ma qui sul forum, naturalmente:)
c'e' un concentrato delle migliori e più affidabili fonti del web, commentate e linkate...una rassegna stampa coi fiocchi
Visualizzazione Stampabile
UN PO' DI CIFRE COSI' PER CURIOSITA' ..... e una riflessione....
Pensavo una cosa.
Questo è il thread più partecipato, ovvero con più risposte, nei 14 anni di vita del forum.
Siamo a oltre 3mila post, e finora il record era di un 3d di @Filomao sull'AlfaRomeo con 1200. Per dare un'altra misura della cosa, il topic sulla morte del Sic si fermò a 1050.
Relativamente alle semplici visite, invece, primeggiano threadS prettamente tecnici, che evidentemente riscuotono un grande interesse soprattutto da parte di semplici visitatori non registrati: pensate che un 3d di dieci anni fa che trattava lo "smontare l'autoradio senza chiavette d'estrazione" è stato visto 131mila volte.
@tony le magnific, anche se spari tante cazzate, fosti lungimirante in quel 30 Gennaio allorché il problema ancora riguardava soltanto Cina e SudCorea, pertanto qui resterai famoso ad imperitura memoria, anche dopo la tua dipartita tra più o meno mezzo secolo.
D'altronde riflettevo anche su un'altra cosa.
Nella storia della TV italiana, e forse anche estera, non è MAI esistito un argomento che abbia aperto i TG, occupato la maggior parte dei notiziari, oggetto di trasmissioni di approfondimento, più a lungo dell'attuale pandemìa del Covid-19: non il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro e della sua scorta, non l'assassinio di Falcone e Borsellino, non i vari terremoti, non il Vajont, non i Papi.
E relativamente alla radio bisogna andare indietro nel tempo fino alla seconda guerra mondiale.
Ovviamente la stessa cosa vale anche per la carta stampata.
Insomma, il nostro pianeta stà vivendo la fase più delicata e importante degli ultimi 75 anni.
Speriamo che quanto prima i nostri TG possano aprire con un titolo diverso dal coronavirus, al limite persino con un MANI PULITE 2, écchéttelodicoaffà.....
Ho perso il record....pazienza :biggrin3:
Vi siete dimenticati il mio “Cosa avete fatto alla vostra Speed oggi?”
Ma vi perdono...
per rispondere a tesi complottiste e al fatto che i morti di-a-da-in-con-su-per-tra-fra coronavirus sarebbero un'invenzione dei poteri forti per tenerci soggiogati in un senno di democrazia e di cervelli, e, per finire, che i conteggi dei morti covid sarebbero artatamente gonfiati, linko qui sotto un banale ma interessante studiolo
https://www.ispionline.it/it/pubblic...-di-zelo-25878
A proposito di complotti....
Ieri su Worldometer, che è uno tra i siti più accreditati per l'andamento del Covid, avevo letto che nuovi contagi nelle 24h della Spagna erano 9700. Trattavasi di un dato incredibilmente alto, peraltro non definitivo in quanto la Spagna, a differenza nostra che aggiorniamo il conteggio una volta al giorno verso le ore 18, comunica i dati più volte nel corso della giornata.
Ci vado a guardare un paio d'ore dopo e la Spagna contava 2700 contagi, dato che poi non si sarebbe più mosso. Tra parentesi anche oggi la Spagna presenta 2700 nuovi contagi.
Per carità, un errore può sempre succedere, anche se credo che prima che il responsabile ultimo col suo ditino faccia l'invio definitivo il numeretto sia controllato e validato da più persone.
Oppure.... oppure la spiegazione potrebbe essere un'altra alla quale mi viene malignamente da pensare.
Vediamo un po' che dati avrà la Spagna nei prossimi giorni.... :cipenso:
Penso si attendibile... i Paesi Bassi fanno morire assistiti in casa vecchi ed anziani e non vengono mai portati in ospedale, sono molto cinici a livello sociale sono un peso e non producono. Tra Belgio e Olanda se ne stanno dicendo di tutti i colori per questo atteggiamento, ed il Belgio sta accogliendo malati Olandesi che non entrano negli ospedali.
Situazione incredibile.
Il caso Belgio
Il Belgio è un caso a sé, addirittura quasi ignorato. Non è possibile calcolare il numero reale di morti causati dalla pandemia perché non è aggiornato il registro con il numero totale dei decessi a marzo e aprile. Il governo belga, però, dice di essere più trasparente rispetto al resto d’Europa perché, dentro ai suoi 7.200 morti Covid dichiarati, include anche i sintomatici non testati e le morti sospette dentro le case di riposo, dove si sta consumando una silenziosa strage: quasi il 50% dei morti. Anche se prendiamo questo numero per buono, restano fuori dal conto tutti gli altri. Infatti se si confronta l’unico dato disponibile, ovvero la media dei decessi degli anni 2009-2018, si può vedere per esempio che dal 7 al 13 aprile il numero dei morti Covid-19 supera quello relativo a tutte le altre cause.
https://images2.corriereobjects.it/i...elgio_DESK.png
Resta il fatto che se vogliamo attenerci ai bollettini ufficiali comunicati da tutti i Paesi, il Belgio oggi conta il numero di decessi più alto di tutto il continente (e forse nel mondo): 597 per milione di abitanti, contro i 480 della Spagna e i 430 dell’Italia. Un dato disastroso se si considera che non è solo un piccolo Paese dell’Unione (11 milioni di abitanti), ma rappresenta il cuore stesso dell’Europa. Bruxelles è la sede del Parlamento e della Commissione europea, e la ripartenza passa anche da lì. Eppure, sulla gestione della pandemia è anche il Paese sul quale ci sono meno informazioni.
beh dai dopo i commenti sull'Italia che ho subito dal parentado in questo mese mi sono rifatto con gli interessi... :lingua:
hanno numeri terribili che giustificano col fatto che contano tutti i morti anche senza tampone ma sta di fatto che la loro area delle Fiandre è molto smilie alla Lombardia come densità, inquinamento, industrie ed è molto godereccia da punto di vista sociale. Lockdown non totale con libertà individuali.
Il sistema sanitario però ha tenuto benissimo le rianimazioni non sono mai andate in crisi numerica... ed il 15 maggio tornano a scuola il 1 giugno riaprono bar e ristorazione.
oggi @Fermissimo ci snobba alla stragrande, anzi da ieri pomeriggio: magari stà lavorando al vaccino .... ;)
E la Germania che dopo la riapertura ha visto schizzare il fattore R da 0.7 a quasi 1?
Io dopo due mesi e mezzo a casa sono sicuramente provato ma di certo non varierò di una virgola il mio comportamento dal 4 Maggio.
Con franchezza vi dico che aspetterò ancora a muovermi.
ero impegnato a trovare ben altra soluzione...eccola :biggrin3:
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net...c4&oe=5ECEE030
Peccato che non sia come ce la raccontano i nostri giornalari.
Il report tedesco citato negli articoli dice che l'R0 non è variato ed è tuttora stimato a 0,95 con un intervallo di confidenza tra 0,8 e 1.
Siamo al limite della fake news...
Agevolo anche questo link
https://www.bufale.net/aumenta-la-di...far-chiarezza/
Germania, 28 Aprile: 48 morti, 379 nuovi contagi.
Italia, 28 Aprile: 382 morti, 2091 nuovi contagi.
Umili come siamo, plaudiamo a "sotto il ciuffetto niente", insegniamo agli altri come si fa e godiamoci questa inaspettata vacanza
Vallo a dire a chi ha un'attività (magari aperta da poco , non ancora a "regime")chiusa , denari da restituire alle banche perché magari ha chiesto ed ottenuto un prestito/mutuo (che adesso non sa come adempiere) che è in vacanza...:blink:
Chiaro che tu sia ironico , però...
ironia questa sconosciuta...ma prima di scrivere coglionate e renderti ridicolo, anzi continuare ad esserlo, non potresti contare fino a 10?
a chi è in quella situazione non devo dire niente...già lo sa che è meglio avere debiti che essere un coglione....
Ma guardi , sig eminente professore , penso che ridicolo sarai tu , che passi le giornate qui sapra e snocciolare numeri , dalla dubbia (per me utilità)
Poi , solo per capire (non lo capisco) che bisogno ci sia di offendere , l'ho pure scritto che potevi essere ironico , anche se di un tipo poco gradevole.
Buoni, state buoni.
Capisco il nervosismo che aleggia a causa della situazione, e ogni tanto cerco anche di scrivere minchiate per sdrammatizzare, ma è importante non lasciarsi troppo andare in improperi o quant’altro.
Ad esempio ho riso (amaramente, ma ho riso) quando ho letto “Sotto il ciuffetto niente”...
Povero cristo, si è trovato in una situazione a dir poco terribile, ma evidentemente senza troppe capacità di farle fronte.
Comunque sta scoppiando l’anarchia totale anche nella mia zona.
Non hanno aspettato il 4, e i runner sono già in piena azione nei parchi (chiusi) e fanno comunella.
Visti uscendo dal garage di mio cognato, che non è sotto casa per qualche decina di metri.
:sad:
Il governo ha fissato a 50 eurocent il prezzo delle mascherine chirurgiche, rinunciando all'IVA che sarebbe stata del 22% (e non ne capisco il perché trattandosi di materiale sanitario). Quindi 0,50 + IVA che non pagheremo darebbe un costo di 61 eurocent.
Grazie governo!!!
Peccato che prima del coronavirus il prezzo delle mascherine chirurgiche fosse di 15 massimo 20 centesimi.....
io vi ho già avvisato
https://www.corrieredellosport.it/ne...n_due_minuti_/
https://quifinanza.it/soldi/ne-mes-n...-times/376337/
Qui si dice che anche il Financial Times considera il MES assolutamente inadeguato alla situazione di emergenza.
si trova di molto meglio in giro...puoi migliorare, te l'ho detto :)
https://pianodisalvezzanazionale.it/
suvvia...
ma perchè chi è che pensa che con soli 37 miliardi risolviamo i nostri problemi?
ormai anche i bambini l'hanno capito, la guerra sul MES è solo ideologica e faziosa, serve solo per fare propaganda e basta
ora è uscito fuori anche questo https://www.ilfattoquotidiano.it/202...rismo/5785219/
mi si è accesa subito una lampadina!
A mia figlia all'età di 5 anni, dopo aver fatto il vaccino della trivalente, dopo pochi giorni gli comparve sta vasculite sulle gambe, i capillari si rompevano e lasciavano tutte tracce rosse come dei lividi, fu solo in quella circostanza che si verificò questa cosa e i dottori (del Sant'Orsola) NON vollero mai ammettere/confermare la correlazione col vaccino.
Ora sarebbe bello sapere se a questi bimbi del Gaslini sono stati somministrati recentemente dei vaccini, non vorrei fosse un altro tassello che punta nella stessa direzione di ciò che alcuni noti complottisti contro i vaccini antinfluenzali vanno dicendo da tempo.
a febbraio la Cina le produceva a 0,02... quindi io le pagavo 3,5 volte il costo dalla fabbrica (ovviamente parlo di quelle certificate).
La mia fortuna è quella di aver fatto una piccola scorta sperando che si abbassino i prezzi il più rapidamente possibile.
Questo dei 50 cent a mascherina come prezzo massimo per me sarà un'ostacolo enorme per farli abbassare.
https://www.open.online/2020/04/28/i...l-coronavirus/
Ho letto qui dentro, non ricordo in quale discussione, di questa segnalazione partita dal Regno Unito. Il fenomeno si allarga.
https://www.mediasetplay.mediaset.it...10318201008C09
Servizio delle Iene di ieri sera.
https://www.lagazzettadelmezzogiorno...3-societa.html
36 centesimi per mascherine FFP3.....
Ma infatti. I dati dei krukki sono cambiati???!!! Forse un po' sì, ma nella misura esattamente inversa di quella che sostengono alcuni giornalai: negli ultimi giorni meno contagi e soprattutto meno morti di quei già pochi che avevano.
In Spagna invece così non è: più morti e soprattutto moltissimi contagi in più, oggi quasi 5mila. Al di là dell'allentamento delle misure restrittive, ritengo che la colpa sia degli spagnoli stessi, che probabilmente ne hanno approfittato in maniera eccessiva e mooolto più "libertina": esattamente quello che NON dovremo fare noi.
un mio caro amico lavora in confcommercio, è andato a rivedere delle fatture di due clienti (parafarmacie) risalenti a poco prima della pandemia, le mascherine chirurgiche sono costate la bellezza di ben 3 cent l'una, considerate che ora dopo lo scandalo la mia farmacia le vendeva a 1,5 euro ed ora con il nuovro dpcm ne costano al max 50 cent
un ricarico del 1700%, écchéccévoijamo fà....
Domanda immensa, produzione limitata, prezzo alle stelle
è sempre stato cosi
https://youtu.be/Cqmwmhhx35A
Plasma... zero morti.
Primario del reparto di Pneumologia dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova.
Mortalità zero (0).
Chissà se danno dell’incompetente anche a costui........
Intanto anche altri Primari stanno avallando le sue terapie/protocolli, che paiono essere addirittura più efficaci del famoso mix con eparina e idrossiclorochina (attualmente utilizzato al Sant’Orsola di Bologna).
Non è nemmeno una terapia nuova, in quanto viene ripresa da quella a suo tempo utilizzata per combattere la famigerata Spagnola.
Insomma, sarà il tempo a giudicare quale sarà stato il metodo più efficace per combattere il Covid-19.
Ci rimane l’orgoglio di avere tra noi, intendo dire sul territorio italiano tra nord e sud, una folta schiera di medici/ricercatori che hanno fatto di tutto (e stanno facendo di tutto) per trovare soluzioni/cure, magari alternative tra loro (in competizione), ma tutte mirate a raggiungere lo stesso obiettivo.
Tanto di cappello al Professor De Donno e a tutti gli altri medici che si stanno “sbattendo” con altrettanta caparbietà.
:oook: