Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Immaginavo che il bauletto avrebbe influito in qualche modo sulla guida (non ho mai guidato moto con bauletto prima, solo borse laterali), ma non pensavo che avrei sentito così tanto l'inerzia nei cambi di direzione. Anche con il bauletto pieno, la moto si guida infinitamente meglio di prima, però non pensavo che la differenza tra bauletto pieno/bauletto vuoto fosse così marcata.
Ciao, considera sempre che puoi dare uno scatto in più di precarico posteriore quando hai il bauletto, così da compensare l'inerzia aggiuntiva.
Sia con gli ammortizzatori di serie che con quelli aftermarket che monto adesso, mi sono sempre trovato bene così: una regolazione di precarico per guida da solo ed una per guida con passeggero, poi uno scatto in più in entrambi i casi quando mi porto dietro il pallet della givi.
Oggi ho fatto un giro di prova per verificare alcuni lavori fatti recentemente sulla moto, tra le altre cose il montaggio dei cavallotti manubrio della Tiger 1050 MY2012:
https://i.imgur.com/jBXewrR.jpg
Modifica raccomandata al 100%!
Da annoverare nella lista de "chissà perché non l'ho fatto prima...".
-
Verissimo, con il bauletto montato una ritoccatina al precarico non fa affatto male, anzi, specie se il bauletto è quello originale Triumph (che pesa una esagerazione anche quand’è completamente vuoto).
Con quel bauletto montato conviene addirittura dare un paio di click al mono!
Volevo stupirvi anch’io con effetti speciali, ma ho dovuto rinunciare per cause di forza maggiore.
Io e il figliolo abbiamo acquistato una borsa da serbatoio GIVI ST602B Tanklock con piastra di adattamento BF02, sulla carta adattabile sia alla Tiger Sport che alla Brutale 800.
Ebbene, ne avevamo presa soltanto una perché pensavamo che sulla Brutale avrebbe fatto schifo (esteticamente).
E invece, sopresa, sulla Brutale non è per nulla malaccio, mentre sulla Sport ........ semplicemente non ci sta!
Fisicamente ci sta, ma interferisce di brutto con il manubrio, anche se non è completamente girato da una parte.
:w00t:
-
COsa ho fatto oggi alla mia moto? Le ho tirato un sacco di madonne perchè non è partita. Menomale che è ferragosto e il piano B (auto) è valido a qualsiasi ora, sennò ero fregato.
Scusate lo sfogo...
-
Secondo te il manubrio della speed ci va su quei riser?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Ciao, considera sempre che puoi dare uno scatto in più di precarico posteriore quando hai il bauletto, così da compensare l'inerzia aggiuntiva.
Sia con gli ammortizzatori di serie che con quelli aftermarket che monto adesso, mi sono sempre trovato bene così: una regolazione di precarico per guida da solo ed una per guida con passeggero, poi uno scatto in più in entrambi i casi quando mi porto dietro il pallet della givi.
Oggi ho fatto un giro di prova per verificare alcuni lavori fatti recentemente sulla moto, tra le altre cose il montaggio dei cavallotti manubrio della Tiger 1050 MY2012:
https://i.imgur.com/jBXewrR.jpg
Modifica raccomandata al 100%!
Da annoverare nella lista de "chissà perché non l'ho fatto prima...".
Secondo te il manubrio della speed ci va con quei riser?
-
secondo me sì, puoi montarci ogni manubrio da 28 mm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
secondo me sì, puoi montarci ogni manubrio da 28 mm
Da 28 ok... È la piega quasi nulla che mi preoccupa rischio di sbattere sul serbatoio. Per caso sai che altezza hanno i riser dalla base fino a metà manubrio. Gli originali sono 36mm e per stare sicuro direi che devo montare qualcosa di almeno 55mm. Purtroppo l'accessorio originale triunz non è più in produzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Verissimo, con il bauletto montato una ritoccatina al precarico non fa affatto male, anzi, specie se il bauletto è quello originale Triumph (che pesa una esagerazione anche quand’è completamente vuoto).
Con quel bauletto montato conviene addirittura dare un paio di click al mono!
Volevo stupirvi anch’io con effetti speciali, ma ho dovuto rinunciare per cause di forza maggiore.
Io e il figliolo abbiamo acquistato una borsa da serbatoio GIVI ST602B Tanklock con piastra di adattamento BF02, sulla carta adattabile sia alla Tiger Sport che alla Brutale 800.
Ebbene, ne avevamo presa soltanto una perché pensavamo che sulla Brutale avrebbe fatto schifo (esteticamente).
E invece, sopresa, sulla Brutale non è per nulla malaccio, mentre sulla Sport ........ semplicemente non ci sta!
Fisicamente ci sta, ma interferisce di brutto con il manubrio, anche se non è completamente girato da una parte.
:w00t:
Ciao Sabba, dopo diverse prove"sul campo" per gentili concessioni del negozio dove mi servo da anni, sono giunto alla conclusione che l'unica tank lock che non interferisce con il manubrio, o meglio lo fa in maniera assolutamente inapprezzabile, è la MT505, (5 lt. ma ne dimostra di più). Ci metto tutto l'abbigliamento pioggia per 2 e ci sta tutto. (Tucano Urbano nano rain)
-
Ieri ho fatto un giro sul sito della Shad e ho visto queste borse laterali SideCases - Shad - Engineered for riding, che non mi dispiacciono per forma e capacità di carico. Inoltre, il telaio per il fissaggio non mi sembra troppo invasivo una volta tolte le borse.
Qualcuno le monta o ha avuto esperienza con prodotti Shad?
Si potranno montare abbinati al supporto GiVi per il bauletto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Ieri ho fatto un giro sul sito della Shad e ho visto queste borse laterali
SideCases - Shad - Engineered for riding, che non mi dispiacciono per forma e capacità di carico. Inoltre, il telaio per il fissaggio non mi sembra troppo invasivo una volta tolte le borse.
Qualcuno le monta o ha avuto esperienza con prodotti Shad?
Si potranno montare abbinati al supporto GiVi per il bauletto?
Shad fa ottimi prodotti, è anche fornitore di BMW, per esempio.
Temo, però, che avendo montato il V40 con i braccetti laterali che supportano la piastra, questi vanno ad ancorarsi alla stessa sede che userebbero le borse Shad, rendendo i due prodotti incompatibili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
Shad fa ottimi prodotti, è anche fornitore di BMW, per esempio.
Temo, però, che avendo montato il V40 con i braccetti laterali che supportano la piastra, questi vanno ad ancorarsi alla stessa sede che userebbero le borse Shad, rendendo i due prodotti incompatibili.
Infatti, guardando le istruzioni per il montaggio, ho pensato la stessa cosa. C'è anche un bauletto shad espandibile che mi piace parecchio e potrei aggiungerlo alle borse laterali, per avere tutto uguale e sfruttare anche la serratura unica. Penso che farò l'acquisto tra qualche mese, quindi ho tempo per valutare le varie soluzioni. Grazie :oook: