Visualizzazione Stampabile
-
Ne sai sempre una più del diavolo [emoji48]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blacktwin
...e sarò disponibile per l'acquisto...
...mi vendo...la grinta che non hai...:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mototopo67
...mi vendo...la grinta che non hai...:lingua:
che ti sei fumato stasera?
... comunque, pagando si ottiene tutto (cit), anche il sottoscritto, con informazioni certe, ovviamente con cifra adeguata.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blacktwin
che ti sei fumato stasera?
... comunque, pagando si ottiene tutto (cit), anche il sottoscritto, con informazioni certe, ovviamente con cifra adeguata.
Parla o ti faccio bannare da mio cuggino :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
confermo 180CV ; 127 NM ; 900rpm in più
16,5% di inerzia in meno nel motore
Già RS 2018 aveva parecchia inerzia in meno rispetto alle precedenti motorizzazioni, non oso immaginare questa bomba!
anche se per me dovevano lavora ancora di più sulla coppia e lasciar perdere l'aumento del numero di giri, la Speed è una stradale pura e rispetto ai 145Nm della KTM SD1290 o della BMW R1250, siamo ancora lontanucci...
sì
Non mi soffermerei solo sulla coppia, la street fighter V4 ha 123 Nm e attualmente è tra le migliori. Vedremo...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ducati, KTM, ma la maxi naked con un fascino tutto suo, indipendente dagli sterili numeri, da rischiare l’infarto ogni qual volta apro il garage è e rimarrà sempre lei: sua Maestà Speed.
Questa nuova avrà prestazioni indiscutibilmente maggiori rispetto alle precedenti ma ritengo/spero che i britannici abbiano mantenuto il loro prodotto “non comparabile”.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Ducati, KTM, ma la maxi naked con un fascino tutto suo, indipendente dagli sterili numeri, da rischiare l’infarto ogni qual volta apro il garage è e rimarrà sempre lei: sua Maestà Speed.
Questa nuova avrà prestazioni indiscutibilmente maggiori rispetto alle precedenti ma ritengo/spero che i britannici abbiano mantenuto il loro prodotto “non comparabile”.
Io invece ho paura che abbiano sposato la linea +prestazioni - fascino
-
Dalle foto del prototipo dello scorso anno si vede che mantiene, anzi esaspera ulteriormente il tratto distintivo ed unico delle Triumph sportive: le linee scolpite dalla meccanica fatta ad arte.
Quanto tale modo di concepire le moto possa essere "affascinante", dipende dal gusto personale.
https://media.motoblog.it/0/07b/triu...to-spia-2.jpeg
Essendo l'antitesi dell'evoluzione che hanno avuto tutte le moto di tutti gli altri costruttori, con le meccaniche sempre più malfinite e celate da una miriade di plasticone e plastichette e carterini e poci rinfusi a fare design, sicuramente non incontrerà unanimità di consensi.
-
La comprerei anche solo per le piastre di sterzo...