrica con delle Diablo rosso 4.
Domenica scorsa ho avuto modo di provarla in un bel giro e non posso che confermare quanto di buono scritto dagli altri utenti.
Spero di finire presto il rodaggio per scoprire il potenziale della moto.
Ultima cosa... Mi sono letteralmente innamorato del suono del motore.
Spettacolo veramente!
Il sound del Triple a scoppi regolari penso abbia ben pochi eguali...concordo! A me ottima notizia! Ieri sono passato in concessionaria per gli speed days e dare un saluto e mi hanno fatto trovare la sorpresa!! Moto arrivata venerdì e appena disimballata!!! È scattata la scintilla...se Dio vuole (visto il periodo pasquale) dovrebbero riuscire a consegnarmela in settimana!
Alla prima vista della moto (ripeto appena disimballata) ho onestamente notato una leggermente migliore qualità costruttiva e di accoppiaggi delle plastiche e soprattutto una qualità della vernice superiore (le uniche da me viste sono state quelle di Eicma e poi la demo di preserie provata alla presentazione agli scorsi open days)..avete notato lo stesso?? Resta ad ogni modo spanne sopra, come qualità ed impressione visiva perlomeno, rispetto a tutte le competitor..e non lo dico xk l'ho acquistata ma per rimarcare uno dei motivi che me l'hanno fatta scegliere
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Intravedo scimmie che saltano da un ramo all’altro……
:laugh2:
So che non ne potete più di aspettare, ma è molto probabile che la moto abbia avuto più successo di quello che si aspettavano in Triumph.
Qualche ritardo ci sarà, ma vedrete che in (molto) meno di un mese sarete tutti a cavallo della bestiolina.
:biggrin3:
Non ti giocare di noi poveri uomini molto moltplo sofferenti ahahahahhaha! La "scimmite" è malattia dolorosissima!! Ahahahah!! Ma alla fine tu l'hai acquistata?? Mi sono perso svariati post nei giorni scorsi
-
Non l’ho ancora presa per svariati motivi.
Molto probabilmente, se l’acquisterò, sarà in aggiunta e non in sostituzione della Tiger 900 GT Pro, che pur essendo meno potente è più comoda, più protettiva, più “capiente”, e persino dotata di un tiro superiore ai bassi e ai medi-bassi, di cui difficilmente se ne può fare a meno.
Ma per fare i passi appenninici la Sport dovrebbe risultare stupefacente, magari con qualche implementazione ai freni e alle gomme.
La comprerei praticamente “nuda”, giusto con alcune cazzatine per cucirmela addosso come moto del weekend (scarico Akrapovic, cavalletto centrale, che ritengo assolutamente imprescindibile, batteria al litio, pastiglie ZC00, Michelin Power5 o Pirelli Diablo Rosso IV, paramani, borsa da serbatoio con TankLock).
Però mi sta facendo venire la scimmia anche la Honda CB1000 Hornet…
Bah, vedremo.
:biggrin3:
-
Beh sia la tua 900 che la Hornet 1000 sono due moto molto differenti sia per destinazione d'uso che per caratteristiche...normali e giuste anche le differenze da te elencate nella 900...forse per l'uso che vorresti farne sarebbe meglio una 765 o attendere la Trident 800 in uscita nel 2026?? Anche io ho preso la TS800 liscia ma come quasi sempre in ogni moto...in primis perché alla fine a prenderli separatamente, per mia esperienza, si risparmia sempre molto..in secondo luogo perché attendo sempre i cataloghi delle maggiori case (es. Sw motech) e non per forza acquisto gli originali di casa madre, alle volte nettamente inferiori quantomeno per design..infine per determinati accessori (es. Pastiglie freni) attendo prima di "capire" ed utilizzare la moto per un pò prima di capire dove intervenire...insomma il mio è sempre un processo "step by step"
-
Allegati: 3
Piccolo dettaglio per i più feticisti
Allegato 285797Allegato 285798Allegato 285799
Le bocche di aspirazione della TS 800, integrate nel cannotto di sterzo, da dove arriva quel meraviglioso suono :w00t:
-
I più coraggiosi dovrebbero viaggiare senza sella, ma con le mutande di acciaio per evitare l’aspirazione degli Alen Delon……
:laugh2: