Visualizzazione Stampabile
-
Gaetano B
"----La art IAT é un ottimo inizio. Diciamo che fa già un buon 70% di ciò a cui si arriva con le nostre mappette...."
ciao Gaetano. Puoi essere più chiaro?
Il sito è questo? https://belinassu.it/396108585#!/products/centralina-smart-iat%C2%AE-per-moto-italiane
Il titolo dice per moto italiane ma se non sbaglio si riferisce alla normativa italiana. Leggo sulla loro pagina di utenti che l'hanno montata sulla KTM.
Che benefici si ottengono? La potenza del nostro motore rimarrebbe la stessa? Acquisterebbe in coppia e quindi fluidità (benissimo!!).
Perché se è così, visto che non sono assolutamente in grado di mappare, forse riesco a montare la IAT. Forse, ma aiutandomi con qualche video e consigli nel forum, ce la dovrei fare.
Grazie anche a chi vuole intervenire.
P.S. forse sono cose già dette, ma da sicuramente me non capite :cry:
-
Troverai la risposta ad ogni tua domanda sul sito belimassu. Li é riportato tutto chiaramente. Io posso confermare che sulla nostra 660 va benone
-
Io posso portarti la mia esperienza, giá fatta su un altra moto ( bmw ) sempre con le iat di andrea.
Sostanzialmente lui va a modificare il sensore di temperatura ambientale usato dalla centralina, ingannandolo e facendo sembrare l'aria piú fredda...in questo modo la centralina (pensando ad un aria piú densa) aggiunge benzina ( per lo piú in fase di accellerazione). L'effetto è sempre positivo...corpositá in accelerazione, minor on off e piú linearità...
comunque, per evitare di andare OT, a breve me ne arriverà una e aprirò un thread per condividere le impressioni su come va su qste e5+ e se da problemi
-
Ordinata adesso la IAT di Andrea. E' in preparazione.
redstb79: puoi fare un video dove io possa vedere (e rivedere) come montarla? Grazie
-
Ok, ma nel caso apro un thread ad hoc, cosí non andiamo OT su questo. Se cerchi iat nel forum Trident ( tanto dovrebbe essere copia e incolla della nostra) c'è uno che l'ha cambiata e ha fatto la foto della posizione. Non va smontato nulla....pare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciaky41
Ragazzi buonasera,non. Ho mai tirato la moto alla velocità massima,ma oggi su un rettilineo di un raccordo autostradale ho riscontrato un problema anomalo....la moto di sesta arrivata a 8500 giri non aumenta più di giri ma inizia a scendere anche se sto con il gas aperto....di quinta fa la stessa cosa ma da 9500 giri,nelle altre marce invece arriva al limitatore!! Qualche idea? A me sembra strano e nn trovo nulla di simile in rete. Aiutooo
Dimenticavo,ho il pignone da 17 e dopo la sostituzione ho correttamente rimappato correggendo il rapporto di trasmissione
Problema risolto..... confermo che era il micro della leva che causava il problema
-
-
Due mesi e nessuna news? Siete passati tutti alla 800?
-
Ritorno a parlare della IAT belinassu.
Oggi ho potuto provare la moto per un tragitto di 50 km, purtroppo tutti pianeggianti.
Il miglioramento c'è e lo trovo anche evidente. :oook:
Ho cercato di tirare qualche marcia e a giri medio alti l'ho trovata più piena e anche più grintosa.
Purtroppo il traffico mi ha impedito una prova più severa, limitandomi solo a qualche raro allungo fino a 8k giri circa.
Prossima settimana vedo di fare un giro sul Chianti e allora potrò essere più preciso.
Discorso calore.
E' il principale motivo che mi ha spinto a cambiare IAT.
Ero con scarpe da ginnastica e calzini corti, cosa mai provata prima! :lingua:
La temperatura di 18 gradi ha aiutato a rimanere freschi ma sono convinto che la situazione sia migliorata.
Vediamo su giri più lunghi cosa succederà.
-
La tua Tiger 660 è una EURO5 o una EURO5+?
:cool: